L'ORA DEL PASTO. DOMANI APPUNTAMENTO A RUBANO CON LE 100 STORIE DI DINO ZANDEGU': COSA VOLETE DI PIU'?

EVENTI | 05/12/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Ci siamo conosciuti al Giro d’Italia, lui direttore della carovana pubblicitaria, io inviato della “Gazzetta dello Sport”. Ci siamo riconosciuti in giro, lui testimone, io moderatore, una delle prime volte ad Abbiategrasso, con Renzo Zanazzi, fra ricordi e racconti, avventure e disavventure. Prima o poi, ho detto, bisognerebbe raccogliere le vostre storie. L’ho fatto prima con Renzo, “Diavolo di un corridore” (Italica, 2015), che è anche il mio elogio di uno sport che ha costruito e unito l’Italia, così storico e geografico, così terrestre e novecentesco. L’ho fatto poi, con lui, “Se cadono tutti vinco io” (Ediciclo, 2023), che è anche il mio inno a uno spettacolo che ci ha riempito i cuori, così fisico e sentimentale, così teatrale e circense. E adesso proviamo a presentare queste “cento storie vere al novanta per cento”, la prima data a Rubano (Padova), domani, mercoledì 6 dicembre alle 18 nell’auditorium comunale, ingresso libero fino all’esaurimento dei posti, la prima fila è riservata al sindaco, agli assessori e soprattutto alle sue amatissime e tifosissime sei sorelle.


Dino Zandegù. Cronoman e velocista, stradista e seigiornista, primattore e cantante, gregario e duellante, protagonista e affabulatore. Quella volta che conquistò una cronosquadre mondiale. Quella volta che fece vincere una cronosquadre a un’altra squadra. Quella volta che per una spinta ricattò un prete. Quella volta che per un’altra spinta corruppe un alpino. Quella volta che tradì la propria parola con Eddy Merckx. Quella volta che contro la propria volontà fece vincere Marino Basso. Quella volta che tentò di baciare la moglie di un sindaco. Quella volta che fu baciato da una cantante del Festival di Sanremo. Quella volta che cominciò una sei giorni da corridore e la finì da cantante. Quella volta che ordinò vini di qualità a volontà e poi dovette pagare il conto. Quella volta che preparò “una bomba” con il brodo di gallina. Quella volta che entrò in una bottega per comprare una maglia e ne uscì con la moglie. Quella volta che… Insomma: cento volte. E cento storie.


Dino Zandegù che è nato a Rubano e non a Cantù. Dino Zandegù che per nostra fortuna si innamorò di una bici e non di una gru. Dino Zandegù che andava più forte giù che non su. Dino Zandegù che cantava dal palco anche quando il cielo non era blu. Dino Zandegù che è a metà strada fra Gesù e Belzebù. Dino Zandegù che è un ciclismo del tempo che fu. Dino Zandegù che se non fate in fretta, di posti liberi non ce n’è più.

La verità è che con “Se cadono tutti vinco io”, almeno due hanno già vinto: io, che ho compiuto quanto mi ero promesso, e anche Zandegù, così carico che pedalerebbe fino in Perù.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024