GS OLANG MONTEBELLUNA, 45 ANNI A TUTTA BICI

SOCIETA' | 01/12/2023 | 07:40
di Francesco Coppola

La stagione agonistica 2023, che è coincisa con il 45° anno di attività del Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna, è stata caratterizzata dalla partecipazione a tanti e importanti appuntamenti che lo hanno visto sempre tra i maggiori protagonisti. Il sodalizio ha festeggiato i suoi campioni domenica 26 novembre al Ristorante “da Celeste” di Venegazzù, in provincia di Treviso, alla presenza di tanti ospiti e tra loro, il Sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin, l’Assessore allo Sport, Andrea Marin, il Consigliere, Valter Baseggio, il Componente la Commissione Tecnica Femminile del Veneto, Mario Penariol, il Presidente del Panathlon di Montebelluna, Stefano Bonsembiante e l’ex professionista Mario Beccia.


  Ad inaugurare la giornata è stato il presidente del sodalizio, Angelo Pasqualin che lo dirige da ben 44 anni (conquistando i titoli di Campione Italiano e Veneto di Mediofondo dal 2008 al 2019 e per ben tre volte la Coppa Italia), che dopo aver rivolto il benvenuto e ringraziato gli ospiti ha sottolineato: “Quest’anno la nostra attività è iniziata a maggio, con le partecipazioni alle Mediofondo di Trevignano, Scorzè, Cansiglio e Santa Cristina e abbiamo partecipato alle Granfondo Segafredo, Sportful e del Prosecco a Valdobbiadene. L’attività cicloturistica è iniziata in febbraio organizzando nella giornata ecologica montebellunese una Pedalata in collaborazione con il Comune. In aprile abbiamo organizzato la Montebelluna-Portobuffolè con visita al Museo del Ciclismo dove sono state esposte le maglie del nostro campione italiano  Iorga Pizzolato e la maglia del nostro gruppo sportivo risultato Campione d’Italia di Mediofondo per ben 11 anni”.


  “L’attività è proseguita - ha continuato - con la Pedalata dei Campioni a Crocetta, la Montebelluna-Nevegal e la partecipando ai festeggiamenti del Raduno Triveneto degli Alpini. In luglio è stata organizzata la gara Ciano-Santa Maria delle Vittorie, a settembre abbiamo partecipato alla Festa dello Sport di Montebelluna ed abbiamo chiuso l’attività a fine ottobre con la Montebelluna-Padova e la visita alla Basilica del Santo. Tutte le domeniche due nostri gruppi sono partiti dal centro di Montebelluna per diversi itinerari e buona è stata l'uscita infrasettimanale di settembre con le famiglie sulla pista ciclabile della Valsugana e al Lago di Caldonazzo. Un ringraziamento particolare lo rivolgo a i soci e ai collaboratori perché grazie alla loro presenza siamo riusciti a portare a termine il calendario”.

  “L’attività non sarebbe stata possibile se non avessimo avuto degli amici, sponsor, collaboratori sempre disponibili, come Armando Sartor, titolare della ditta Olang, Presidente Onorario e sponsor ufficiale, Angelo Bolzonello, titolare della Plastidue, Renato Guadagnin dell’omonima ditta, all’officina Pasqualin e Armellin e a Giuliano Zanatta, Presidente onorario e socio da sempre - ha concluso Pasqualin - . Un grazie sincero lo rivolgo ai dodici consiglieri in carica. Concludo rilevando la mia soddisfazione per l’attività svolta, anche se in tono minore, ed essendo vicini alle festività natalizie auguro a tutti voi e alle famiglie buone feste e tanta, tanta, tanta salute”.

  La manifestazione è poi proseguita con la cerimonia delle premiazioni: tra i Master 3-4 si è affermato Eddy Cordin; tra i Master 8, Ernesto Grotto; tra le Donne, Felicità Dall'Armi e Adriana Pizzolato e tra gli Assoluti e quindi tra i Master 5-6, e risultato Michele Castellini. Il Campionato di Partecipazione è stato vinto da Giuliano Zanatta con 190 punti seguito da Adriana Pizzolato (180) e Iorga Pizzolato (175). Il Premio Fedeltà per i soci con oltre 40 anni di attività è andato a Giovanni Tacchetto, Luciano Parro, Domenico Positello e Virginio Trevisiol; mentre il Premio Fotografico è stato assegnato a Franco Casarin.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024