NALINI ROAD SERIES E NALINI GRAVEL SERIES: PRONTA LA DOPPIA ROSA DEL CIRCUITO TUTTO ACSI

AMATORI | 01/12/2023 | 08:00

Per la sua quarta edizione, il circuito Nalini Road Series raddoppia, offrendo agli appassionati anche la versione gravel. Ad impreziosire la compagine NRS - news 2024 - spicca la Prosecco Cycling, grande festa finale che garantirà un bonus partecipazione.


 


La compagine 2024 del quarto Nalini Road Series si fa in due e presenta 10 tappe + festa finale, confermando un chiaro orientamento verso la valorizzazione dei territori ospiti e la celebrazione del ciclismo come momento di aggregazione e di condivisione.

Nasce così Nalini Gravel Series che annovera cinque fra gli eventi più apprezzati da chi ama pedalare su sterrati e strade bianche a stretto contatto con la natura.

 

Ma procediamo con ordine, iniziando con le cinque tappe riconfermate per il circuito road.

Ad aprire le danze del Nalini Road Series 2024 ci sarà la Granfondo Via del Sale Fantini Club, precisamente il 7 aprile a Cervia, seguita dalla Granfondo Squali Trek - Cattolica e Gabicce Mare, il 12 maggio e, a chiusura del mese, per l’esattezza il 26, si correrà a Predazzo la Marcialonga.

Successivamente si conferma in calendario la Berghem #MolaMia che accoglierà il popolo del pedale il 16 giugno, mentre il 15 settembre sarà la volta della Gialla Cycling che, in occasione dell’Italian Bike Festival, farà sventolare la bandiera dello starter sulla pista di Misano Adriatico. Ad impreziosire il calendario road il 29 settembre, in qualità di evento extra classifica, ci sarà la Prosecco Cycling, grande festa finale nell’incantevole cornice di Valdobbiadene e delle colline del celeberrimo vino, che prevede, per chi si iscriverà, un bonus di partecipazione.

 

Accanto alla rosa del Nalini Road Series sfilerà per la prima volta il Nalini Gravel Series, che partirà con Aquila Gravel Liotto, prevista il 5 maggio ad Arcugnano (VI), per poi spostarsi sulle colline moreniche con Mamorema Gravel, precisamente il 12 maggio. Riconfermate sia la Nova Eroica Buonconvento, in calendario il 23 giugno, sia la Strade Bianche del Sale – Fantini Club di Cervia, in scena il 13 ottobre. A chiusura del challenge gravel ci sarà la Novarenberg, che porterà gli appassionati a pedalare tra risaie, strade sterrate e il Parco del Ticino il 17 novembre 2024.

 

Regolamento e apertura abbonamenti, con i dettagli sugli omaggi tecnici firmati Nalini, saranno online dopo le Premiazioni dei vincitori del NRS2023, previste il 2 dicembre a Riccione, in occasione del Gran Galà ACSI.

L’evento, organizzato da ACSI, si terrà a partire dalle ore 15:00 sabato 2 dicembre presso l’hotel Corallo di Riccione con numerosi ospiti e la presenza del title sponsor.

Premiati i primi 5 di categoria, percorso lungo e percorso medio, che hanno portato a termine almeno 4 gare e le prime 10 società con il punteggio totale più alto (come da regolamento – punti 6 e 8).

 

 

Per rimanere sempre aggiornati sul Circuito, si suggerisce di consultare i canali ufficiali:

Facebook: https://www.facebook.com/naliniroadseries/ Instagram: https://www.instagram.com/nalini_road_series/ Sito ufficiale: www.naliniroadseries.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024