LA SFORTUNA DI ALESSANDRO PERUGIA: INVESTITO IN ALLENAMENTO PROPRIO COME UN ANNO FA

NEWS | 18/10/2023 | 18:33
di tuttobiciweb

Il mese di ottobre è davvero poco fortunato per Alessandro Perugia, ciclista cuneese tesserato per la Rostese di Torino. Lo scorso anno, era il 20 ottobre, Alessandro venne investito nel corso di un allenamento in sella alla sua bicicletta, rimediando in quel caso pesanti traumi in diverse parti del corpo e pure al volto.


Quest'anno purtropo la storia si è ripetuta: questo pomeriggio il giovane era appena uscito di casa per un allenamento di "scarico" sulle strade del Braidese, quando nei pressi della viabilità di collegamento all’autostrada Asti-Cuneo è stato travolto da una vettura Ford condotta da una donna. 


Soccorso dai sanitari del servizio di emergenza 118, giunti sul posto insieme a Polizia Stradale e Carabinieri, il giovane ciclista lamentava dolori al coccige, alle ginocchia e agli arti inferiori: è stato portato al Dea dell’ospedale di Verduno per i necessari accertamenti. Il ragazzo aveva da poco ripreso la preparazione sportiva dopo il brutto incidente di un anno fa: purtroppo i suoi incidenti sottolineano le difficili condizioni di sicurezza che sulla rete viaria del Cuneese e di tutto il Piemonte interessano gli utenti deboli della strada e i ciclisti in particolare

Ne è convinto il presidente della Rostese Massimo Benotto, alla testa di un sodalizio sportivo che conta su una platea di oltre cento corridori agonisti iscritti e su ancora più vasto vivaio di bambini e ragazzi che corrono sia su strada che in mountain bike. "E’ un tema – dice Benotto a La Voce di Alba – che come presidente della squadra più numerosa in Piemonte conosco molto bene, purtroppo. Seguiamo iscritti che vanno dai 6 anni dei Giovanissimi agli Under 23, per cui ogni volta che abbiamo un’uscita o una gara un qualche motivo di apprensione c’è. Sembra che diamo fastidio, sulle strade, a volte in ragione di comportamenti non corretti che arrivano dal mondo amatoriale. Altre, più generalmente, per effetto di un gap culturale che in altre regioni italiane non vedo e che  spero si possa almeno in parte attenuare in ragione della grande crescita degli appassionati alla bicicletta registrata negli ultimi anni. Importante anche quanto previsto dal nuovo Codice della Strada, che intima di tenere 1,5 metri di distanza nel sorpassare un ciclista. Ma, ripeto, il tema culturale è fondamentale. In altre regioni d’Italia non c’è questa insofferenza verso le due ruote. L’anno scorso abbiamo visto finire in ospedale 6-7 nostri corridori ed è la ragione per cui molti genitori preferiscono evitare la strada e preferiscono scegliere i percorsi della mountain bike. Occorre cambiare le nostre abitudini alla guida e prendere esempio da altri Paesi, più attenti di noi ai diritti di tutti".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Il mondo amatoriale centra ben poco
18 ottobre 2023 20:37 Bullet
Non concordo sui comportamenti non corretti che arrivano dal mondo amatoriale visto che per la maggior parte dei casi sono ciclisti singoli che penso proprio tutto facciano tranne che stare in mezzo alla strada visto che un po' di paura quando si esce per strada ormai ce l'hanno tutti. Piuttosto sono i non amatori che dovrebbero dare il buon esempio visto che è più probabile che si allenino in due o in gruppo e gli amatori poi a volte ne copiano anche i modi. Detto questo il problema c'è e non è di poco conto, ormai siamo arrivati al punto che alcuni automobilisti fanno anche i video ai ciclisti se pensano stiano facendo un'infrazione da mettere sui social e via di commenti di sfogo verso i ciclisti, ovviamente mentre sono alla guida pure loro. Questa è la realtà ahimè.

@ bullett
18 ottobre 2023 21:46 Carbonio67
Ci vuole rispetto da parte di tutti. Ad esempio, come e' finita la storia di Chirico ? Prima tutti a dare addosso all'automobilista, salvo che poi .... https://www.varesenews.it/2022/08/lincidente-luca-chirico-porto-ceresio-la-versione-dellautomobilista/1489049/

Carbonio
18 ottobre 2023 23:40 Bullet
E chi lo sa com'è finita, lo sai tu? Io sto ancora aspettando che si pronuncino visto che le 2 versioni erano opposte e per questo leggiti anche quella di Chirico e del suo compagno d'allenamento. Comunque se ho toccato il tuo essere automobilista, come lo sono anche quasi tutti i ciclisti se non minorenni, ho riportato semplicemente quello che alcuni, e sottolineo alcuni, automobilisti fanno. Dei commenti che vengono fatti poi verso la categoria non hai nemmeno idea te lo assicuro, roba che c'è da chiedersi se ha ancora senso andare in bici visto che si usano toni peggio che se si fosse commesso qualche crimine. Purtroppo è così non c'è molto da dire.

@ bullett
19 ottobre 2023 08:03 Carbonio67
Io vado in bici e anche parecchio. Ma odio le tiritere monotema ( non le tue, sia chiaro ) dove la colpa e' sempre dell'automobilista.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024