VALENTINA CORVI AL DEBUTTO STAGIONALE: «INTESA PERFETTA CON IL TEAM GUERCIOTTI, PUNTO SUBITO A FAR BENE»

INTERVISTA | 23/11/2023 | 08:15

Bella, forte e soprattutto vincente. Valentina Corvi è una delle ragazze più promettenti del fuoristrada italiano e domenica disputerà la sua prima gara di ciclocross dell’inverno 2023-24. La neo-Under 23 Valentina Corvi, statura 170 cm, capelli castani e occhi verdi, parteciperà all’ultima prova del Giro d’Italia di ciclocross a San Colombano Certenoli, nell’entroterra genovese. Il cimento ligure costituirà anche la prima apparizione agonistica di Valentina con maglia Fas Airport Services – Guerciotti – Premac.


Valentina è nata Sondrio il primo aprile 2005 e abita a Tirano, ai piedi dell’Aprica, con mamma Erica, papà Silvano e il fratellino Daniele. La sua ciclo-story è iniziata nel 2013, tra i Giovanissimi G 2. “Avevo la maglia della Melavì - racconta - e Luca Bramati (ndr, da corridore gareggiò per il team Guerciotti) è stato uno dei primi tecnici a posizionarmi in bici”.


Malgrado un virus contratto in primavera, la fuoristradista valtellinese nel 2023 da junior si è aggiudicata 10 gare compresi Campionato d’Europa di cross country mountain bike e Campionato italiano di ciclocross. Nella stagione 2022 in sella alla bici da montagna si è imposta nei tricolori di cross country e short-track. Sempre nel 2022 è giunta seconda nell’ Europeo e al Campionato italiano di ciclocross. In merito ad altre maglie tricolori su mountain bike, le ha vinte una da esordiente e due da allieva. Nel ciclocross vanta altresì un titolo italiano da allieva quindicenne. La sua stagione 2023 su “mtb”è finita abbastanza presto.

«In agosto ho deciso di staccare anche pensando all’attività invernale e allo scatto di categoria che per il cross avviene a fine settembre». San Colombano Certenoli è una piazza “favorevole” a Valentina. «Lì ho conquistatoun secondo posto da junior. Nella gara genovese spero di evidenziare già una bella condizione. Per me non sarà una corsa facile dovendo sfidare oltre alle under 23 anche delle elite ben rodate nel cross. San Colombano Certenoli costituirà un test-event importante per me. Il mio sogno a breve scadenza è laurearmi Campionessa d’Italia delle under 23 a Cremona in gennaio. Ma so che non sarà facile centrare l’obiettivo».

La valtellinese nel ciclocross predilige circuiti fangosi, vanno bene anche pioggia e altimetria impegnativa. «Sui percorsi piatti non mi so ancora valutare anche perché mi manca completamente l’attività su strada dove si affinano le doti da passista. Proprio per la mancanza d’attività su strada non ho esperienza nelle volate e così nel ciclocross e in mountain bike cerco sempre di vincere per distacco».

In 11 anni d’attività su strada ha partecipato solo ad una corsa: quella di Arcade, una open, nel 2023. «Ero tra le juniores che hanno sfidato le elite – puntualizza – e sono pure caduta. Per il momento non ho programmato un’attività da stradista per il futuro».

Il debutto da under 23 non lo scorderà mai: «E’ la categoria in cui praticamente si diventa maggiorenni nel ciclismo. So che nelle gare internazionali dovrò sfidare Fem Van Empel e tante altre campionesse. E’ stimolante, purchè ci si presenti alle gare allenate e molto concentrate».

Nella mountain bike ha corso l’ultima stagione nella Trinx e molte altre squadre la volevano per farla gareggiare nel ciclocross. «Praticamente tutte quelle che vanno per la maggiore nel panorama crossistico italiano. Ho impiegato un po' a decidere e adesso sono contenta di aver scelto la Fas Airport Services Guerciotti Premac. Non ho ancora vissuto trasferte o ritiri con le altre ragazze del team di patron Paolo Guerciotti tuttavia la mia impressione è di aver compiuto un’ottima scelta. Tra me, la famiglia Guerciotti e il ds Vito Di Tano è nata un’intesa perfetta».

Anche il ct della Nazionale di ciclocross, Daniele Pontoni, altro ex alfiere di Guerciotti è contento di rivedere in gara nel cross. Valentina guarda lontano: «Il 2024 è l’anno olimpico e io vanto titoli nella mountain bike. Riuscire a conquistare il posto da titolare per il cross country all’ Olimpiade 2024 è molto complicato per una debuttante tra le Under 23; ci vorrebbe un miracolo. Punto soprattutto all’Olimpiade 2028: sognare è bello !».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024