OSCAR TUTTOBICI 2023. RICCARDO LONGO, IL PREMIATO PIÙ GIOVANE

INTERVISTA | 11/11/2023 | 08:20
di Giulia De Maio

Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2023 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al giorno, in un cammino di avvicinamento che culminerà con la festa di venerdì 24 novembre a Milano. Ad aprire la serie delle interviste è Riccardo Longo.


Il più piccolo tra i premiati della Notte degli Oscar tuttoBICI è Riccardo Longo, miglior esordiente del primo anno. Il 13enne di Sergnano (Cremona) ritirerà l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Banca Mediolanum venerdì 24 novembre all'Hotel Principe di Savoia a Milano in una cerimonia che, come da tradizione, celebrerà i protagonisti della stagione di tutte le categorie, a partire dai campioni più giovani.


Il portacolori del Team Serio nel 2023 ha conquistato ben 25 vittorie, tra le quali spicca il titolo italiano in linea, meritando la “statuetta” messa in palio dalla nostra testata davanti al corregionale lombardo Matteo Botta (Pedale Senaghese) e il veneto Gioele Angelo Libertani (Industrial Forniture Moro C&G Capital). Conosciamolo.

Quando hai iniziato con il ciclismo?

«A 8 anni, seguendo le orme di zio Davide. La prima gara l'ho disputata alla fine della categoria G1 con una bici della Decathlon, ricordo la difficoltà nell'agganciare il pedalino. Il ciclismo per me da allora è passione e divertimento. Il mio corridore preferito è Mathieu van der Poel perchè è il re della multidisciplina. Io oltre alla strada, mi diletto in pista e nel ciclocross».

All'Italiano di Darfo Boario hai centrato la 20a vittoria in 20 gare, quanto è importante alzare le braccia al cielo?

«Alla mia età un po', i bei risultati fanno piacere ma sono indicativi fino a un certo punto. La strada che ho davanti è ancora lunghissima. Sono orgoglioso soprattutto di essermi imposto al campionato regionale, nonostante una caduta nelle prime fasi, e all'Italiano, dove ho attaccato sull'ultima salita, riuscendo a fare il vuoto».

Banca Mediolanum oltre a mettere in palio questo Oscar sponsorizza la maglia azzurra del Giro d'Italia, tu ti immagini scalatore da grande?

«È presto per dirlo, ma è ovvio che spero di diventare un ciclista professionista. Al momento frequento la terza media e me la cavo bene anche a scuola. Vedremo il futuro cosa mi riserverà. Il sogno è un giorno di partecipare al Tour de France, l'estate prossima se possibile andrò a vedere la grande partenza visto che per la prima volta sarà in Italia».

Sei emozionato all'idea di salire sul palco con campioni come Filippo Ganna e Silvia Persico?

«Sono contento, se avrò l'occasione chiederò loro qualche consiglio visto che sono là dove vorrei arrivare. Alla serata di premiazione mi accompagnerà papà Daniele, che insieme a mamma Stefania lavora in cartoleria. Se ho raggiunto questo traguardo lo devo alla mia famiglia (oltre ai genitori e Riccardo, composta dalle sorelle Elisa e Alessandra, con la prima che ha corso anche lei in bicicletta, ndr) e alla squadra. Non si vince da soli».

Per conoscere la classifica completa e tutti i dettagli del Gran Premio Banca Mediolanum riservato agli Esordienti del 1° anno CLICCA QUI

ALBO D'ORO OSCAR ESORDIENTI I° ANNO

1997    Alessandro Calzolari
1998    Oscar Gatto
1999    Fabio Taddei
2000    Daniel Oss
2001    Marco Gadici
2002    Paolo Locatelli
2003    Gabriele Pizzaballa e Antonio Viola
2004    Matteo Draperi
2005    Luca Wackermann
2006    Eddy Scquizzato
2007    Francesco Castagnaro
2008    Riccardo Minali
2009    Manuel Masiero
2010    Andrea Zorzetto
2011    Emiliano Vichi
2012    Simone Buda
2013    Andrea Leoni
2014    Francesco Della Lunga e Mattia Pinazzi
2015    Francesco Calì
2016    Nicolò Costa Pellicciari
2017    Dario Igor Belletta
2018    Matteo Fiorin
2019    Franco Cazzarò
2020    Tommaso Marchi
2021    Riccardo Benozzato
2022    Cesare Castellani
2023    Riccardo LONGO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024