NOVITA' NELLA PREPARAZIONE, LA JUMBO LAVORERA' CON JACCO VERHAEREN, TECNICO DELLA NAZIONALE FRANCESE DI NUOTO

PROFESSIONISTI | 26/10/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Team Jumbo-Visma continua la sua esplorazione nello sport a 360° e allo stesso tempo vuole sperimentare nuovi approcci nella preparazione atletica dei propri corridori. E’ così che direttamente da bordo vasca arriva Jacco Verhaeren, l’ex nuotatore olandese che da tanti anni è diventato un apprezzato preparatore delle nazionali di nuoto di tutto il mondo.


Verhaeren era diventato celebre in Australia quando, nel gennaio 2014, ha riportato il nuoto di quel Paese ad alto livello dopo il mancato raggiungimento degli obiettivi alle Olimpiadi di Londra 2012 da parte del suo predecessore. Con Verhaeren, l'Australia è tornata ad essere una superpotenza nel nuoto e grazie all’approccio di Jacco a Kazan nel 2015 i suoi ragazzi hanno portato a casa sette titoli mondiali e l’anno successivo tre medaglie d'oro ai Giochi di Rio 2016. Tutto meraviglioso in quegli anni, ma l’olandese voleva cambiare ed è così che è diventato l’allenatore della nazionale francese con la quale sta portando avanti il programma per le Olimpiadi di Parigi. Nella vita di questo ex nuotatore è arrivato adesso anche il ciclismo e a sceglierlo è stato Zeeman in persona, il numero uno dei tecnici della Jumbo-Visma. 


«Negli ultimi anni ho avuto spesso scambi di idee con Jacco – ha detto Zeeman -: dopo la nostra straordinaria stagione, dobbiamo continuare a cercare miglioramenti e nuove intuizioni. Insieme a Mathieu Heijboer sono giunto alla conclusione che Jacco Verhaeren può fornirci queste nuove idee e intuizioni diverse, proveniendo da un altro sport. Inizieremo con una modesta collaborazione per arrivare, si spera, a svilupparla in qualcosa di più».

Per Verhaeren questa collaborazione è molto stimolante e il nuoto, in fatto di preparazione e approccio fisico, può arricchire notevolmente il ciclismo. «La condivisione della conoscenza è il motivo di questa collaborazione – ha spiegato l’ex nuotatore -: voglio conoscere meglio il ciclismo e darò, tra le altre cose, il mio contributo sui processi di prestazione e sull'allenamento. Ma non a tempo pieno, perché sono completamente impegnato con la squadra francese di nuoto in vista delle Olimpiadi. Tuttavia, sono felice di far luce sull'attuale approccio prestazionale del Team Jumbo-Visma. È bello pensare insieme alla squadra ciclistica di maggior successo. Lo faccio dal punto di vista del nuoto. Cosa farà poi il Team Jumbo-Visma con i miei consigli, spetterà a loro deciderlo».

Verhaeren ha una lunga esperienza nello studio dei materiali e della tecnologia applicata allo sport e per questo ha molti rapporti con aziende del settore e queste sue conoscenze verranno condivise con il team olandese. «Mi piace immergermi nell'approccio del Team Jumbo-Visma perché posso trarne vantaggio. Il collegamento tra attrezzatura, alimentazione, allenamento e strategia di gara è affascinante e mi ispira molto».

Il team guidato da Zeeman nella stagione appena conclusa ha vinto i tre grandi giri, ma non è riuscita ad ottenere i successi sperati nelle corse da un giorno. Jacco Verhaeren, potrebbe quindi essere l’uomo giusto per trovare quei miglioramenti che porteranno la Jumbo-Visma a conquistare nuovi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
ti piace vicere facile
26 ottobre 2023 23:14 limatore
con quei corridori sarebbe bravo anche uno che viene dal ping pong

limatore
27 ottobre 2023 07:33 VERGOGNA
vinghegaard se lo metti alla astana non entra nei 25 al tour... nel 2024 è la squadra che fa grandi i corridori, non il contrario.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


Si continua a gareggiare in Cina dove, dopo le tre giornate di gara del Tour of Shangai, oggi i corridori sono tornati a spillarsi il numero sulla schiena per infiammare la quarta edizione del Tour of Binzhou, classica (da...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024