MASTER CROSS EMILIA ROMAGNA, CHE SUCCESSO PER LA PROVA DI FANANO

CICLOCROSS | 06/11/2023 | 08:02

Sono state due giornate di grande ciclocross, quelle che si sono concluse a Fanano, dove la società Italia Nuova di Borgo Panigale, in collaborazione con la A favore del ciclismo, ha organizzato la gara nazionale valida come seconda prova del circuito Master Cross Emilia Romagna, che nelle due giornate ha visto impegnati oltre 250 ciclisti provenienti da tutta Italia tra cui anche la pluricampionessa italiana Eva Lechner. La soddisfazione è stato anche il successo ottenuto a livello mediatico se è vero che la diretta delle gare curata da Canale 88, con la super visione di Marco Giovannini, sui canali social “A favore del ciclismo” ha riscontrato oltre 3500 visualizzazioni, segno che lo sport ha un grande interesse se adeguatamente promosso.


Nella prima giornata il Team Relay ha visto ai nastri di partenza otto formazioni con la vittoria della Guerciotti Salus Development 1 che ha preceduto di misura il Team Serio 2. ha completato il podio il podio la Guerciotti Salus Development. Col quarto posto conquistato la Ale Cycling Team con Tassi, Scambi, Baccini, Scalorbi, si è aggiudicata il titolo Emiliano Romagnolo, mentre quinta e settima sono giunte le due formazioni di A favore del ciclismo. Nel pomeriggio di scena i Master che hanno offerto un bellissimo duello tra Stefano Nicoletti (Emiliana Bike) e Remo Bardelli (Spilla Team) che si sono contesi il successo assoluto allo sprint con Nicoletti prevale di pochi centimetri. Nella Prima Fascia vittoria per Alessio Zoboli (Modena).


Dal termine della prima giornata è piovuto dodici ore di fila e domenica gli organizzatori hanno dovuto combattere sia con il terreno particolarmente scivoloso che con il vento che, nonostante una bella giornata di sole, ha sferzato sugli organizzatori e sui corridori fino ai 50 all'ora, mettendo a dura prova tutti i presenti.

Anche nella seconda giornate gare di altissimo livello, con una presenza di circa 180 partenti nelle varie categorie. A livello femminile ha onorato la prova la presenza di una campionessa come Eva Lechner, che ha dominato la sua prova. Da rilevare come nella categoria G6, dove maschi e femmine di dodici anni corrono assieme, Irene Righetto, del team Velociraptors ha messo in fila tutti e 16 i partenti. Nelle altre categorie tra gli AL1 vittoria per Pietro Genovese del GS Mosole, nella categoria AL2 primo al traguardo Filippo Grignolini della Jam's Bike Team Buja, mentre tra gli junior doppietta della squadra di casa A favore del ciclismo con Edoardo Bonafini davanti a Luca Spezzani, terzo Pietro Duregon (San Vendemiano). Infine nell'open maschile vittoria per Simone Perediva degli Sportivi del Ponte, davanti a Gabriel Bisaro (Jam's Bike Team Buja) e Nicola Parenti (Bike Academy Racing team).

Felice Fabio Sgarzi della società di casa A favore del ciclismo, che a una prova dal termine vede due suoi ragazzi Luca Spezzani tra gli Junior e Filippo Fiorentini tra i senior con la maglia di leader delle classifiche provvisorie in attesa dell'ultima prova del Master Cross Emilia Romagna il prossimo 3 dicembre a Casalecchio di Reno: “Organizzazione perfetta, gare di alto livello e per la nostra squadra grande soddisfazione per le prestazioni dei ragazzi. Vorrei ringraziare Eva Lechner per la presenza, e una bella notizia il fatto che sarà con noi anche nell'ultima prova a Casalecchio”.“Siamo stati molto contenti – gli ha fatto eco Roger Piana, presidente di Italia Nuova - Direi fortunatissimi con il tempo visto che ha piovuto la notte ma le due giornate sono state all'insegna del sole. Le gare sono state belle e combattute, e possiamo dirci soddisfatti per la partecipazione”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024