IL TRICOLORE VELASCO, TANTI CAMPIONI E PERSONAGGI PER IL PREMIO LE VELO A SCARPERIA

PREMI | 06/12/2023 | 08:05
di Antonio Mannori

Le antiche volte in mattoni della splendida Fattoria Il Palagio a Scarperia, hanno ospitato il 26° Premio Internazionale Le Velo – L’Europa per lo Sport – istituito nel 1997 da Riccardo Nencini e Leonardo Manzani. A un albo d’oro di grandi nomi, se ne sono aggiunti altri sei tra campioni e personaggi in una passerella festosa e applaudita. La sfilata si è aperta con il pilota mugellano di automobilismo Massimiliano Mugelli, reduce da un‘ottima stagione ma che guarda al prossimo anno per un ulteriore crescita sul piano delle soddisfazioni.


Obbiettivo le Olimpiadi di Parigi 2024 invece per Giovanni Achenza, pluricampione italiano nell’handbike dal 2009 al 2015, per poi essere protagonista nel paratriathlon a due Olimpiadi con la conquista anche di altrettante medaglie di bronzo. Per il ciclismo il premio al Campione Italiano Simone Velasco, primo obbiettivo nel 2024 la “Sanremo” poi per il tosco-bolognese anche il Giro d’Italia con un percorso che gli piace ed un pensiero al Tour se le cose andranno per il meglio a quel punto della stagione ciclistica. Per il calcio il 26° Premio Le Velo al ventenne centrocampista dell’Empoli Tommaso Baldanzi cresciuto nel vivaio azzurro empolese, ormai pronto a tornare in prima squadra dopo un leggero infortunio. Tra i suoi obbiettivi la Nazionale maggiore allenata da Luciano Spalletti, dopo essere stato protagonista ammirato tra gli Under 20 e 21.


Premio anche per Silvia Marziali nata a Edolo ma cresciuta nelle Marche, prima donna arbitro nella Serie A1 maschile di basket. Ha raccontato come vi è arrivata, come si allena e riesce a conciliare il lavoro (è ufficiale Medico dell’Aeronautica Militare) con lo sport. Assente invece per impegni di lavoro all’ultimo momento, Guido Meda, giornalista, scrittore e telecronista appassionato della MotoGP. Come sempre consegnato anche un assegno quale beneficenza nel ricordo di Paola Leoni, a chi si impegna per gli altri e questa volta a ricevere il premio l’Associazione “Viviamo In Positivo VIP Firenze” che dal 2003 svolge attività di clownterapia.

Tra i presenti numerosi sindaci del Mugello, sponsor, sportivi, per una bella serata presentata da Alessio Barletti e grazie al rinnovato impegno di Riccardo Nencini e Leonardo Manzani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024