LUCCA, IL MUSEO FANINI E QUELL'IDEA CHE... GALLERY

NEWS | 18/10/2023 | 08:05
di Valter Nieri

Una ricca esposizione di fotografie dalla fondazione del Team Fanini, dal 1948 ad oggi. Una moltitudine di foto esposte in due piani dei locali che potrebbero soddisfare collezionisti ed amatori nel ricordare un Team che ha fatto la storia del ciclismo e documenti che ricordano i grandi trionfi nel professionismo da sempre gestito da Ivano Fanini, l'unico suo presidente e proprietario dopo che fu fondato da suo padre Lorenzo, pioniere degli sport capannoresi. Il tutto esposto nel museo ciclistico di Lunata assieme a documenti dei campioni del mondo che hanno indossato nei decenni la maglia Fanini oltre a scrivere pagine leggendarie della storia del ciclismo e non solo: gli incontri avvenuti nel tempo con i più grandi campioni di tutti i tempi, da Gino Bartali, a Eddy Merckx, a Bernard Hinault, a Roger De Vlaeminck, pure loro incuriositi dalla longevità di un Team che con i suoi 37 anni di professionismo è tutt'oggi il più longevo nel mondo. Il Team rappresenta l'orgoglio dello sport capannorese ed è anche per questo motivo che l'Assessore allo Sport di Capannori Lucia Micheli ha voluto incontrare Ivano Fanini, insignito recentemente dell'onorificenza di Ambasciatore della Città di Capannori.


 


"Ero bambina - dice Lucia Micheli- quando già sentivo parlare dei grandi successi di Fanini che nel ciclismo è sempre stato un'eccellenza e vedere esposte tutte queste foto che riassumono decenni di storia è un'esperienza anche per me positiva. Uno spazio vivo ed accogliente ed un luogo di cittadinanza e aggregazione in un territorio comunale come il nostro che a livello sportivo grazie alla stessa famiglia Fanini, ma anche ad altre società, ha grandi tradizioni ciclistiche ed i grandi successi hanno fatto eco in tutto il mondo".

 

Piacevolmente sorpreso anche il presidente provinciale F.C.I. di Lucca Pierluigi Castellani che ha ricordato il suo estenuante ma anche piacevole incarico a contatto con tutte le esigenze delle società ciclistiche che sono, grazie anche al suo impegno, aumentate di numero nel suo primo mandato.

 

"Soltanto visitando questi locali ci si rende veramente conto di quanto Fanini rappresenti un vanto per tutta la provincia di Lucca con i suoi innumerevoli successi che vanno dalla strada, alla pista, al ciclocross in tutte le categorie."

 

Castellani ha proposto anche un'idea: "Sarebbe istruttivo divulgare la conoscenza della storia ciclistica di Lucca attraverso questo museo all'interno degli istituti scolastici. Perché è importante aumentare palestre e impianti sportivi, oltre che mettere in sicurezza le varie strutture, ma lo è anche conoscere la storia sportiva del territorio. Lo sport ha le chiavi giuste per entrare nel cuore delle giovani generazioni a volte un po' chiuse nel relazionarsi. Quindi, visto che è presente anche Lucia Micheli, propongo una visita alternata degli studenti per privilegiare la loro creatività ed autostima nei loro processi di crescita".

 

 

A fare da padrone di casa a questo significativo incontro patron Ivano Fanini, colui che ha dato nei vari decenni un impulso notevole al ciclismo capannorese ed il Direttore del Museo Stefano Bendinelli che proprio lo scorso anno in occasione dei suoi 50 anni di attività ininterrotta con il ciclismo, da quando ragazzino impunto' i pedali per la prima volta in maglia Fanini, ricevette la sfinge d'oro del 24.o Premio Fedeltà allo Sport. Bendinelli ha ricoperto vari incarichi con il ciclismo: D.S., dirigente, Direttore di corsa e membro della commissione tecnica a livello nazionale. Ma soprattutto è un promoter ed un factotum negli ambienti ciclistici, prestandosi quando può a dare una mano a tutte le società ciclistiche della zona. Il piacevole incontro si è concluso con la consegna del libro di Ivano Fanini a Pierluigi Castellani e a Lucia Micheli, che ricopre diversi incarichi a Capannori, sia nello sport, sia nel turismo, innovazione e polo tecnologico e polizia municipale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024