EUROPEI. ALLA FRANCIA IL TITOLO DELLA STAFFETTA MISTA. ITALIA QUINTA E ULTIMA

CICLOCROSS | 03/11/2023 | 16:43
di tuttobiciweb

Successo della Francia nel Campionato Europeo Team Relay di Ciclocross a Pont-Chateau in Francia. I transalpini sono profeti in patria e conquistano l'oro con Aubin Sparfel, Remi Lelandais, Celia Gery, Electa Gallezot, Helene Clauzel e Joshua Dubau. Argento alla Gran Bretagna che chiude a 33", bronzo al Belgio a 1'07". Quarta piazza per la Repubblica Ceca, mentre deludono gli azzurri quinti su cinque partecipanti. Agostinacchio, Ceolin, Casasola, Borello, Viezzi e Bianchi accusano 1'15" dai vincitori.


Copyright © TBW
COMMENTI
W ITALIA
3 novembre 2023 17:27 PIZZACICLISTA
dierei che siamo andati piuttosto così così

Abolire
3 novembre 2023 17:53 alerossi
Ogni staffetta mista nel ciclismo: inutile e non interessa a nessuno. 5 nazioni al via, grandi nomi del tutto assenti, nessuna diretta tv: non è considerabile una gara.
Capitolo italia: quinti su 5 grande risultato. Chi è al capo del ciclocross in italia si dimetta. Avevamo giovani interessanti quali dorigoni e toneatti che ormai non si vedono più alle gare, bertolini dopo il 6° posto al mondiale di valkenburg non ha fatto vedere più nulla. Se questi atleti scelgono strade diverse vuol dire problemi in federazione, tradotto bisogno di reset completo.

I transalpini
3 novembre 2023 18:06 pagnonce
Sono 5 mesi che si stavano preparando,basta vedere su strava.E i nostri?

Ciclocross
3 novembre 2023 19:18 Stef83
Ragazzi, ma voi che parlate, sapete perché gli atleti si allontanano?
Lo sapete quanto guadagna un atleta che vince una gara internazionale C2? 350€ al primo, 180€ secondo 120€ il terzo...
Gara nazionale? 122€ al primo, 90€ al secondo.... E via dicendo... Le regionali? Spesso non esiste il premio federale... Secondo voi perché gli atleti non ci sono, o quei pochi si allontanano? Invece di criticare, informatevi....

Francesi scaltri e intelligenti
3 novembre 2023 19:36 italia
I francesi hanno visto che in questa specialita' la concorrenza e limitata; ci si sono "buttati" in maniera forte e le medaglie arrivano a tutta forza: ripeto nuovamente un concetto già espresso e ciò viviamo in un mondo dove ti devi adeguare alla nuove realtà in un nanosecondo perché se lo fai in due nanosecondi sei gia' out; complimenti alla Francia!

Alerossi cosa proponi
3 novembre 2023 21:25 Roxy77
Se si deve dimettere il miglior crossista Italiamo chi dovrebbe fare il CT??? Tu
Vediamo come finisce la trasferta e poi aggiorniamoci senza contare che alcune atlete entreranno nella seconda parte della stagione

Oddio
4 novembre 2023 06:07 kristi
Chiamare dorigoni e bertolini ( con tutto il rispetto) giovani da far crescere è quanto meno una forzatura . Purtroppo in Italia, tutti , a partire dalle TV, tranne qualche località storicamente legata al cx , hanno per decenni snobbato il cx . Solo ora che ci sono i grandi nomi della strada si è un po acceso l interesse. E , personalmente lascerei stare i tecnici che si sbattono come pochi e per DAVVERO 4 soldi in italia

Lo sapete?
4 novembre 2023 07:24 Geomarino
Ma tutti quelli che criticano lo sanno che l'Italia all'ultimo cambio era in testa e che solo un problema tecnico ci ha tolto una probabile vittoria?

Stef83
4 novembre 2023 10:01 alerossi
Indirettamente mi sta dando ragione. Se quelli sono i premi allora c'è un forte problema alla base. Perciò qualcuno in federazione si deve dimettere. Non si può arrivare in coppa del mondo con un solo atleta (e non a tutte le gare). Penso che con impegno uno al livello di orts lloret lo si può trovare (non sto chiedendo gli iserbyt o i van der haar). Basta guardare persico per capire l'importanza del cx sulla strada: quando ha fatto 3° al mondiale cx poi ha fatto una stagione su strada strepitosa, l'inverno scorso ha fatto poche gare e i risultati sono leggermente calati.

Geomarino
4 novembre 2023 10:21 alerossi
I risultati ufficiali mostrano l'italia terza con la ceca all'ultimo cambio. Quindi basta cercare scuse, tipiche italiane. Da come parla sembra essere un addetto presente sul posto, perchè non è possibile saperlo senza diretta tv. Si sente attaccato dal mio intervento?

Alerossi
4 novembre 2023 20:07 Stef83
In parte ti do ragione....ma non sempre è colpa della federazione(che cmq negli ultimi 3 anni è degenerata con Dagnoni). All'estero, Belgio e Olanda, i corridori prendono ingaggi e premi molto alti, ma non sempre è facile prendere e trasferirsi lì (sentire la storia dell'Arzuffi negli anni in Belgio).
Anche Orts Lloret,che è un buon corridore, fa tutto da solo, e parte con un camper da settembre a febbraio, e vive così, da zingaro.
Diciamo che in parte è anche volontà degli atleti, che si trovano davanti ad una scelta da fare, e spesso purtroppo vanno su strada...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024