L'ORA DEL PASTO. DOMANI APPUNTAMENTO A RUBANO CON LE 100 STORIE DI DINO ZANDEGU': COSA VOLETE DI PIU'?

EVENTI | 05/12/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Ci siamo conosciuti al Giro d’Italia, lui direttore della carovana pubblicitaria, io inviato della “Gazzetta dello Sport”. Ci siamo riconosciuti in giro, lui testimone, io moderatore, una delle prime volte ad Abbiategrasso, con Renzo Zanazzi, fra ricordi e racconti, avventure e disavventure. Prima o poi, ho detto, bisognerebbe raccogliere le vostre storie. L’ho fatto prima con Renzo, “Diavolo di un corridore” (Italica, 2015), che è anche il mio elogio di uno sport che ha costruito e unito l’Italia, così storico e geografico, così terrestre e novecentesco. L’ho fatto poi, con lui, “Se cadono tutti vinco io” (Ediciclo, 2023), che è anche il mio inno a uno spettacolo che ci ha riempito i cuori, così fisico e sentimentale, così teatrale e circense. E adesso proviamo a presentare queste “cento storie vere al novanta per cento”, la prima data a Rubano (Padova), domani, mercoledì 6 dicembre alle 18 nell’auditorium comunale, ingresso libero fino all’esaurimento dei posti, la prima fila è riservata al sindaco, agli assessori e soprattutto alle sue amatissime e tifosissime sei sorelle.


Dino Zandegù. Cronoman e velocista, stradista e seigiornista, primattore e cantante, gregario e duellante, protagonista e affabulatore. Quella volta che conquistò una cronosquadre mondiale. Quella volta che fece vincere una cronosquadre a un’altra squadra. Quella volta che per una spinta ricattò un prete. Quella volta che per un’altra spinta corruppe un alpino. Quella volta che tradì la propria parola con Eddy Merckx. Quella volta che contro la propria volontà fece vincere Marino Basso. Quella volta che tentò di baciare la moglie di un sindaco. Quella volta che fu baciato da una cantante del Festival di Sanremo. Quella volta che cominciò una sei giorni da corridore e la finì da cantante. Quella volta che ordinò vini di qualità a volontà e poi dovette pagare il conto. Quella volta che preparò “una bomba” con il brodo di gallina. Quella volta che entrò in una bottega per comprare una maglia e ne uscì con la moglie. Quella volta che… Insomma: cento volte. E cento storie.


Dino Zandegù che è nato a Rubano e non a Cantù. Dino Zandegù che per nostra fortuna si innamorò di una bici e non di una gru. Dino Zandegù che andava più forte giù che non su. Dino Zandegù che cantava dal palco anche quando il cielo non era blu. Dino Zandegù che è a metà strada fra Gesù e Belzebù. Dino Zandegù che è un ciclismo del tempo che fu. Dino Zandegù che se non fate in fretta, di posti liberi non ce n’è più.

La verità è che con “Se cadono tutti vinco io”, almeno due hanno già vinto: io, che ho compiuto quanto mi ero promesso, e anche Zandegù, così carico che pedalerebbe fino in Perù.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024