NALINI ROAD SERIES E NALINI GRAVEL SERIES: PRONTA LA DOPPIA ROSA DEL CIRCUITO TUTTO ACSI

AMATORI | 01/12/2023 | 08:00

Per la sua quarta edizione, il circuito Nalini Road Series raddoppia, offrendo agli appassionati anche la versione gravel. Ad impreziosire la compagine NRS - news 2024 - spicca la Prosecco Cycling, grande festa finale che garantirà un bonus partecipazione.


 


La compagine 2024 del quarto Nalini Road Series si fa in due e presenta 10 tappe + festa finale, confermando un chiaro orientamento verso la valorizzazione dei territori ospiti e la celebrazione del ciclismo come momento di aggregazione e di condivisione.

Nasce così Nalini Gravel Series che annovera cinque fra gli eventi più apprezzati da chi ama pedalare su sterrati e strade bianche a stretto contatto con la natura.

 

Ma procediamo con ordine, iniziando con le cinque tappe riconfermate per il circuito road.

Ad aprire le danze del Nalini Road Series 2024 ci sarà la Granfondo Via del Sale Fantini Club, precisamente il 7 aprile a Cervia, seguita dalla Granfondo Squali Trek - Cattolica e Gabicce Mare, il 12 maggio e, a chiusura del mese, per l’esattezza il 26, si correrà a Predazzo la Marcialonga.

Successivamente si conferma in calendario la Berghem #MolaMia che accoglierà il popolo del pedale il 16 giugno, mentre il 15 settembre sarà la volta della Gialla Cycling che, in occasione dell’Italian Bike Festival, farà sventolare la bandiera dello starter sulla pista di Misano Adriatico. Ad impreziosire il calendario road il 29 settembre, in qualità di evento extra classifica, ci sarà la Prosecco Cycling, grande festa finale nell’incantevole cornice di Valdobbiadene e delle colline del celeberrimo vino, che prevede, per chi si iscriverà, un bonus di partecipazione.

 

Accanto alla rosa del Nalini Road Series sfilerà per la prima volta il Nalini Gravel Series, che partirà con Aquila Gravel Liotto, prevista il 5 maggio ad Arcugnano (VI), per poi spostarsi sulle colline moreniche con Mamorema Gravel, precisamente il 12 maggio. Riconfermate sia la Nova Eroica Buonconvento, in calendario il 23 giugno, sia la Strade Bianche del Sale – Fantini Club di Cervia, in scena il 13 ottobre. A chiusura del challenge gravel ci sarà la Novarenberg, che porterà gli appassionati a pedalare tra risaie, strade sterrate e il Parco del Ticino il 17 novembre 2024.

 

Regolamento e apertura abbonamenti, con i dettagli sugli omaggi tecnici firmati Nalini, saranno online dopo le Premiazioni dei vincitori del NRS2023, previste il 2 dicembre a Riccione, in occasione del Gran Galà ACSI.

L’evento, organizzato da ACSI, si terrà a partire dalle ore 15:00 sabato 2 dicembre presso l’hotel Corallo di Riccione con numerosi ospiti e la presenza del title sponsor.

Premiati i primi 5 di categoria, percorso lungo e percorso medio, che hanno portato a termine almeno 4 gare e le prime 10 società con il punteggio totale più alto (come da regolamento – punti 6 e 8).

 

 

Per rimanere sempre aggiornati sul Circuito, si suggerisce di consultare i canali ufficiali:

Facebook: https://www.facebook.com/naliniroadseries/ Instagram: https://www.instagram.com/nalini_road_series/ Sito ufficiale: www.naliniroadseries.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024