VAL DI SOLE. NIEUWENHUIS SENZA RIVALI CONFERMA LA SUA CRESCITA

CICLOCROSS | 10/12/2023 | 15:48
di Danilo Viganò

Tutto si risolve al primo giro con Joris Nieuwenhuis (Baloise Trek Lions) che prende la testa e non la lascia più. L'olandese coglie in Val di Sole la quarta vittoria, prima in Coppa del Mondo. A suo agio sulla neve, Nieuwenhuis non ha rivali e in solitaria si fa la bellezza di cinque giri dei sei previsti. Vince con largo margine davanti a Niels Vandeputte (Alpecin Deceuninck) e Joran Wyseure (Crelan Corendon). Poi il campione europeo Vanthourenhout, vincitore della scorsa edizione, il leader di Coppa Iserbyt e Sweeck a chiudere una giornata fredda e avara di emozioni.


ORDINE D'ARRIVO


01 NIEUWENHUIS Joris - 01:00:19

02 VANDEPUTTE Niels - + 01:01

03 WYSEURE Joran - + 01:33

04 VANTHOURENHOUT Michael - + 02:05

05 ISERBYT Eli - + 02:08

06 SWEECK Laurens - + 02:09

07 KUHN Kevin - + 02:44

08 RÜEGG Timon - + 02:53

09 KAMP Ryan - + 02:56

10 VANDEBOSCH Toon - + 03:00

11 MASON Cameron - + 03:09

12 SOMMER Lars - + 04:06

13 FERDINANDE Anton - + 04:39

14 BAERS Arne - + 04:51

15 GODRIE Stan - + 05:05

16 ROUILLER Loris - + 05:25

17 AERTS Thijs - + 05:27

18 CEOLIN Federico - + 05:37

19 MOTTIEZ Gilles - + 06:09

20 OPPIZZI Matteo - + 06:23

21 BERTOLINI Gioele - + 06:51

22 DEGENKOLB Hannes - + 06:53

23 FOLCARELLI Antonio - + 07:05

24 AGOSTINACCHIO Filippo - + 07:47

25 HUEZ Emanuele-

26 SAMPARISI Nicolas-

27 GROENEN Klaas-

28 SAMPARISI Lorenzo-

29 HERRMANN Lukas-

30 EDER Fabian-

31 VAN KESSEL Corne-

32 GAFNER Thierry-

33 GASSNER Michael-

34 BARD Nicolas-

35 COMINELLI Cristian-

36 HAMM Florian-

37 LEONE Samuele-

38 PEDERIVA Simone-

39 SCAPPINI Samuele-

40 VARI Simone-

41 GUÉRIN Morgan-

42 ZANOLINI Alan-

 

43 CERATO Gabriele

Copyright © TBW
COMMENTI
Riflessioni
10 dicembre 2023 17:45 alerossi
2 sole presenze tra le prime 10 della classifica di coppa al femminile con solo 3 olandesi al via. Al maschile assenze di van der haar, ronhaar (2 e 3 in classifica) e nys. Finchè resta una tappa isolata sulla neve molti atleti preferiranno evitare essendo una trasferta non semplice, rischiando cadute e malanni prima del periodo principale natalizio (per fortuna non c'era il ghiaccio del 2022). O si punta sul cx sulla neve con almeno un'altra tappa vicina o si cambia data a fine stagione. L'unicità dell'evento non giova a nessuno (nè agli atleti, nè al ciclocross, nè agli organizzatori).

Partenti italiani
10 dicembre 2023 18:03 Bullet
Forse era meglio non riportare l'intero ordine d'arrivo perché viene da piangere partendo dal fondo. Ok fare esperienza confrontandosi con i migliori in questa specialità e una gara in casa è certamente l'occasione migliore però visto il tipo di percorso era proprio il caso? A livello morale, anche se è una condizione che poi non si trova più e ci sono delle attenuanti, è comunque una botta non da poco che non so se poi sia così utile a spronare a fare meglio o invece demotivi ancora di più i ragazzi. Meglio portarne 2 o 3 più pronti che 10 e come va va, certo se servono solo per fare numero e avere un numero di partenti adeguato è un'altro discorso ma la botta morale quella resta.

Bullet
10 dicembre 2023 18:43 Stef83
Guarda che della nazionale erano solo 3...il resto vanno da privati a correre, non li porta la nazionale!

@stef83
10 dicembre 2023 19:44 Bullet
Infatti non ho parlato di nazionale...se poi per un privato va bene leggere un'ordine d'arrivo così pur di partecipare getto la spugna, come si dice contenti loro (e chi li fa correre) contenti...

BULLET
10 dicembre 2023 21:49 PIZZACICLISTA
Ma quali sono i 2o3 più pronti? Questo è il nostro triste livello se ci fossero stati tutti i migliori invece di fare 18° il primo italiano sarebbe arrivato 25°.

D accordo
11 dicembre 2023 06:10 kristi
Con alerossi , gara inutile nella sua singolarità, per non parlare degli spettatori , irrisori , rispetto la novità dello.scorso anno , poi appunto le defezioni in massa di tutti i top rider , sembra il cx data la riscoperta dei media voglia far più cassa possibile , da cui , i sovraffollamento tra le competizioni ( superprestige e CdM) più tutti i vari campionati europei nazionali e mondiali . È una disciplina che specie con le gare del nord richiede dispendio fisico e mentale enorme ( per non parlare del.rischio infortunio) . Insomma adoro il cx fin da quando avevo 10 anni e andavo per boschi in bici da corsa , ma ora secondo me qualcosa tra le varie federazioni non funziona

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024