TOUR DE FRANCE 2023, BILBAO E I NUMERI IMPRESSIONANTI DELLA GRANDE PARTENZA

NEWS | 13/11/2023 | 13:00
di tuttobciweb

Sono numeri impressionanti, quelli che emergono da una ricerca realizzata sull'impatto economico della Grande Partenza del Tour de France nei Paesi Baschi: «Il Grand Départ ha generato un impatto economico di 103,9 milioni di euro, vale a dire 8,5 volte i 12,2 milioni investiti dalle istituzioni basche per l'organizzazione dell'evento». Sono questi i principali dati del rapporto stilato dalla società Ikertalde per il comitato organizzatore e presentato a Bilbao da Bingen Zupiria, ministro della Cultura e delle Politiche Linguistiche del Governo Basco.


Zupiria ha spiegato che dei 103,9 milioni, 16,8 milioni hanno avuto un "impatto diretto sulle spese organizzative" attraverso 113 contratti di servizi di cui «il 92%, su un totale di 104, sono stati gestiti da società basche». Inoltre, «quasi 54 milioni di impatto indiretto sono stati generati in spese per pernottamenti, acquisti, trasporti o attività svolte sia da parte di persone partecipanti al Tour ed estranee alla sua organizzazione, sia dallo stesso pubblico locale».


C'è anche, evidentemente, un contributo al Pil della Comunità Autonoma Basca "di 58,2 milioni" e un importo di 19,5 milioni recuperati attraverso le tasse dall'Erario Foral: più soldi girano, più tasse si generano...

È stato valutato anche l'impatto sociale della partenza da Bilbao: l'analisi evidenzia che «il 91% dei cittadini baschi è favorevole all'organizzazione della grande partenza, l'80% si sente orgoglioso dell'evento e fino all'85% ritiene che si dovrebbero organizzare più eventi di questa portata».

Per quanto riguarda il seguito della Grande Partenza, l'affluenza per le tre tappe con partenze o arrivi a Bilbao, Vitoria, San Sebastián e Amorebieta ha sfiorato il milione di persone (988.000) di cui «circa il 30% erano visitatori provenienti da fuori i Paesi Baschi». Inoltre, 45.000 persone hanno assistito alla presentazione ufficiale della squadra il 29 giugno sulla spianata del Museo Guggenheim e 106.000 hanno visitato il fan park El Arenal: «un numero record nella storia del Tour che ha superato i 78.000 a Bruxelles nel 2019».

Si stima, infine, che l'audience televisiva, le visite al sito ufficiale e l'impatto sulle reti social per le prime tre tappe della Grande Boucle rappresentino un altro grande successo: «il valore economico generato da questa audience è stato stimato in 115,2 milioni di euro».

Copyright © TBW
COMMENTI
2024 ITALIA
13 novembre 2023 15:04 agostino
Spero che i nostri organizzatori della grande partenza del tour sappiano fare ancora meglio....

Interessante in Italia
13 novembre 2023 18:51 lupin3
sarebbe fare un sondaggio e sapere se anche il 91% dei fiorentini é favorevole alla Grande Depart.

Dubito per il risultato in Italia
13 novembre 2023 19:01 marco1970
Non so se ci sarà lo stesso impatto positivo per la partenza italiana.Il mondo mediatico italiano (stampa,radio,tv) è piuttosto freddo nei confronti del ciclismo.Per quanto riguarda poi i servizi informativi radiotelevisivi parlare di freddezza è un eufemismo.Qualcuno rasenta il boicottaggio.Spero di essere smentito.

Consiglio
13 novembre 2023 19:41 italia
Consiglierei agli amministratori locali di contattare fin da oggi le segreterie dei partiti e dei politici affinche' qualche TG dia una piccola notizia sulla corsa; con la speranza che non si ripeta la notizia data dal TG di Laura qualche anno fa che recitava testuale " ...... e per finire una notizia di ciclismo l'",,,ungherese" van der pol ha vinto la prima tappa del giro... ( con una faccia a dir poco scocciata) della durata di 7 secondi ...

@ marco1970
13 novembre 2023 19:49 Albertone
In Italia si riempiono le pagine di notizie che non interessano a nessuno ( si veda il non scoop su Lopez di oggi ), figuriamoci se ci si concentra sul concreto. Ovviamente spero che la partenza italica del Tour, sia quantomeno di rilancio

Errata corrige
13 novembre 2023 21:58 italia
La7 e non laura

Marco1970
13 novembre 2023 23:36 siluro1946
Sarà una flop mediatico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024