L'ORA DEL PASTO. LA RUOTA DELLA VITA. GALLERY

NEWS | 13/11/2023 | 08:08
di Marco Pastonesi

Un cerchione. Con 36 raggi. Sul cerchione, raggiante, sono fissati nove omini. Quando il cerchione ruota velocemente, i nove omini sembrano uno solo: che va di corsa. Quando il cerchione ruota lentamente, gli omini si sdoppiano, si triplicano, si moltiplicano: e, più o meno, camminano.


E’ la ruota della vita o forse è la vita della ruota? E’ la vita che è una ruota o forse è la ruota che è una vita? E’ soltanto un gioco, o forse è soltanto un simbolo? E’ un pensiero rotondo o forse un’ipotesi scientifica? Nel dubbio, si guarda ipnotizzati o magnetizzati, sedotti o affascinati, incantati o folgorati. Finché il cerchione – e l’altro cerchione?, e il telaio?, e insomma la bici? – diventa qualcos’altro: un sole, un quadro, un teorema, il mondo. Chissà.


La Compagnia Dromosofista è formata da tre attori che recitano (senza parole), mimano, suonano, danzano, illuminano e s’illuminano, ruotano, ruotano anche le braccia, le mani, le dita, gli occhi. E inventano, improvvisano, creano, rappresentano, costruiscono uno spettacolo tra illusioni e magie, acrobazie e prodigi, giochi fuori dal tempo. Il luogo è speciale: un camion, il camion-teatro, quattro scalini e una tenda per lasciare il suolo, la strada, la terra ed entrare in un’altra dimensione, in un’altra epoca, in un altro spazio. Un altro teatro, appunto. Dentro, sui gradini si può stare, accovacciati, in una quindicina. Altri quattro o cinque spettatori possono sedersi sui cuscini tra platea e palco. E sul palco ci sono loro tre: Rugiada, Tommaso e Facundo. Con tutte le loro piccole invenzioni, le loro semplici proiezioni, le loro tenere creature, la loro delicata immaginazione. Così che l’impressione è quella di una grande piazza, di una grande folla, di una grande festa, anche di una grande cerimonia e di un grande spettacolo.

Chitarra, fisarmonica, mandolino, tamburo e uno strano strumento a corde e leve dal suono orientaleggiante e ammaliante. Maschere e marionette. Luci e ombre. Cappelli e orologi. Sgabelli e altalene. Cavalli e briglie. E molto, moltissimo, infinitamente di più. Dipende più da chi guarda e sogna che da chi muove o si muove.

Fino a dicembre la Compagnia Dromosofista si aggirerà fra le scuole del Viterbese, poi il camion-teatro viaggerà verso nuove avventure e platee. E con loro, quel magico e luminoso cerchione, con 36 raggi e nove omini capaci di diventare, correndo, uno solo.

 

(foto di Fernanda Pessolano)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


Tre giorni prima del suo svolgimento l’Asd Fausto Coppi del presidente Andrea Borghini ha voluto presentare la 36^ edizione del Gran Premio Industrie del Marmo, evento internazionale in programma domenica 11 maggio a Marina di Carrara come avviene da alcuni...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Giro d'Italia, di Giro d'Abruzzo juniores  e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo...


La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso e con gli altri quando la strada comincia a salire. Scattante, leggera ed elegante, conquista su strada e si prende...


Tutti lo cercano, tutti lo vogliono. Mattia Agostinacchio (Ciclistica Trevigliese) è uno dei migliori junior a livello internazionale e ieri l’ha confermato col secondo posto nella tappa introduttiva della Corsa della Pace alla quale partecipa con la maglia della Nazionale....


La maschera di Joker sul Muro di Ca’ del Poggio. Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia: la gamba c’è, il morale pure. Il campioncino di Santa Lucia di Piave sarà tra i 184 ciclisti impegnati oggi nella frazione...


Progettate per assicurare un controllo senza pari,  le scarpe Q36.5 Unique Pro uniscono tecnologie italiane di produzione all'avanguardia con una struttura che massimizza stabilità, potenza e comfort. Con un peso di appena 225g (taglia 42) e uno stack minimo di 4, 4...


Tra i debuttanti al Giro d’Italia c’è anche Tom Pidcock, che per la prima volta  correrà sulle strade della corsa rosa. Il britannico ha ricevuto la libertà di correre come preferisce da parte del suo team Q36.5 Pro Cycling e...


Il Giro d'Italia coinvolge, affascina, condivide! Fra le tante Associazioni di Castelnovo ne’ Monti che si sono attivate per il Giro d’Italia c’è anche l’Atletic Progetto Montagna. La squadra di calcio a 11 degli Allievi CSI sta disputando...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024