IL TRICOLORE VELASCO, TANTI CAMPIONI E PERSONAGGI PER IL PREMIO LE VELO A SCARPERIA

PREMI | 06/12/2023 | 08:05
di Antonio Mannori

Le antiche volte in mattoni della splendida Fattoria Il Palagio a Scarperia, hanno ospitato il 26° Premio Internazionale Le Velo – L’Europa per lo Sport – istituito nel 1997 da Riccardo Nencini e Leonardo Manzani. A un albo d’oro di grandi nomi, se ne sono aggiunti altri sei tra campioni e personaggi in una passerella festosa e applaudita. La sfilata si è aperta con il pilota mugellano di automobilismo Massimiliano Mugelli, reduce da un‘ottima stagione ma che guarda al prossimo anno per un ulteriore crescita sul piano delle soddisfazioni.


Obbiettivo le Olimpiadi di Parigi 2024 invece per Giovanni Achenza, pluricampione italiano nell’handbike dal 2009 al 2015, per poi essere protagonista nel paratriathlon a due Olimpiadi con la conquista anche di altrettante medaglie di bronzo. Per il ciclismo il premio al Campione Italiano Simone Velasco, primo obbiettivo nel 2024 la “Sanremo” poi per il tosco-bolognese anche il Giro d’Italia con un percorso che gli piace ed un pensiero al Tour se le cose andranno per il meglio a quel punto della stagione ciclistica. Per il calcio il 26° Premio Le Velo al ventenne centrocampista dell’Empoli Tommaso Baldanzi cresciuto nel vivaio azzurro empolese, ormai pronto a tornare in prima squadra dopo un leggero infortunio. Tra i suoi obbiettivi la Nazionale maggiore allenata da Luciano Spalletti, dopo essere stato protagonista ammirato tra gli Under 20 e 21.


Premio anche per Silvia Marziali nata a Edolo ma cresciuta nelle Marche, prima donna arbitro nella Serie A1 maschile di basket. Ha raccontato come vi è arrivata, come si allena e riesce a conciliare il lavoro (è ufficiale Medico dell’Aeronautica Militare) con lo sport. Assente invece per impegni di lavoro all’ultimo momento, Guido Meda, giornalista, scrittore e telecronista appassionato della MotoGP. Come sempre consegnato anche un assegno quale beneficenza nel ricordo di Paola Leoni, a chi si impegna per gli altri e questa volta a ricevere il premio l’Associazione “Viviamo In Positivo VIP Firenze” che dal 2003 svolge attività di clownterapia.

Tra i presenti numerosi sindaci del Mugello, sponsor, sportivi, per una bella serata presentata da Alessio Barletti e grazie al rinnovato impegno di Riccardo Nencini e Leonardo Manzani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chiamare in causa Mario Cipollini è come cavalcare un fiume in piena. Un fiume limpido, estremamente sincero e ricco di severo amore per questo sport. Senza frasi fatte, senza dichiarazioni "da zero a zero" e senza paura di essere scomodo,...


Il Giro d'Italia si conferma straordinaria vetrina per il nostro Paese e ora anche per l'Albania, come confermano le dichiarazioni delle autorità presenti in sala al vernissage ufficiale della corsa. Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri: «Per noi è una...


Finalmente è nato! Abbiamo dovuto attendere a lungo - troppo a lungo - ma ora il Giro d'Italia c'è, con il suo carico di passione e di insidie, di previsioni e di critiche, di attesa (per la corsa) e di...


Si alza il velo sull'edizione Giro d'Italia Women 2025, la seconda organizzata da RCS Sports & Events che si svolgerà dal 6 al 13 luglio 2025. Riparte il viaggio della Corsa Rosa al femminile dopo l'esaltante edizione 2024, caratterizzata dal duello sul...


«Se si sta disputando uno sprint e il compagno che tira la volata vede che il velocista sta vincendo e alza le mani per la vittoria mentre ci sono gli altri dietro ancora in volata, è giusto avere rispetto per...


É il Pidcock meno famoso, ma questa volta si merita tutta la ribalta. Joseph, per tutti Joey, ha 22 anni ed è il fratello minore di Tom, due volte campione olimpico del cross country mountain bike ma anche predestinato della...


Remco Evenepoel è stato nominato sportivo belga dell'anno: un altro riconoscimento per la sua eccellente stagione 2024, durante la quale ha conquistato nove vittorie, tra cui due medaglie d'oro ai Giochi Olimpici di Parigi e oò secondo titolo consecutivo ai...


Per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè è tempo di tornare in terra spagnola per il training camp, dal 14 al 26 gennaio, una grande occasione per preparare le prime corse della stagione 2025. Alcuni atleti, soprattutto i più...


Jonathan Milan, Jasper Philipsen, Olav Kooij, Tim Merlier e via di velocisti elencando possono stare tranquilli: sul traguardo potranno continuare ad alzare le braccia nel più naturale e conosciuto gesto del trionfo. Nessuno, nemmeno l'Uci che per tante altre decisioni...


Il prossimo Mondiale di ciclismo si correrà in Ruanda e considerando il percorso adatto a scalatori, Jonas Vingegaard potrebbe essere uno dei favoriti per conquistare la maglia iridata. Sarebbe un’opportunità importante per il due volte vincitore del Tour de France,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024