UC TREVIGIANI, VA IN ARCHIVIO UNA STAGIONE IMPORTANTE. GALLERY

DILETTANTI | 31/10/2023 | 07:45
di Sandro Bolognini

Serata di gloria di fine stagione per l’Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol. Sponsor, dirigenti e tecnici hanno festeggiato le 12 vittorie degli alfieri della società che è ritornata a Porta San Tomaso nella sede storica di Treviso. Ha 110 anni, ma non li dimostra. A cominciare dai successi di quest’anno e dalle vittorie - che speriamo - facciano gli atleti la prossima annata con una squadra ancora più forte tanto che è stato acquisito un direttore sportivo a tempo pieno: lui si occuperà solo dei corridori e dei problemi (in senso positivo) degli atleti.


Ma il presidente Ettore Renato Barzi, in carica dal 2014 - quindi l’anno prossimo farà il decennale della direzione alla Uct - ha voluto radunare tutti gli sponsor al Ristorante Gambrinus di San Polo di Piave deliziati dei piatti della famiglia Zanotto.


In prima fila il main sponsor della Unione Ciclisti Trevigiani, Alberto Olivetto accompagnato dalla moglie Carla Vuolo: per questo la società prende il nome di Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. “Due anni anni fa ci siamo trovati a casa di Vanni Soligo a Piombino Dese - racconta entusiasta Alberto Olivetto - per raccogliere quello che c’era rimasto dalle precedenti gestioni. Adesso siamo arrivati già alla seconda stagione e non mi aspettavo di realizzare tutti questi risultati. Segno che c’è stato un grande lavoro di squadra, tutti compresi. L’Uc Trevigiani la vedono un testimonial importante per il ciclismo. In due anni abbiamo fatto passi da gigante e quello che ha da venire sarà ancora più importante. Un preludio per la prossima stagione. Il fatto che atleti importanti che sono in nazionale hanno scelto di venire all’Uc Trevigiani, è un fatto di grossissima soddisfazione anche per l’immagine di cui gode questa società. Abbiamo portato l’ecosostenibilità nello sport e in particolare modo nel ciclismo. Ero in Sardegna per lavoro e mi sono sentito dire che questa società è un esempio per lo sport. Ed io ne sono fiero. Tutto il materiale adoperato quest’anno verrà riciclato”. 

Il presidente Ettore Renato Barzi - a suo agio anche come cronista - ha constatato che “in questa stagione è stato fatto un grosso salto di qualità grazie al contributo del general manager Luciano Marton e Franco Lampugnani team manager-direttore sportivo. Quest’anno abbiamo fatto uno sforzo, ma l’anno prossimo dobbiamo fare ancora di più perché la qualità della squadra è cresciuta. Spero che l’anno prossimo di fare ancora un passo avanti. Avremo un tecnico a tempo pieno, perché vogliamo affermarci ancora di più. Questo ragazzo l’ho conosciuto tre mesi fa e io gli chiedo la massima responsabilità.”

Gli sponsor intervenuti hanno festeggiato le seguenti 12 vittorie: 26-2 Immanuel D’Aniello a Fucecchio; 19-3 Samuele La Terra Pirrè a Napola; 25-3 Matteo Zurlo a Ceresara; 14-4 Matteo Zurlo-Matteo Baseggio nella crono a coppie di Porto S. Elpidio; 15-4 Matteo Baseggio a Pontedera; 27-5 Matteo Pozza Monteresso Almo; 30-6 Matteo Zurlo Col Drusciè-Cortina penultima tappa del Giro del Veneto; 29 agosto Cristian Rocchetta a Sommacampagna. 31-8 San Giorgio di Nogaro (prima tappa del Giro del Friuli) Matteo Baseggio. 5-9 Sona: Cristian Rocchetta, 17-9 Matteo Zurlo vince il tricolore gravel a Fubine Monferrato (Alessandria), 17-10 Acquanegra sul Chiese: Matteo Baseggio, attendendo il botto clamoroso di fine stagione perché venga assegnato il Giro del Veneto a Matteo Zurlo che è stata la vera star della stagione: titolo italiano gravel, mondiale, europeo e Serenissima Gravel (ventesimo), la maglia azzurra al Circuit des Ardennes, dove è stato per due giorni con la maglia del gran premio della montagna e stage con l’Att Investments. 

Gli sponsor presenti alla serata sono stati “premiati” con la maglia tricolore di Matteo Zurlo: Alberto Olivetto (Energiapura), Ettore Renato Barzi (Unionpark), Vanni Soligo (Everest), Andrea Scarpa (Archimede Gruden), Paolo, Alessandro e Antonello Mattia (Cicli Guerciotti), Fabio Condotta ed Emanuele Cervi (Siatek), Guido Perin (Banca della Marca), Carla Pinarello (della famiglia Carla Pinarello), Alex Bressan (Bralco), Ezio Varetton, figlio di Bepi e presidente della Trevigiani (Varetton Restauri) e Mirco Presti (Presti Scavi).

Ma la società è altresì composta dai seguenti sponsor: Marchiol (Alfredo Marchiol). Northwave (Gianni Piva), Dalca (Lucio Camatel), (Accadueo) Maurizio Fabretto e Dino De Longhi, Centro della Gomma (Enrico Santolin) Site Impianti (Giuseppe Lorenzetto), Polese Gomme (Diego Polese), Syform (Leopoldo Moretto), Dal Zotto Srl, Bollè, Pd Distribuzione e Margraf.

Ad accogliere i presenti c’erano anche 12 soci della Uc Trevigiani Energiapura Marchiol: il presidente Ettore Renato Barzi, il vicepresidente Roberto Zanatta, Mario Barbieri, Gianni Tonini, Antonio Fava, Lino Bet, Renato Ferlin (88 anni), Paolo Schiavon, il segretario Fiorenzo Bellinato, Luciano Marton e Franco Lampugnani.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024