STAMATTINA LA VENETOGO SOCIAL RIDE: MENO DI UNA GRANFONDO, PIÙ DI UNA GRANFONDO

INIZIATIVE | 14/10/2023 | 18:58
di Nicolò Vallone

Non chiamatela granfondo. Le classifiche non esistono nella VeneToGo, la social ride voluta da Pippo Pozzato all'interno della sua "settimana veneta" di fine stagione. Stamattina oltre duecento appassionati della bicicletta, compreso qualche corridore come Soraya Paladin, nna Trevisi e Samuele Zoccarato (insieme al direttore sportivo Roberto Reverberi) e ovviamente Pozzato in persona, hanno fatto una pedalata con partenza e arrivo a Romano d'Ezzelino. La maggior parte di loro, indossando la maglia ufficiale celeste by Santini, e alcuni di loro idratandosi con borracce Elite.


Chi ha affrontato il percorso ridotto da 57 chilometri e 690 metri di dislivello, chi quello lungo da 98 km e 1100 mt. dislivello che in apertura aggiungeva i saliscendi intorno a Paderno del Grappa. La seconda parte del tragitto era uguale per tutti: Tisa, Rosina e Diesel Farm, ovvero le salite che caratterizzano la Veneto Classic di domani, di cui quindi la VeneToGo è pure una squisita vigilia. Tanto che i partecipanti hanno incrociato sulla loro strada anche alcune squadre in allenamento, come la Tudor.


Questa però non era una gara professionistica. E nemmeno una gara, dicevamo. Su una salitella poco dopo la Tisa, punto ristoro curato da una locale pizzeria garantiva pizza calda, salumi e bevande di ogni tipo con sottofondo musicale. Alla Diesel Farm, la tenuta di Renzo Rosso luogo di vigne, ulivi e ciclismo, ecco un'elegante scelta di acqua e vini. Il tutto è terminato infine a Villa Ca' Cornaro, classico esempio di bella architettura veneta oggi adibito a eventi: chi arrivava, accolto da un dj set all'insegna degli anni Novanta remixati a gusto contemporaneo, riceveva il medaglione d'ordinanza e si poteva sedere all'aperto gustandosi un meritato trittico hamburger-birra-crostata.

Occasioni come questa ci ricordano innanzitutto l'incommensurabile bellezza della nostra Italia, insieme alla passione ciclistica verace che resta viva in Veneto, e poi di quanto il nostro sport possa avvicinare le persone non solo al territorio ma anche ai campioni del pedale, più di quanto possano fare altre discipline. Basti pensare a coloro i quali potranno raccontare di aver non solo incontrato, ma pedalato insieme e aver potuto scambiare lunghe chiacchiere con un Pozzato o un Alberto Ongarato.

(l'immagine copertina di questo articolo è di Poci's Pix, le altre foto in gallery sono di chi scrive)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


Con il trionfo iridato di Soderqvist nella crono mondiale under 23 di Kigali e le promesse Reinhold e Wandel il ciclismo svedese torna a far parlare di sè. I campioni non mancano: dai mitici fratelli Pettersson (Gosta, Erik, Sture, Tomas)...


Un sognatore ricco di inventiva che rispecchia il carattere dei polacchi, un tempo anche loro come gli italiani più vincenti e sfornatori di talenti nel ciclismo su strada. Stiamo alludendo a Przemyslaw Niemiec, un nome per noi difficile da...


La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima sorveglianza della qualità sartoriale tipica di Santini. Per fare ordine segnaliamo che la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024