W LA SICUREZZA. FELIX GROSS "PIZZICATO" MENTRE SI FA TRASCINARE DA UN CAMION. VIDEO

PROFESSIONISTI | 02/12/2023 | 17:14
di tuttobiciweb

L'immagine che vedete è tratta da un breve video girato da visconti_es e postato poi anche da Eurosport Spagna: il corridore è il tedesco Felix Gross, attualmente in forza alla UAE, che fa qualcosa di pericolossissimo. Sulle strade di Spagna, si aggancia ad un camion e si fa trascinare. Immagini che si commentano da sole.


Inizialmente il primo tweet parlava di Felix Grossschartner, austriaco e anche lui della USE, ma il manager Josean Matxin è intervenuto subito sui social per chiarire l'esata identità del corridore:: «Non è Grossschartner ma Gross: ciò non significa che quello che fa non sia deplorevole».


Per la cronaca Gross, 25 anni, il prossimo anno non sarà più in forza al team emiratino ma correrà nella categoria Cotyinental con la Rad-Net Oswald.

Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo…
2 dicembre 2023 18:39 lele
..i primi che dovrebbero dare il buon esempio. Io vivo in montagna dove vengono a fare altura e devo dire che troppo spesso sono criticabili. Alle volte un pò di buon senso renderebbe tutto più accettabile anche da parte degli automobilisti più prevenuti.

Manovra comune
2 dicembre 2023 18:42 Miguelon
E che bello il dietro camion!

Già
2 dicembre 2023 19:18 Bullet
A occhio il camion andava più piano di una bici, certo poteva evitare di togliere una mano che è un po' troppo...comunque sfido chi ha corso a dire che non ha mai usato un camion o un ape o un trattore per fare del dietro moto gratis...tanto so già che ora arriveranno mille commenti contro la categoria come se al mondo nessuno si sia mai messo in scia di un altro veicolo anche se con due mani sul manubrio.

PESSIMO ESEMPIO
2 dicembre 2023 19:49 noel
NO COMMENT...

X Bullet
2 dicembre 2023 21:18 lele
Fare senza farsi vedere non è meno criticabile ma decisamente più intelligente. Oggi con i social sei “in diretta” in tempo zero. Se lo avessimo fatto io o te non credo avrebbero dato molto peso. Ma un prof….

da condannare
2 dicembre 2023 22:57 alerossi
come sono da condannare tutti quei pro che fanno video per i social mentre pedalano in allenamento. il traino è vietato dal codice della strada, come anche l'uso del telefono e il passare col rosso, sia per conducenti di automobili che per ciclisti. e anche le squadre dovrebbero multare i loro ciclisti se infrangono le regole stradali

Genio
3 dicembre 2023 14:35 Arrivo1991
Adesso attendiamo i soliti che minimizzano questo comportamento. Che definire stupido un simile atteggiamento e' poco

@ bullet
3 dicembre 2023 14:38 Arrivo1991
Ma sai che cosa e' la vergogna ?Un esempio del genere e' da condannare. Perche' se quello davanti frenava,poi davamo la colpa a lui. Ma guarda te !

Il fatto
3 dicembre 2023 14:42 Albertone
Il fatto che l'anno prossimo cambia casacca, non cambia la gravita' del gesto. O sbaglio ? Non capisco questo appunto a cosa serva sottolinearlo. La maglia indossata quella e'.

X Bullet
3 dicembre 2023 14:48 Cicorececconi
Ad occhio, non sai nemmeno riconoscere quando uno fa una scemenza. Abbi almeno il buonsenso di valutare negativamente il gesto, per quello che si vede. Senza portare bandierine inutili, che non serve.

Non avevo dubbi
3 dicembre 2023 15:24 Bullet
Dimostrazione che più di uno non ha mai visto un ciclista, magari corridore, fare un po' di dietro moto con quello che si trova per le strade...perché non esce qualche video su come gli automobilisti superano i ciclisti, quelli non si vedono mai però.

X bullet
3 dicembre 2023 15:55 Cicorececconi
Tu e il rispetto delle regole,non vi siete mai incontrati. Mi sorprende come certi commenti vengano persino pubblicati ! Negare l'evidenza ad ogni costo, pur di giustificare comportamenti pericolosi per loro stessi ( per un professionista) e per chi magari li vuole emulare ( magari dei giovani ciclicisti minorenni). Poi, se capita la tragedia, saremo qui a cercare ancora scuse. Vivi complimenti 👏

Nemmeno io
3 dicembre 2023 17:24 Cicorececconi
Nemmeno io avevo dubbi. Purtroppo certa gente giustifica ogni comportamento. Spero davvero capiti a te mentre guidi,poi ne riparliamo. Complimenti a chi ha il coraggio di pubblicare queste opionioni che contravvengono al buonsenso e al rispetto civico

X utente Bullet
3 dicembre 2023 17:35 titanium79
I pochi che ho visto in vita mia, hanno preso sempre insulti visto che sono cose da non fare, specie su strade principali. Ogni altra opionione, contrasta con il buon senso e le regole base del codice della strada. Da condannare senza nessuna prova di appello. Pessimo esempio anche per chi vuole emulare.

Comportamento totalmente sbagliato
3 dicembre 2023 19:06 alfiobluesman
Siamo la categoria più odiata sulle strade, e la colpa e' spesso nostra
Se continua così sarà sempre più pericoloso uscire in bici

Bravo Cico
3 dicembre 2023 19:10 Bullet
Complimenti ai toni di chi poi vuole insegnare agli altri come bisogna comportarsi o cosa devono dire..."spero davvero capiti a te" me la segno....visto che si continuano a leggere articoli o vedere video di comportamenti sbagliati da parte dei ciclisti, anche in siti che dovrebbero parlare bene di ciclismo, rivolgo un appello a qualche prof. che faccia qualche uscita con una dash cam così poi vediamo chi sulla strada mette veramente in pericolo i ciclisti, altro che qualche centinaio di metri in scia a un camion.

@ Bullet
3 dicembre 2023 22:17 Thedoctorbike
A mio parere non capisci la gravita' del gesto. E sei anche poco furbo a spostare il focus sugli automobilisti. Il fatto e' questo, ed e' stato immortalato. Non credo occorre essere avvocati per capire che e' un comportamento NON idoneo da attuare in strada. Se il camion ha un problema, chi si fa male e' il ciclista. O sbaglio !?!? O poi sosteniamo che il camion va troppo piano e non ga diritto di circolare !?!? No, perche' avanti cosi, possiamo ipotizzare che la colpa e' sempre degli altri. Ed e' preoccupante che ci sia gente come te, che se ne sbatte delle regole.

@doctorbike
4 dicembre 2023 12:16 Bullet
Mi spieghi dove avrei scritto che è giusto farlo e che in bici è consentito non rispettare le regole? La mia osservazione è di chi va in bici, e anche da tanto, e ogni tanto qualche scia di veicoli che procedono a bassa velocità la si prende poi che sia meglio non farlo non ci sarebbe neanche da dirlo e chi lo fa sa perfettamente che è a suo rischio e pericolo (e con due mani sul manubrio, quello visto nel video è quasi da circo non da ciclismo) e chi va in bici e soprattutto ha corso sa che certe cose si sono fatte punto. Se non lo si vuole accettare o non ci si crede non posso farci nulla ma questo è se uno ha praticato ciclismo e da un po'. Poi sugli automobilisti, che è poi la causa principale di incidente non questi comportamenti sbagliati del ciclista, non si parla mai mentre in quest'anno ho solo visto articoli e video, a partire dallo Stelvio fino ai semafori rossi, Lello che sbotta contro gli amatori "poco amatori", e il dietro camion, che mettono in luce quello che i ciclisti fanno di sbagliato. Bene, per par condicio mi aspetto lo stesso verso gli automobilisti dato che di pericoli ne creano e non pochi ai ciclisti non rispettando anche loro il codice della strada e poi a bocce ferme pesiamo cosa è più pericoloso per chi esce in strada in bici visto che poi riguarda tutto i ciclisti. Servirebbe anche agli automobilisti per spiegargli, o meglio rispiegargli, come va superato un veicolo anche se è una bici a ciglio strada.

Alla fine
4 dicembre 2023 15:43 Forza81
Alla fine la colpa e' del camion. Incredibile

E sempre esistito............
8 dicembre 2023 10:27 9colli
Prendere la scia dei camion( naturalmente senza attarcarsi) è sempre esistito. Nel 1970 èro allievo e insieme ad un Compagno di squadra prendemmo un camion fuori Fucecchio e lo lasciammo in Via Pisana al ingresso di Firenze 45 km..........Basta avere un pò d'occhio e essere SVEGLI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...


Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024