TOSCANA. GARIBBO IL MIGLIOR DILETTANTE DELLA STAGIONE

DILETTANTI | 23/10/2023 | 07:59
di Antonio Mannori

La splendida stagione della Gragnano Sporting Club-La Seggiola ha portato al primo e secondo posto nella classifica di rendimento élite e under 23 due atleti èlite della società lucchese presieduta da Carlo Palandri e diretta da Alberto Conti e Marcello Massini. Primo in classifica (e lo è anche nella graduatoria nazionale) il ligure Nicolò Garibbo; dietro a lui il suo compagno di squadra il pratese Lorenzo Cataldo. A seguire un quartetto della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, a conferma che sono state queste due società le protagoniste principali dell’annata.


La squadra fiorentina ha colto 15 successi, quella lucchese 10. Un Garibbo straordinario per continuità di rendimento da marzo fino a ottobre, con sei successi ottenuti compreso il titolo toscano élite e tanti piazzamenti anche in gare importanti. Un’annata da incorniciare che merita l’attenzione delle società professionisti anche se la carta d’identità di Nicolò non è più quella di un giovanissimo. Avrà la possibilità nel 2024 di correre tra i professionisti in determinate gare, essendo passato alla squadra Continental Technipes InEmiliaRomagna. Bravo anche Cataldo specialmente nella prima parte della stagione dove ha vinto ed è stato costantemente protagonista.


E siamo al quartetto della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo, con i tre successi e diverse altre belle prove dell’ucraino Tsarenko, la crescita costante fino all’esplosione di Simone Piccolo, anch’egli vincitore di tre corse, mentre ammirati gli sprint del colombiano Nicolas Jaramillo Gomez (l’ultimo in ottobre nel Gran Premio d’Autunno a Biasson) che gli hanno fruttato il poker di affermazioni. Qualche problema invece per Nencini, che non è riuscito a tagliare per primo il traguardo, in una stagione che era importante per il corridore fiorentino, che l’anno prossimo lascerà la Toscana per indossare la maglia della Zalf Euromobil Desirèe Fior. Oioli, vincitore del Gp Del Rosso a Montecatini e Mosca i migliori della Q36.5 Continental, mentre la Mastromarco Sensi Nibali ha avuto una notevole dose di sfortuna basti ricordare i contrattempi avuti da Magli, Arzilli e Ludovico Crescioli. Per la squadra pistoiese ci sono stati comunque due titoli regionali con Lapo Matteo Bozicevich nella prova in linea Under 23 e con Tommaso Dati nel campionato toscano a cronometro in salita. Le gare per élite e under 23 organizzate in Toscana sono risultate complessivamente 40.

CLASSIFICA DI RENDIMENTO: 1)Nicolò Garibbo (Gragnano S.C.-La Seggiola) punti 151; 2)Lorenzo Cataldo (Gragnano S.C.-La Seggiola) 78; 3)Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze) 56; 4)Piccolo 55; 5)Gomez 51; 6)Nencini 47; 7)Oioli 46; 8)Dati e Crescioli 42; 9)Cozzani 33; 10)Mosca 30

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024