NOVITA' NELLA PREPARAZIONE, LA JUMBO LAVORERA' CON JACCO VERHAEREN, TECNICO DELLA NAZIONALE FRANCESE DI NUOTO

PROFESSIONISTI | 26/10/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Team Jumbo-Visma continua la sua esplorazione nello sport a 360° e allo stesso tempo vuole sperimentare nuovi approcci nella preparazione atletica dei propri corridori. E’ così che direttamente da bordo vasca arriva Jacco Verhaeren, l’ex nuotatore olandese che da tanti anni è diventato un apprezzato preparatore delle nazionali di nuoto di tutto il mondo.


Verhaeren era diventato celebre in Australia quando, nel gennaio 2014, ha riportato il nuoto di quel Paese ad alto livello dopo il mancato raggiungimento degli obiettivi alle Olimpiadi di Londra 2012 da parte del suo predecessore. Con Verhaeren, l'Australia è tornata ad essere una superpotenza nel nuoto e grazie all’approccio di Jacco a Kazan nel 2015 i suoi ragazzi hanno portato a casa sette titoli mondiali e l’anno successivo tre medaglie d'oro ai Giochi di Rio 2016. Tutto meraviglioso in quegli anni, ma l’olandese voleva cambiare ed è così che è diventato l’allenatore della nazionale francese con la quale sta portando avanti il programma per le Olimpiadi di Parigi. Nella vita di questo ex nuotatore è arrivato adesso anche il ciclismo e a sceglierlo è stato Zeeman in persona, il numero uno dei tecnici della Jumbo-Visma. 


«Negli ultimi anni ho avuto spesso scambi di idee con Jacco – ha detto Zeeman -: dopo la nostra straordinaria stagione, dobbiamo continuare a cercare miglioramenti e nuove intuizioni. Insieme a Mathieu Heijboer sono giunto alla conclusione che Jacco Verhaeren può fornirci queste nuove idee e intuizioni diverse, proveniendo da un altro sport. Inizieremo con una modesta collaborazione per arrivare, si spera, a svilupparla in qualcosa di più».

Per Verhaeren questa collaborazione è molto stimolante e il nuoto, in fatto di preparazione e approccio fisico, può arricchire notevolmente il ciclismo. «La condivisione della conoscenza è il motivo di questa collaborazione – ha spiegato l’ex nuotatore -: voglio conoscere meglio il ciclismo e darò, tra le altre cose, il mio contributo sui processi di prestazione e sull'allenamento. Ma non a tempo pieno, perché sono completamente impegnato con la squadra francese di nuoto in vista delle Olimpiadi. Tuttavia, sono felice di far luce sull'attuale approccio prestazionale del Team Jumbo-Visma. È bello pensare insieme alla squadra ciclistica di maggior successo. Lo faccio dal punto di vista del nuoto. Cosa farà poi il Team Jumbo-Visma con i miei consigli, spetterà a loro deciderlo».

Verhaeren ha una lunga esperienza nello studio dei materiali e della tecnologia applicata allo sport e per questo ha molti rapporti con aziende del settore e queste sue conoscenze verranno condivise con il team olandese. «Mi piace immergermi nell'approccio del Team Jumbo-Visma perché posso trarne vantaggio. Il collegamento tra attrezzatura, alimentazione, allenamento e strategia di gara è affascinante e mi ispira molto».

Il team guidato da Zeeman nella stagione appena conclusa ha vinto i tre grandi giri, ma non è riuscita ad ottenere i successi sperati nelle corse da un giorno. Jacco Verhaeren, potrebbe quindi essere l’uomo giusto per trovare quei miglioramenti che porteranno la Jumbo-Visma a conquistare nuovi traguardi.

Copyright © TBW
COMMENTI
ti piace vicere facile
26 ottobre 2023 23:14 limatore
con quei corridori sarebbe bravo anche uno che viene dal ping pong

limatore
27 ottobre 2023 07:33 VERGOGNA
vinghegaard se lo metti alla astana non entra nei 25 al tour... nel 2024 è la squadra che fa grandi i corridori, non il contrario.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024