GIROHANDBIKE 2023. KATIA AERE E RICCARDO CAVALLINI VINCITORI DELLA TREDICESIMA EDIZIONE

HANDBIKE | 17/10/2023 | 07:50

Sul lungomare di Bari domenica 15 ottobre il Giro Handbike, manifestazione di settore n. 1 in Europa, ha coronato Katia Aere (WH5) e Riccardo Cavallini (MH1) vincitori della tredicesima edizione con la consegna del Trofeo assoluto realizzato in puro cristallo dal maestro Lorenzo Tirelli. “Penso di essermi meritato questo prestigioso premio” dichiara Riccardo Cavallini. “Una grande emozione in uno scenario, quello di Bari, bellissimo” le parole di Katia Aere. “Sono stati due giorni di grandissimo sport in una location meravigliosa, merito dell'ottimo lavoro svolto da Pino Marzano Presidente della società ciclistica Franco Ballerini di Bari, che come sempre, da vero professionista ha saputo superarsi. Il Giro Handbike anche in questa 13esima edizione ha riconfermato la sua leadership nel settore paralimpico, lo dimostra la grande attenzione mediatica sull'evento e le tante visite istituzionali che abbiamo ricevuto, dalla Presidente della Commissione Paralimpica Nazionale Deborah Orso al Vice Presidente Vicario Federale Carmine Acquasanta così come il CT della Nazionale Pierpaolo Addesi. Il Giro Handbike chiude il sipario sulla tredicesima edizione e riparte con i sopralluoghi tecnici nelle nuove importanti location per la 14esima edizione che, insieme ad alcune altre novità, saranno presentate a febbraio 2024” così Fabio Pennella Presidente Solutions & Events Organization (SEO).


“Ringrazio Fabio Pennella Presidente SEO, la regione Puglia, il Comune di Bari, la polizia locale, i volontari della società ciclista Franco Ballerini che presiedo – così Giuseppe Marzano – per aver permesso di vivere con successo la settima e l’ottava tappa, la finalissima, del Giro Handbike sul nostro lungomare. Ci auguriamo di ospitare a Bari una nuova tappa della prossima edizione del Giro Handbike”.


Primo al traguardo dell’ottava e ultima tappa del Giro Handbike - aperta a tutte le categorie di paraciclismo e valevole come prova del campionato italiano di società FCI –Michele Pittacolo (MC4). “La Commissione ciclismo paralimpico della FCI ha proposto di allargare a tutte le categorie l’ultima tappa del Giro Handbike che si è concretizzata grazie alla disponibilità e all’organizzazione messe in campo da SEO” così Deborah Orso, Presidente Commissione Ciclismo Paralimpico.

Nella giornata di sabato 14 ottobre le atlete e gli atleti del Giro Handbike si sono sfidati in una gara a cronometro, la settima tappa della tredicesima edizione. Partenza sulla rampa installata con il bellissimo orizzonte del mare di Bari a Torre Quetta. Il miglior tempo della prima partenza è di Mazzone Luca (MH2); per la seconda partenza è di Fittipaldi Gioacchino (MH3). Tra le donne per la prima partenza miglio tempo di Fenocchio Francesca WH3 per la seconda quello di Katia Aere WH5.

 

Ultime due tappe del Giro Handbike 2023 a Bari all'insegna del mare, sfondo anche della cerimonia di premiazioni, una straordinaria festa per tutti i #campionidivita.

In maglia rosa Teleflex: Cavallini Riccardo (MH1); Nardin Sebastiano (MH2); Conforti Totisco Claudio (MH3); Lascaro Vito (MH4); De Cortes Mirko (MH5); Villa Andrea (MHO); Beliaeva Natalia (WH1); De Gregorio Teresa Angela (WH2); Fenocchio Francesca (WH3); Carriero Anna Marina (WH4); Aere Katia (WH5).

Maglia Bianca BPM/3G ai miglior giovani Fittipaldi Gioacchino (MH3) e Villa Andrea (MHO);

Maglia nera PMP a Piazza Giannino (MH1).

Si aggiudica la Maglia rossa San Marino Mail Italia come fast team l’Active team la Leonessa.

 

Il Giro Handbike rinnova l'appuntamento alla prossima stagione 2024.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024