TOUR DE FRANCE 2023, BILBAO E I NUMERI IMPRESSIONANTI DELLA GRANDE PARTENZA

NEWS | 13/11/2023 | 13:00
di tuttobciweb

Sono numeri impressionanti, quelli che emergono da una ricerca realizzata sull'impatto economico della Grande Partenza del Tour de France nei Paesi Baschi: «Il Grand Départ ha generato un impatto economico di 103,9 milioni di euro, vale a dire 8,5 volte i 12,2 milioni investiti dalle istituzioni basche per l'organizzazione dell'evento». Sono questi i principali dati del rapporto stilato dalla società Ikertalde per il comitato organizzatore e presentato a Bilbao da Bingen Zupiria, ministro della Cultura e delle Politiche Linguistiche del Governo Basco.


Zupiria ha spiegato che dei 103,9 milioni, 16,8 milioni hanno avuto un "impatto diretto sulle spese organizzative" attraverso 113 contratti di servizi di cui «il 92%, su un totale di 104, sono stati gestiti da società basche». Inoltre, «quasi 54 milioni di impatto indiretto sono stati generati in spese per pernottamenti, acquisti, trasporti o attività svolte sia da parte di persone partecipanti al Tour ed estranee alla sua organizzazione, sia dallo stesso pubblico locale».


C'è anche, evidentemente, un contributo al Pil della Comunità Autonoma Basca "di 58,2 milioni" e un importo di 19,5 milioni recuperati attraverso le tasse dall'Erario Foral: più soldi girano, più tasse si generano...

È stato valutato anche l'impatto sociale della partenza da Bilbao: l'analisi evidenzia che «il 91% dei cittadini baschi è favorevole all'organizzazione della grande partenza, l'80% si sente orgoglioso dell'evento e fino all'85% ritiene che si dovrebbero organizzare più eventi di questa portata».

Per quanto riguarda il seguito della Grande Partenza, l'affluenza per le tre tappe con partenze o arrivi a Bilbao, Vitoria, San Sebastián e Amorebieta ha sfiorato il milione di persone (988.000) di cui «circa il 30% erano visitatori provenienti da fuori i Paesi Baschi». Inoltre, 45.000 persone hanno assistito alla presentazione ufficiale della squadra il 29 giugno sulla spianata del Museo Guggenheim e 106.000 hanno visitato il fan park El Arenal: «un numero record nella storia del Tour che ha superato i 78.000 a Bruxelles nel 2019».

Si stima, infine, che l'audience televisiva, le visite al sito ufficiale e l'impatto sulle reti social per le prime tre tappe della Grande Boucle rappresentino un altro grande successo: «il valore economico generato da questa audience è stato stimato in 115,2 milioni di euro».

Copyright © TBW
COMMENTI
2024 ITALIA
13 novembre 2023 15:04 agostino
Spero che i nostri organizzatori della grande partenza del tour sappiano fare ancora meglio....

Interessante in Italia
13 novembre 2023 18:51 lupin3
sarebbe fare un sondaggio e sapere se anche il 91% dei fiorentini é favorevole alla Grande Depart.

Dubito per il risultato in Italia
13 novembre 2023 19:01 marco1970
Non so se ci sarà lo stesso impatto positivo per la partenza italiana.Il mondo mediatico italiano (stampa,radio,tv) è piuttosto freddo nei confronti del ciclismo.Per quanto riguarda poi i servizi informativi radiotelevisivi parlare di freddezza è un eufemismo.Qualcuno rasenta il boicottaggio.Spero di essere smentito.

Consiglio
13 novembre 2023 19:41 italia
Consiglierei agli amministratori locali di contattare fin da oggi le segreterie dei partiti e dei politici affinche' qualche TG dia una piccola notizia sulla corsa; con la speranza che non si ripeta la notizia data dal TG di Laura qualche anno fa che recitava testuale " ...... e per finire una notizia di ciclismo l'",,,ungherese" van der pol ha vinto la prima tappa del giro... ( con una faccia a dir poco scocciata) della durata di 7 secondi ...

@ marco1970
13 novembre 2023 19:49 Albertone
In Italia si riempiono le pagine di notizie che non interessano a nessuno ( si veda il non scoop su Lopez di oggi ), figuriamoci se ci si concentra sul concreto. Ovviamente spero che la partenza italica del Tour, sia quantomeno di rilancio

Errata corrige
13 novembre 2023 21:58 italia
La7 e non laura

Marco1970
13 novembre 2023 23:36 siluro1946
Sarà una flop mediatico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024