UNA STAGIONE DA FAVOLA PER L’U.C. EMPOLESE

SOCIETA' | 19/11/2023 | 07:55
di Antonio Mannori

Nella lunga e luminosa storia dell’U.C. Empolese ci sono state tante altre stagioni ricche di successi. Quella del 2023 sicuramente una delle più belle ed i numeri lo dimostrano con 20 vittorie, tre titoli toscani, 54 piazzamenti dal secondo al quinto posto. “Un’annata favolosa, siamo orgogliosi – afferma il presidente Gianluca Chiti – con la soddisfazione della crescita nel numero dei giovanissimi che sono stati 16 ed hanno svolto la multidisciplina nella loro attività, un fatto importantissimo. Noi pensiamo al futuro di questi ragazzi, speriamo di avere presto uno spazio per il ciclismo nella zona di S.Maria come è stato promesso. Dico grazie a tutti i ragazzi, ai loro genitori, agli allenatori, al Comune di Empoli con l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, agli sponsor. A proposito di quest’ultimi abbiamo un’idea per il futuro. Ci piacerebbe portare sulla maglia i nomi di aziende del territorio empolese”.


Le novità per il futuro, inteso come stagione 2024.


“Ancora giovanissimi, esordienti e allievi, l’organizzazione delle gare di Pagnana (esordienti e allievi) e di Limite sull’Arno (giovanissimi). Tra i tecnici Gianni Rizzo tornerà agli esordienti, Matteo Buggiani andrà agli allievi. Lascia il ruolo di Ds Luca Bartalucci che ne avrà uno importante come dirigente”.

Tornando all’annata trascorsa il tredicenne Laerte Scappini ha vinto 12 gare, tra i quali il titolo toscano su strada, secondo nella classifica nazionale di rendimento. Tre i successi di Mattia Gastasini, una vittoria per Christian Lucherini, mentre hanno ottenuto vari piazzamenti Bacci, Fogli, Di Stefano, Leonardo Pavi Degl’Innocenti. Nella categoria allievi poker di vittorie per Giulio Pavi Degl’Innocenti e tra queste i due titoli a cronometro sul circuito del Mugello a Scarperia ed in salita da Limite sull’Arno a Castra. Per lui anche una decina di piazzamenti di rilievo. Un secondo e un terzo posto invece per Damiano. Tanti i successi anche con il gruppo dei giovanissimi ma non parliamo di numeri, in quanto è relativo il valore delle vittorie a questa età. Importante fare sport, divertirsi, fare multidisciplina. L’U.C. Empolese da sempre è anche scuola di ciclismo e di insegnamento, e dal prossimo mese di gennaio (eccola un’altra novità) ci sarà anche l’entrata del ciclismo nelle scuole empolesi. Sono tanti dunque i motivi per essere orgogliosi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024