SIMONE BEVILACQUA ALLA RICERCA DI UN CONTRATTO... PER NON SALIRE SUL TETTO

INTERVISTA | 14/11/2023 | 08:15
di Giulia De Maio

La sua famiglia ha un'azienda e un piano B sarebbe già pronto, ma Simone Bevilacqua spera ancora di poter continuare a correre in bicicletta. Il piano A, la sua passione e soprattutto il suo lavoro a tempo pieno da 6 stagioni a questa parte.


Il 26enne vicentino dopo due annate in maglia Eolo Kometa è tra i numerosi corridori ancora senza contratto per il 2024 e non vuole rassegnarsi all'idea di appendere la bici al chiodo e salire sui tetti per montare grondaie come ha fatto papà Camillo per una vita.


«Ho ancora voglia di correre, di provarci, di far vedere quanto valgo. Nella massima categoria è vero ho ottenuto una sola vittoria in Malesia, al Tour de Langkawi 2019, ma mi sono sempre messo a disposizione della squadra. Nel team di Alberto Contador ed Ivan Basso mi sono trovato da Dio, ahimè non sono stato confermato. Mi dispiace un sacco. Purtroppo nel 2022 ho preso due volte il covid e a fine anno sono stato rallentato da alcuni problemi al ginocchio, in questa stagione è andata meglio e con Giovanni Lonardi ci siamo tolti delle belle soddisfazioni, ma svolgendo il team un'unica attività e non essendo stato selezionato per il Giro d'Italia ho corso poco» racconta Simone a tuttobiciweb.

«A 26 anni ritengo di poter dare ancora tanto. Sono passato a soli 20 anni: il mondo dei pro' era il mio sogno, ma mi ha spiazzato un po'. Soprattutto all'inizio non sono stato indirizzato bene, il fatto che la squadra di Scinto e Citracca poi sia stata chiusa non ha aiutato. Personalmente non mi sono sentito supportato in modo adeguato, in particolare dal punto di vista mentale. Ho perso fiducia in me, mi sono abbattutto. Non tutti a 20 anni sono già pronti e forti oltre che di fisico anche di testa» ammette con molta sincerità.

Al procuratore Luca Mazzanti ha detto chiaramente che non è disposto a scendere a compromessi. «Più di una squadra ha risposto che mi avrebbe preso in considerazione, ma a oggi non c'è nulla di concreto. Spero il telefono suoni presto e mi venga offerta una proposta. Ho voglia di continuare, ma non a tutti i costi. Vivo con Anna, la mia fidanzata, e ho bisogno di uno stipendio dignitoso. Se nessuno riterrà di offrirmi un'opportunità di certo non starò con le mani in mano. Papà tra non molto vorrebbe andare in pensione e a mio fratello un aiuto per portare avanti l'azienda di lattoneria di famiglia verrà comodo. In cuor mio però spero davvero che grondaie e tetti possano fare a meno di me ancora per qualche anno...».

Copyright © TBW
COMMENTI
progetti
14 novembre 2023 12:03 VERGOGNA
non fai più parte del progetto....... fidati che stagnare un altro anno o due in queste squadrette non perdi nulla.... in ogni caso auguri e buona fortuna

I giovani
14 novembre 2023 14:38 Albertone
Questo e' il programma del team ? Boh, quelli buoni se ne vanno

Passaggio
14 novembre 2023 14:48 gaspy
Passare pro a 20 anni in una squadra poco più che dilettantistica è servito ad altri e non a lui! fare un anno o due in più under significa anche crescere fisicamente e mentalmente per rendere al meglio

Dilettanti?
14 novembre 2023 15:37 cicloscemo
Quando è passato, la Wilier aveva corridori come Mareczko e Pozzato, l'attuale campione nazionale Velasco, il campione mondiale su pista Bertazzo, e validi corridori come Mosca, Pacioni, Busato o Coledan. Dilettanto proprio no direi

Un altro
14 novembre 2023 20:00 Carbonio67
Un altro che resta a piedi. Un vero peccato.

Amara realta'
14 novembre 2023 23:16 Arrivo1991
Difficile trovare squadra a meta' novembre. Si chieda a Basso e Contador come mai vanno persi questi atleti

Un classico
15 novembre 2023 21:42 Europa2002
Sono tutti uguali, se deve correre Gratis meglio andare a lavorare dal Padre, tutto Tempo e denaro guadagnato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024