UEC. CAMPIONATI EUROPEI GRANFONDO 2024 E 2025: APPUNTAMENTO IN FRANCIA A L’ARDÉCHOISE

GRAN FONDO | 01/12/2023 | 09:43

Sarà la celebre granfondo francese “L’Ardéchoise” ad ospitare le edizioni 2024 (15 giugno) e 2025 (14 giugno) dei Campionati Europei Granfondo UEC .Riconosciuta a livello internazionale come uno degli eventi di massa di maggior prestigio e richiamo internazionale, L’Ardéchoise raduna ogni anno a Saint-Félicien nel cuore del dipartimento dell'Ardèche della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi circa 15.000 appassionati provenienti da tutta Europa e non solo.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme sottolinea: “Parlare de L’Ardéche nel mondo del ciclismo significa indubbiamente parlare di un evento iconico e il fatto che i Campionati Europei 2024 e 2025 si svolgeranno proprio a Saint-Félicien rappresenta per la nostra federazione un motivo d’orgoglio e soddisfazione. Nel corso della sua storia trentennale L’Ardéchoise ha racchiuso perfettamente quella che è la filosofia degli eventi di massa coniugando l’aspetto sportivo alle peculiarità degli eventi di massa in termini di turismo, indotto economico, promozione del territorio senza dimenticare gli investimenti in infrastrutture e servizi legati al ciclismo, migliorando così la qualità della vita per i residenti a lungo termine. L’Ardeche ha un rapporto molto stretto e consolidato con il ciclismo e questi due grandi eventi si aggiungono al Campionato Europeo su Strada del 2025. La vera forza di questa manifestazione è da sempre rappresentata dal coinvolgimento dell’intera comunità locale; un coinvolgimento che può creare un senso di appartenenza e orgoglio in tutti i soggetti coinvolti, oltre a fornire un supporto fondamentale per l'organizzazione dell'evento. L'organizzazione di un evento di tale portata richiede una pianificazione e una gestione attente, ma quando è ben eseguita, come nel caso della società L’Ardéchoise con tutti volontarie lo staff che supportano il comitato organizzatore, può portare vantaggi duraturi per il territorio e di conseguenza al nostro sport. Ringrazio inoltre la Federazione Ciclistica Francese con il suo Presidente Michel Callot, da sempre attenta e sensibile alla nostra attività”.


Louis Clozel, Presidente de L'Ardéchoise: "Siamo orgogliosi di poter accogliere un tale evento sulle nostre strade per i prossimi due anni. È un riconoscimento della nostra competenza e dell'importanza del nostro evento. È anche una grande riconoscimento per i nostri numerosi volontari".

Le iscrizioni per l’edizione 2024 apriranno il 4 dicembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024