L'ORA DEL PASTO. LA RUOTA DELLA VITA. GALLERY

NEWS | 13/11/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Un cerchione. Con 36 raggi. Sul cerchione, raggiante, sono fissati nove omini. Quando il cerchione ruota velocemente, i nove omini sembrano uno solo: che va di corsa. Quando il cerchione ruota lentamente, gli omini si sdoppiano, si triplicano, si moltiplicano: e, più o meno, camminano.


E’ la ruota della vita o forse è la vita della ruota? E’ la vita che è una ruota o forse è la ruota che è una vita? E’ soltanto un gioco, o forse è soltanto un simbolo? E’ un pensiero rotondo o forse un’ipotesi scientifica? Nel dubbio, si guarda ipnotizzati o magnetizzati, sedotti o affascinati, incantati o folgorati. Finché il cerchione – e l’altro cerchione?, e il telaio?, e insomma la bici? – diventa qualcos’altro: un sole, un quadro, un teorema, il mondo. Chissà.


La Compagnia Dromosofista è formata da tre attori che recitano (senza parole), mimano, suonano, danzano, illuminano e s’illuminano, ruotano, ruotano anche le braccia, le mani, le dita, gli occhi. E inventano, improvvisano, creano, rappresentano, costruiscono uno spettacolo tra illusioni e magie, acrobazie e prodigi, giochi fuori dal tempo. Il luogo è speciale: un camion, il camion-teatro, quattro scalini e una tenda per lasciare il suolo, la strada, la terra ed entrare in un’altra dimensione, in un’altra epoca, in un altro spazio. Un altro teatro, appunto. Dentro, sui gradini si può stare, accovacciati, in una quindicina. Altri quattro o cinque spettatori possono sedersi sui cuscini tra platea e palco. E sul palco ci sono loro tre: Rugiada, Tommaso e Facundo. Con tutte le loro piccole invenzioni, le loro semplici proiezioni, le loro tenere creature, la loro delicata immaginazione. Così che l’impressione è quella di una grande piazza, di una grande folla, di una grande festa, anche di una grande cerimonia e di un grande spettacolo.

Chitarra, fisarmonica, mandolino, tamburo e uno strano strumento a corde e leve dal suono orientaleggiante e ammaliante. Maschere e marionette. Luci e ombre. Cappelli e orologi. Sgabelli e altalene. Cavalli e briglie. E molto, moltissimo, infinitamente di più. Dipende più da chi guarda e sogna che da chi muove o si muove.

Fino a dicembre la Compagnia Dromosofista si aggirerà fra le scuole del Viterbese, poi il camion-teatro viaggerà verso nuove avventure e platee. E con loro, quel magico e luminoso cerchione, con 36 raggi e nove omini capaci di diventare, correndo, uno solo.

 

(foto di Fernanda Pessolano)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024