LE STORIE DEL FIGIO. CLAUDIO FANTIN, IL... SIGNORE DEI TRASPORTI

STORIA | 18/10/2023 | 08:00
di Giuseppe Figini

Claudio Fantin è un nome, intuibilmente veneto, che connota la figura di un operatore del settore della componentistica ciclo, a 360 gradi, che già da giovincello, o poco più, è calato, con precipuo impegno e capacità, nel settore della varia accessoristica e componentistica ciclo, a livello internazionale. Erano gli inizi degli anni 1980 e nel Veneto, soprattutto nelle province di Vicenza, Padova, Treviso e pure Venezia, era un fiorire di molteplici iniziative nel settore produttivo del ciclo, sia di tipo industriale, sia artigianale, che esprimevano una tradizione acquisita nella specifica attività, legata anche ad un’affermata e sviluppata tradizione ciclistica. E questo sia nel settore sportivo, sia in quello del largo e costante uso quotidiano della bicicletta quale mezzo di mobilità quotidiana.


È proprio all’inizio del 1980 che nasce a Cassola, comune confinante con Bassano del Grappa, la SCI-CON, fondata da Lucio Fantin, ben presto affiancato dal nipote Claudio, un “tandem” affiatato che dapprima rinnova e poi innova il mercato delle borse, borselli e simili per il nascente cicloturismo dell’epoca. La prima sede è in quello che viene indicato come “garage” ma, ben presto, il locale diventa stretto e si amplia di molto. La creatività dei Fantin, lo zio Lucio, corporatura e capigliatura ridotte ma con capacità e cognizioni tecniche di valore, carattere gioviale e aperto si integra perfettamente con il dinamismo e le capacità commerciali del nipote Claudio, tuttora un po’ capellone anche se il bianco-grigio ha preso il sopravvento sul nero originale.


Nello sviluppo di Sci-Con, dopo le prima borse da cicloturismo da montare sul portapacchi, sul manubrio o sul tubo sella, prima di realizzare, con Francesco Moser, la borsa modello Aerocomfort per il trasporto protetto in aereo delle “specialissime”, utilizzata per il record dell’ora in Messico nel 1984.

Le varie rassegne internazionali, le Fiere di Milano e Colonia soprattutto, allora in auge, confermano il successo della produzione a livello internazionale con produzione di borse realizzate anche su indicazioni di “testimonial” di gran nome del professionismo.

È il 1989 quando è presentato, all’EICMA di Milano, in prima mondiale, il primo “box” in plastica rigida per trasportare il telaio con gli speciali alloggiamenti delle ruote. Un’innovazione largamente e universalmente apprezzata cui hanno poi fatto seguito, negli anni, altri vari modelli con innovazioni atte a coprire le esigenze di trasporto di tutti i modelli di biciclette, strada, pista mountain bike.

Anche il settore delle borse, dei borselli, dei portattrezzi vari, degli zaini e zainetti di varie forme per differenti usi, è sempre attualizzato dalla dinamica azienda veneta. E la costanza di rapporti di collaborazione con esponenti di primo piano del professionismo per le varie specialità delle due ruote è fonte preziosa di conoscenze specifiche per Sci-Con da realizzare e riversare nella gamma produttiva.

Il 2017 è l’anno di un allargamento significativo del campo d’attività con l’inclusione, nella proposta complessiva, che propone l’abbigliamento ciclistico, con maglie e pantaloncini che ottengono un buon gradimento dal mercato specifico.

Dopo circa quarant’anni, nel 2018, avviene il rinnovo della grafica del marchio e del logo che propone volutamente, in piena evidenza ScICON Sports, la desinenza intende significare “iconico”, consegnando agli archivi il termine inglese “bags” che ne ha accompagnato la crescita. Non solo questo però avviene nel 2018. Un anno che segna l’avvio della produzione e vendita di un’assortita linea di occhiali sportivi “multisport”, realizzati con affermati specialisti del settore. È una produzione che, per vari fattori qualitativi e politica di marketing mirata, è utilizzata anche da big di prima grandezza, soprattutto nel ciclismo, e pure in altri settori sportivi e fashion.

Ora l’azienda, con sede a Mussolente, sempre nei pressi di Bassano del Grappa, è inserita in un gruppo multinazionale del settore, la ASG, che compete sul mercato internazionale E ScICON Sports, con le sue specificità, è un “player” di primo rilievo.

E lo spirito, ricorda Claudio Fantin, è sempre quello respirato nel “garage” di Cassola, con lo zio Lucio, espresso e proseguito da Claudio con notevole successo e costante passione per il lavoro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024