LUCCA, IL MUSEO FANINI E QUELL'IDEA CHE... GALLERY

NEWS | 18/10/2023 | 08:05
di Valter Nieri

Una ricca esposizione di fotografie dalla fondazione del Team Fanini, dal 1948 ad oggi. Una moltitudine di foto esposte in due piani dei locali che potrebbero soddisfare collezionisti ed amatori nel ricordare un Team che ha fatto la storia del ciclismo e documenti che ricordano i grandi trionfi nel professionismo da sempre gestito da Ivano Fanini, l'unico suo presidente e proprietario dopo che fu fondato da suo padre Lorenzo, pioniere degli sport capannoresi. Il tutto esposto nel museo ciclistico di Lunata assieme a documenti dei campioni del mondo che hanno indossato nei decenni la maglia Fanini oltre a scrivere pagine leggendarie della storia del ciclismo e non solo: gli incontri avvenuti nel tempo con i più grandi campioni di tutti i tempi, da Gino Bartali, a Eddy Merckx, a Bernard Hinault, a Roger De Vlaeminck, pure loro incuriositi dalla longevità di un Team che con i suoi 37 anni di professionismo è tutt'oggi il più longevo nel mondo. Il Team rappresenta l'orgoglio dello sport capannorese ed è anche per questo motivo che l'Assessore allo Sport di Capannori Lucia Micheli ha voluto incontrare Ivano Fanini, insignito recentemente dell'onorificenza di Ambasciatore della Città di Capannori.


 


"Ero bambina - dice Lucia Micheli- quando già sentivo parlare dei grandi successi di Fanini che nel ciclismo è sempre stato un'eccellenza e vedere esposte tutte queste foto che riassumono decenni di storia è un'esperienza anche per me positiva. Uno spazio vivo ed accogliente ed un luogo di cittadinanza e aggregazione in un territorio comunale come il nostro che a livello sportivo grazie alla stessa famiglia Fanini, ma anche ad altre società, ha grandi tradizioni ciclistiche ed i grandi successi hanno fatto eco in tutto il mondo".

 

Piacevolmente sorpreso anche il presidente provinciale F.C.I. di Lucca Pierluigi Castellani che ha ricordato il suo estenuante ma anche piacevole incarico a contatto con tutte le esigenze delle società ciclistiche che sono, grazie anche al suo impegno, aumentate di numero nel suo primo mandato.

 

"Soltanto visitando questi locali ci si rende veramente conto di quanto Fanini rappresenti un vanto per tutta la provincia di Lucca con i suoi innumerevoli successi che vanno dalla strada, alla pista, al ciclocross in tutte le categorie."

 

Castellani ha proposto anche un'idea: "Sarebbe istruttivo divulgare la conoscenza della storia ciclistica di Lucca attraverso questo museo all'interno degli istituti scolastici. Perché è importante aumentare palestre e impianti sportivi, oltre che mettere in sicurezza le varie strutture, ma lo è anche conoscere la storia sportiva del territorio. Lo sport ha le chiavi giuste per entrare nel cuore delle giovani generazioni a volte un po' chiuse nel relazionarsi. Quindi, visto che è presente anche Lucia Micheli, propongo una visita alternata degli studenti per privilegiare la loro creatività ed autostima nei loro processi di crescita".

 

 

A fare da padrone di casa a questo significativo incontro patron Ivano Fanini, colui che ha dato nei vari decenni un impulso notevole al ciclismo capannorese ed il Direttore del Museo Stefano Bendinelli che proprio lo scorso anno in occasione dei suoi 50 anni di attività ininterrotta con il ciclismo, da quando ragazzino impunto' i pedali per la prima volta in maglia Fanini, ricevette la sfinge d'oro del 24.o Premio Fedeltà allo Sport. Bendinelli ha ricoperto vari incarichi con il ciclismo: D.S., dirigente, Direttore di corsa e membro della commissione tecnica a livello nazionale. Ma soprattutto è un promoter ed un factotum negli ambienti ciclistici, prestandosi quando può a dare una mano a tutte le società ciclistiche della zona. Il piacevole incontro si è concluso con la consegna del libro di Ivano Fanini a Pierluigi Castellani e a Lucia Micheli, che ricopre diversi incarichi a Capannori, sia nello sport, sia nel turismo, innovazione e polo tecnologico e polizia municipale.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024