CONSIGLIO FEDERALE, ASSEGNATI OTTO CAMPIONATI ITALIANI 2024

POLITICA | 13/11/2023 | 19:29

Si è svolto a Milano, sabato 11 novembre, il Consiglio federale della Federazione Ciclistica Italiana. Nei saluti iniziali, il presidente si è soffermato sul Giro d’Onore che si è celebrato il giorno precedente: “E’ una festa che ci invidiano anche all’estero e sono contento che siamo riusciti a rendere in questi anni sempre più accattivante e coinvolgente.”


Il massimo dirigente federale ha informato il Consiglio sulle attività di questi ultimi mesi, a cominciare dalla presenza della Federazione alle cerimonie di presentazione del Tour del France a Parigi, presso l’Ambasciata italiana, e del Giro, al Festival dello sport di Trento: “La Federazione è ormai punto di riferimento ed interlocutore attivo anche per queste manifestazioni.”


Il Presidente si è quindi soffermato sul Mondiale Gravel in Veneto ad ottobre, riportando i complimenti da parte dell’UCI e il successo di pubblico. L’appuntamento ha permesso anche di rafforzare i rapporti con Istituzioni ed Enti locali soprattutto riguardo il Velodromo di Spresiano.

Si è proceduto quindi ai lavori, di seguito le decisioni più importanti assunte.

ATTIVITA’– Approvate le Norme 2024 Pista e Fuoristrada e i Calendari strada e fuoristrada. Per quanto riguarda il settore strada, approvata la novità che permette alle categorie juniores m/f di essere tesserati in società straniere a particolari condizioni e limite di numero di gare regionali da svolgere.

Per quanto riguarda le Norme di abilitazione per il passaggio al professionismo, è stato inserito un sistema di valorizzazione a favore delle società sportive che hanno contribuito alla formazione del neo professionista in base alla normativa dell’UCI.

Infine il Consiglio federale ha dato il via ad un progetto di realizzazione della Coppa Italia riservata alle categorie esordienti e allievi femminili strada, deliberando lo stanziamento di risorse per le società partecipanti. Il regolamento verrà pubblicato ad inizio anno.

Assegnati i seguenti campionati italiani

XCO agonisti, master e E-MTB XCO 2024: MTB Oltrefersina a Pergine Valsugana (Tn) il 19 e 20 luglio 2024

Trial 2024: Nonsolobike a Pozzallo (Rg) il 21 e 22 luglio 2024

Team Relay CCRR 2024: MTB Puglia Accadia (Fg) il 21 settembre 2024

Team Relay Giovanili agonisti Master 2024: SC Chies d’Alpago a Chies d’Alpago (Bl) il 28 giugno 2024

XCC Giovanile, Junior e Master: Ciocco Sport Lab APD a Ciocco Barga (Lu) il 27 luglio 2024

XCE: Ciocco Sport Lab APD a Ciocco Barga (Lu) il 28 luglio 2024

BMX 2025: Panther Boys a Padova

XCM 2025: Bike Adventure Team ASD a Bormio (Bs)

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
la realtà
13 novembre 2023 21:06 PIZZACICLISTA
Assegnati otto titoli che non interessano a nessuno e che non fanno ciclismo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


E' Mattia Proietti Gagliardoni il vincitore della cronometro di Sarezzo seconda manche della Challenge Nazionale Bresciana-Giancarlo Otelli vinta da Matteo Turconi. Il perugino del Team Franco Ballerini ha conquistato la prova contro il tempo coprendo la distanza di 5, 6...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Ilya Savekin si ripete sul territorio italiano e dopo il trionfo nella M.Oro Frare De Nardi di Vittorio Veneto si prende anche il Gran Premio Industrie Del Marmo internazionale under 23 che si è svolta a Marina di Carrara. Il...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


A sette giorni dal suo primo successo al Festival Elsy Jacobs in Lussemburgo, Martina Fidanza si ripete in Belgio dove stamane ha conquistato il classico Trofee Maarten Wynants per donne elite svoltosi sulla distanza di 116 chilometri. La bergamasca della...


Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024