UC TREVIGIANI, VA IN ARCHIVIO UNA STAGIONE IMPORTANTE. GALLERY

DILETTANTI | 31/10/2023 | 07:45
di Sandro Bolognini

Serata di gloria di fine stagione per l’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol. Sponsor, dirigenti e tecnici hanno festeggiato le 12 vittorie degli alfieri della società che è ritornata a Porta San Tomaso nella sede storica di Treviso. Ha 110 anni, ma non li dimostra. A cominciare dai successi di quest’anno e dalle vittorie - che speriamo - facciano gli atleti la prossima annata con una squadra ancora più forte tanto che è stato acquisito un direttore sportivo a tempo pieno: lui si occuperà solo dei corridori e dei problemi (in senso positivo) degli atleti.


Ma il presidente Ettore Renato Barzi, in carica dal 2014 - quindi l’anno prossimo farà il decennale della direzione alla Uct - ha voluto radunare tutti gli sponsor al Ristorante Gambrinus di San Polo di Piave deliziati dei piatti della famiglia Zanotto.


In prima fila il main sponsor della Unione Ciclisti Trevigiani, Alberto Olivetto accompagnato dalla moglie Carla Vuolo: per questo la società prende il nome di Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. “Due anni anni fa ci siamo trovati a casa di Vanni Soligo a Piombino Dese - racconta entusiasta Alberto Olivetto - per raccogliere quello che c’era rimasto dalle precedenti gestioni. Adesso siamo arrivati già alla seconda stagione e non mi aspettavo di realizzare tutti questi risultati. Segno che c’è stato un grande lavoro di squadra, tutti compresi. L’Uc Trevigiani la vedono un testimonial importante per il ciclismo. In due anni abbiamo fatto passi da gigante e quello che ha da venire sarà ancora più importante. Un preludio per la prossima stagione. Il fatto che atleti importanti che sono in nazionale hanno scelto di venire all’Uc Trevigiani, è un fatto di grossissima soddisfazione anche per l’immagine di cui gode questa società. Abbiamo portato l’ecosostenibilità nello sport e in particolare modo nel ciclismo. Ero in Sardegna per lavoro e mi sono sentito dire che questa società è un esempio per lo sport. Ed io ne sono fiero. Tutto il materiale adoperato quest’anno verrà riciclato”. 

Il presidente Ettore Renato Barzi - a suo agio anche come cronista - ha constatato che “in questa stagione è stato fatto un grosso salto di qualità grazie al contributo del general manager Luciano Marton e Franco Lampugnani team manager-direttore sportivo. Quest’anno abbiamo fatto uno sforzo, ma l’anno prossimo dobbiamo fare ancora di più perché la qualità della squadra è cresciuta. Spero che l’anno prossimo di fare ancora un passo avanti. Avremo un tecnico a tempo pieno, perché vogliamo affermarci ancora di più. Questo ragazzo l’ho conosciuto tre mesi fa e io gli chiedo la massima responsabilità.”

Gli sponsor intervenuti hanno festeggiato le seguenti 12 vittorie: 26-2 Immanuel D’Aniello a Fucecchio; 19-3 Samuele La Terra Pirrè a Napola; 25-3 Matteo Zurlo a Ceresara; 14-4 Matteo Zurlo-Matteo Baseggio nella crono a coppie di Porto S. Elpidio; 15-4 Matteo Baseggio a Pontedera; 27-5 Matteo Pozza Monteresso Almo; 30-6 Matteo Zurlo Col Drusciè-Cortina penultima tappa del Giro del Veneto; 29 agosto Cristian Rocchetta a Sommacampagna. 31-8 San Giorgio di Nogaro (prima tappa del Giro del Friuli) Matteo Baseggio. 5-9 Sona: Cristian Rocchetta, 17-9 Matteo Zurlo vince il tricolore gravel a Fubine Monferrato (Alessandria), 17-10 Acquanegra sul Chiese: Matteo Baseggio, attendendo il botto clamoroso di fine stagione perché venga assegnato il Giro del Veneto a Matteo Zurlo che è stata la vera star della stagione: titolo italiano gravel, mondiale, europeo e Serenissima Gravel (ventesimo), la maglia azzurra al Circuit des Ardennes, dove è stato per due giorni con la maglia del gran premio della montagna e stage con l’Att Investments. 

Gli sponsor presenti alla serata sono stati “premiati” con la maglia tricolore di Matteo Zurlo: Alberto Olivetto (Energiapura), Ettore Renato Barzi (Unionpark), Vanni Soligo (Everest), Andrea Scarpa (Archimede Gruden), Paolo, Alessandro e Antonello Mattia (Cicli Guerciotti), Fabio Condotta ed Emanuele Cervi (Siatek), Guido Perin (Banca della Marca), Carla Pinarello (della famiglia Carla Pinarello), Alex Bressan (Bralco), Ezio Varetton, figlio di Bepi e presidente della Trevigiani (Varetton Restauri) e Mirco Presti (Presti Scavi).

Ma la società è altresì composta dai seguenti sponsor: Marchiol (Alfredo Marchiol). Northwave (Gianni Piva), Dalca (Lucio Camatel), (Accadueo) Maurizio Fabretto e Dino De Longhi, Centro della Gomma (Enrico Santolin) Site Impianti (Giuseppe Lorenzetto), Polese Gomme (Diego Polese), Syform (Leopoldo Moretto), Dal Zotto Srl, Bollè, Pd Distribuzione e Margraf.

Ad accogliere i presenti c’erano anche 12 soci della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol: il presidente Ettore Renato Barzi, il vicepresidente Roberto Zanatta, Mario Barbieri, Gianni Tonini, Antonio Fava, Lino Bet, Renato Ferlin (88 anni), Paolo Schiavon, il segretario Fiorenzo Bellinato, Luciano Marton e Franco Lampugnani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossatop la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024