TOUR DE FRANCE 2023, BILBAO E I NUMERI IMPRESSIONANTI DELLA GRANDE PARTENZA

NEWS | 13/11/2023 | 13:00
di tuttobciweb

Sono numeri impressionanti, quelli che emergono da una ricerca realizzata sull'impatto economico della Grande Partenza del Tour de France nei Paesi Baschi: «Il Grand Départ ha generato un impatto economico di 103,9 milioni di euro, vale a dire 8,5 volte i 12,2 milioni investiti dalle istituzioni basche per l'organizzazione dell'evento». Sono questi i principali dati del rapporto stilato dalla società Ikertalde per il comitato organizzatore e presentato a Bilbao da Bingen Zupiria, ministro della Cultura e delle Politiche Linguistiche del Governo Basco.


Zupiria ha spiegato che dei 103,9 milioni, 16,8 milioni hanno avuto un "impatto diretto sulle spese organizzative" attraverso 113 contratti di servizi di cui «il 92%, su un totale di 104, sono stati gestiti da società basche». Inoltre, «quasi 54 milioni di impatto indiretto sono stati generati in spese per pernottamenti, acquisti, trasporti o attività svolte sia da parte di persone partecipanti al Tour ed estranee alla sua organizzazione, sia dallo stesso pubblico locale».


C'è anche, evidentemente, un contributo al Pil della Comunità Autonoma Basca "di 58,2 milioni" e un importo di 19,5 milioni recuperati attraverso le tasse dall'Erario Foral: più soldi girano, più tasse si generano...

È stato valutato anche l'impatto sociale della partenza da Bilbao: l'analisi evidenzia che «il 91% dei cittadini baschi è favorevole all'organizzazione della grande partenza, l'80% si sente orgoglioso dell'evento e fino all'85% ritiene che si dovrebbero organizzare più eventi di questa portata».

Per quanto riguarda il seguito della Grande Partenza, l'affluenza per le tre tappe con partenze o arrivi a Bilbao, Vitoria, San Sebastián e Amorebieta ha sfiorato il milione di persone (988.000) di cui «circa il 30% erano visitatori provenienti da fuori i Paesi Baschi». Inoltre, 45.000 persone hanno assistito alla presentazione ufficiale della squadra il 29 giugno sulla spianata del Museo Guggenheim e 106.000 hanno visitato il fan park El Arenal: «un numero record nella storia del Tour che ha superato i 78.000 a Bruxelles nel 2019».

Si stima, infine, che l'audience televisiva, le visite al sito ufficiale e l'impatto sulle reti social per le prime tre tappe della Grande Boucle rappresentino un altro grande successo: «il valore economico generato da questa audience è stato stimato in 115,2 milioni di euro».

Copyright © TBW
COMMENTI
2024 ITALIA
13 novembre 2023 15:04 agostino
Spero che i nostri organizzatori della grande partenza del tour sappiano fare ancora meglio....

Interessante in Italia
13 novembre 2023 18:51 lupin3
sarebbe fare un sondaggio e sapere se anche il 91% dei fiorentini é favorevole alla Grande Depart.

Dubito per il risultato in Italia
13 novembre 2023 19:01 marco1970
Non so se ci sarà lo stesso impatto positivo per la partenza italiana.Il mondo mediatico italiano (stampa,radio,tv) è piuttosto freddo nei confronti del ciclismo.Per quanto riguarda poi i servizi informativi radiotelevisivi parlare di freddezza è un eufemismo.Qualcuno rasenta il boicottaggio.Spero di essere smentito.

Consiglio
13 novembre 2023 19:41 italia
Consiglierei agli amministratori locali di contattare fin da oggi le segreterie dei partiti e dei politici affinche' qualche TG dia una piccola notizia sulla corsa; con la speranza che non si ripeta la notizia data dal TG di Laura qualche anno fa che recitava testuale " ...... e per finire una notizia di ciclismo l'",,,ungherese" van der pol ha vinto la prima tappa del giro... ( con una faccia a dir poco scocciata) della durata di 7 secondi ...

@ marco1970
13 novembre 2023 19:49 Albertone
In Italia si riempiono le pagine di notizie che non interessano a nessuno ( si veda il non scoop su Lopez di oggi ), figuriamoci se ci si concentra sul concreto. Ovviamente spero che la partenza italica del Tour, sia quantomeno di rilancio

Errata corrige
13 novembre 2023 21:58 italia
La7 e non laura

Marco1970
13 novembre 2023 23:36 siluro1946
Sarà una flop mediatico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024