NALINI ROAD SERIES E NALINI GRAVEL SERIES: PRONTA LA DOPPIA ROSA DEL CIRCUITO TUTTO ACSI

AMATORI | 01/12/2023 | 08:00

Per la sua quarta edizione, il circuito Nalini Road Series raddoppia, offrendo agli appassionati anche la versione gravel. Ad impreziosire la compagine NRS - news 2024 - spicca la Prosecco Cycling, grande festa finale che garantirà un bonus partecipazione.


 


La compagine 2024 del quarto Nalini Road Series si fa in due e presenta 10 tappe + festa finale, confermando un chiaro orientamento verso la valorizzazione dei territori ospiti e la celebrazione del ciclismo come momento di aggregazione e di condivisione.

Nasce così Nalini Gravel Series che annovera cinque fra gli eventi più apprezzati da chi ama pedalare su sterrati e strade bianche a stretto contatto con la natura.

 

Ma procediamo con ordine, iniziando con le cinque tappe riconfermate per il circuito road.

Ad aprire le danze del Nalini Road Series 2024 ci sarà la Granfondo Via del Sale Fantini Club, precisamente il 7 aprile a Cervia, seguita dalla Granfondo Squali Trek - Cattolica e Gabicce Mare, il 12 maggio e, a chiusura del mese, per l’esattezza il 26, si correrà a Predazzo la Marcialonga.

Successivamente si conferma in calendario la Berghem #MolaMia che accoglierà il popolo del pedale il 16 giugno, mentre il 15 settembre sarà la volta della Gialla Cycling che, in occasione dell’Italian Bike Festival, farà sventolare la bandiera dello starter sulla pista di Misano Adriatico. Ad impreziosire il calendario road il 29 settembre, in qualità di evento extra classifica, ci sarà la Prosecco Cycling, grande festa finale nell’incantevole cornice di Valdobbiadene e delle colline del celeberrimo vino, che prevede, per chi si iscriverà, un bonus di partecipazione.

 

Accanto alla rosa del Nalini Road Series sfilerà per la prima volta il Nalini Gravel Series, che partirà con Aquila Gravel Liotto, prevista il 5 maggio ad Arcugnano (VI), per poi spostarsi sulle colline moreniche con Mamorema Gravel, precisamente il 12 maggio. Riconfermate sia la Nova Eroica Buonconvento, in calendario il 23 giugno, sia la Strade Bianche del Sale – Fantini Club di Cervia, in scena il 13 ottobre. A chiusura del challenge gravel ci sarà la Novarenberg, che porterà gli appassionati a pedalare tra risaie, strade sterrate e il Parco del Ticino il 17 novembre 2024.

 

Regolamento e apertura abbonamenti, con i dettagli sugli omaggi tecnici firmati Nalini, saranno online dopo le Premiazioni dei vincitori del NRS2023, previste il 2 dicembre a Riccione, in occasione del Gran Galà ACSI.

L’evento, organizzato da ACSI, si terrà a partire dalle ore 15:00 sabato 2 dicembre presso l’hotel Corallo di Riccione con numerosi ospiti e la presenza del title sponsor.

Premiati i primi 5 di categoria, percorso lungo e percorso medio, che hanno portato a termine almeno 4 gare e le prime 10 società con il punteggio totale più alto (come da regolamento – punti 6 e 8).

 

 

Per rimanere sempre aggiornati sul Circuito, si suggerisce di consultare i canali ufficiali:

Facebook: https://www.facebook.com/naliniroadseries/ Instagram: https://www.instagram.com/nalini_road_series/ Sito ufficiale: www.naliniroadseries.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024