EUROPEI. ALLA FRANCIA IL TITOLO DELLA STAFFETTA MISTA. ITALIA QUINTA E ULTIMA

CICLOCROSS | 03/11/2023 | 16:43
di tuttobiciweb

Successo della Francia nel Campionato Europeo Team Relay di Ciclocross a Pont-Chateau in Francia. I transalpini sono profeti in patria e conquistano l'oro con Aubin Sparfel, Remi Lelandais, Celia Gery, Electa Gallezot, Helene Clauzel e Joshua Dubau. Argento alla Gran Bretagna che chiude a 33", bronzo al Belgio a 1'07". Quarta piazza per la Repubblica Ceca, mentre deludono gli azzurri quinti su cinque partecipanti. Agostinacchio, Ceolin, Casasola, Borello, Viezzi e Bianchi accusano 1'15" dai vincitori.


Copyright © TBW
COMMENTI
W ITALIA
3 novembre 2023 17:27 PIZZACICLISTA
dierei che siamo andati piuttosto così così

Abolire
3 novembre 2023 17:53 alerossi
Ogni staffetta mista nel ciclismo: inutile e non interessa a nessuno. 5 nazioni al via, grandi nomi del tutto assenti, nessuna diretta tv: non è considerabile una gara.
Capitolo italia: quinti su 5 grande risultato. Chi è al capo del ciclocross in italia si dimetta. Avevamo giovani interessanti quali dorigoni e toneatti che ormai non si vedono più alle gare, bertolini dopo il 6° posto al mondiale di valkenburg non ha fatto vedere più nulla. Se questi atleti scelgono strade diverse vuol dire problemi in federazione, tradotto bisogno di reset completo.

I transalpini
3 novembre 2023 18:06 pagnonce
Sono 5 mesi che si stavano preparando,basta vedere su strava.E i nostri?

Ciclocross
3 novembre 2023 19:18 Stef83
Ragazzi, ma voi che parlate, sapete perché gli atleti si allontanano?
Lo sapete quanto guadagna un atleta che vince una gara internazionale C2? 350€ al primo, 180€ secondo 120€ il terzo...
Gara nazionale? 122€ al primo, 90€ al secondo.... E via dicendo... Le regionali? Spesso non esiste il premio federale... Secondo voi perché gli atleti non ci sono, o quei pochi si allontanano? Invece di criticare, informatevi....

Francesi scaltri e intelligenti
3 novembre 2023 19:36 italia
I francesi hanno visto che in questa specialita' la concorrenza e limitata; ci si sono "buttati" in maniera forte e le medaglie arrivano a tutta forza: ripeto nuovamente un concetto già espresso e ciò viviamo in un mondo dove ti devi adeguare alla nuove realtà in un nanosecondo perché se lo fai in due nanosecondi sei gia' out; complimenti alla Francia!

Alerossi cosa proponi
3 novembre 2023 21:25 Roxy77
Se si deve dimettere il miglior crossista Italiamo chi dovrebbe fare il CT??? Tu
Vediamo come finisce la trasferta e poi aggiorniamoci senza contare che alcune atlete entreranno nella seconda parte della stagione

Oddio
4 novembre 2023 06:07 kristi
Chiamare dorigoni e bertolini ( con tutto il rispetto) giovani da far crescere è quanto meno una forzatura . Purtroppo in Italia, tutti , a partire dalle TV, tranne qualche località storicamente legata al cx , hanno per decenni snobbato il cx . Solo ora che ci sono i grandi nomi della strada si è un po acceso l interesse. E , personalmente lascerei stare i tecnici che si sbattono come pochi e per DAVVERO 4 soldi in italia

Lo sapete?
4 novembre 2023 07:24 Geomarino
Ma tutti quelli che criticano lo sanno che l'Italia all'ultimo cambio era in testa e che solo un problema tecnico ci ha tolto una probabile vittoria?

Stef83
4 novembre 2023 10:01 alerossi
Indirettamente mi sta dando ragione. Se quelli sono i premi allora c'è un forte problema alla base. Perciò qualcuno in federazione si deve dimettere. Non si può arrivare in coppa del mondo con un solo atleta (e non a tutte le gare). Penso che con impegno uno al livello di orts lloret lo si può trovare (non sto chiedendo gli iserbyt o i van der haar). Basta guardare persico per capire l'importanza del cx sulla strada: quando ha fatto 3° al mondiale cx poi ha fatto una stagione su strada strepitosa, l'inverno scorso ha fatto poche gare e i risultati sono leggermente calati.

Geomarino
4 novembre 2023 10:21 alerossi
I risultati ufficiali mostrano l'italia terza con la ceca all'ultimo cambio. Quindi basta cercare scuse, tipiche italiane. Da come parla sembra essere un addetto presente sul posto, perchè non è possibile saperlo senza diretta tv. Si sente attaccato dal mio intervento?

Alerossi
4 novembre 2023 20:07 Stef83
In parte ti do ragione....ma non sempre è colpa della federazione(che cmq negli ultimi 3 anni è degenerata con Dagnoni). All'estero, Belgio e Olanda, i corridori prendono ingaggi e premi molto alti, ma non sempre è facile prendere e trasferirsi lì (sentire la storia dell'Arzuffi negli anni in Belgio).
Anche Orts Lloret,che è un buon corridore, fa tutto da solo, e parte con un camper da settembre a febbraio, e vive così, da zingaro.
Diciamo che in parte è anche volontà degli atleti, che si trovano davanti ad una scelta da fare, e spesso purtroppo vanno su strada...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024