L'ORA DEL PASTO. LA TRAVERSATA DELLA SICILIA IN BICI, UNA SCOPERTA CONTINUA

LIBRI | 02/12/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Ricorda che si chiama Belìce e non Belice, e che è un fiume, e poi una valle. Ricorda che esiste un paese che si chiama Vita, che per il terremoto del 1968 era morto, ma Vita è rinata, così adesso c’è la vecchia (o la prima) Vita con i ruderi e la nuova (o la seconda) Vita con le case. Ricorda che anche di Gibellina ce ne sono due, una che vive solo nel passato e l’altra che è sperimentale. Ricorda che a Salemi, accanto al Museo dell’arte sacra e al Museo dei cimeli del Risorgimento, c’è anche il Museo della mafia.


Spiega come Borgo Borzellino, costruito durante il fascismo per ripopolare le campagne, sia stato abbandonato, ma forse sarà recuperato per realizzare una scuola di cinema. Spiega come a pochi chilometri dal borgo di Sambuca di Sicilia ci sia un fortino arabo che scompare e ricompare ogni sei mesi a seconda dell’allagamento del bacino artificiale. Spiega come, nonostante tutto, sopravviva il pioppo nero, che i siciliani chiamano, affettuosamente, “’u chiuppuni”.


E rivela come le gole del fiume Sosio creino stupendi canyon naturali. E rivela come un borgo importante come San Carlo, fondato da un cavaliere genovese, alla fine dell’Ottocento un importante snodo ferroviario e commerciale, oggi possa contare sì e no su un centinaio di abitanti. E rivela come il lago Pozzillo, il bacino artificiale più grande della Sicilia, sia fra i più grandi d’Europa.

“Sicily divide in bicicletta” (di Giovanni Guarneri, Terre di Mezzo, 120 pagine, 16 euro) racconta, descrive, illustra e insegna, spiega, rivela la grande traversata (“divide”, in inglese, significa attraversare) dell’Isola. Da Trapani a Catania, ma anche da Catania a Trapani, 460 km, volendo con una deviazione aggiunta da Gibellina a Palermo, ma anche da Palermo a Gibellina, 76,5 km. Con tanto di istruzioni per l’uso e dove mangiare e bere, dove dormire, dove informarsi, dove farsi assistere.

I viaggi più belli si fanno su mappe e guide. Perché li immagini. Poi, però, su una bici, sono ancora più belli. Perché li vivi. Perché li conquisti.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024