ANCHE TANTI GIOVANI CICLISTI TRA LE VITTIME DELLA GUERRA IN ISRAELE. GALLERY

NEWS | 12/10/2023 | 19:09
di Francesca Monzone

La guerra in Israele va avanti e i colpi di mitra e i razzi non guardano in faccia a nessuno. E anche il mondo dello sport è stato colpito e a terra sono caduti giovani atleti e amatori proprio mentre si stavano allenando: tra le vittime ci sono anche dei ciclisti. La Federazione Ciclistica Israeliana ha inviato una lettera in cui ha espresso tutto il dolore per la perdita di vite umane, ma anche un messaggio di speranza: ci rialzeremo e riusciremo a tornare in sella. La prima nazione che ha offerto supporto allo Stato di Israele è stata l’Ucraina, attraverso la propria federazione ciclistica.


Sabato mattina un gruppo di ragazzi appartenenti a una squadra giovanile si trovava nella zona di Negev - non lontano dalla Striscia di Gaza - per allenarsi quando sono stati raggiunti da un gruppo di terroristi che ha iniziato a sparare contro di loro. Alcuni sono riusciti a mettersi subito in salvo, altri sono stati feriti e tra questi anche i giovanissimi Ytay Cohen e Zohar Shahar, considerati tra i più promettenti ciclisti del Paese. Entrambi sono stati operati d’urgenza e sono stati raggiunti in ospedale da Ron Baron, uno dei fondatori della Israel Premier Tech, che ha subito garantito la massima assistenza a tutti i ciclisti feriti e alle loro famiglie.


In programma c'era la Epic Israel, una gara di mountain bike molto nota a livello internazionale; sabato mattina c’era l’appuntamento per una ricognizione del percorso. I ciclisti si erano dati appuntamento alle 6:30 del mattino vicino il Kibbutz Be’eri, ma non sapevano che ad aspettarli ci sarebbe stata un’imboscata dei terroristi.

«Appena giunti sul posto si è scatenato l’inferno e l’unica cosa che abbiamo potuto fare è stata nasconderci in mezzo ai rovi – ha raccontato Aya, uno dei pochi sopravvissuti – Ero sotto ad un cespuglio con il corpo avvolto dalle spine, tenevo il casco della bici in testa per proteggermi dai proiettili che arrivavano da tutte le parti e ho tolto gli occhiali per evitare che il riflesso delle lenti aiutasse i terrorismi a localizzarmi».

Sono tanti i ciclisti morti quel giorno, che oggi in Israele viene chiamato “L’ultima corsa”: le vittime vicino al Kibbutz be’eri non sono le uniche nel ciclismo, c’è anche il triatleta Nadav Goldstein, ucciso insieme alla moglie e ai suoi 4 figli. Tra le vittime anche il calciatore Lior Assulin, colpito in un albergo vicino ad un centro commerciale insieme ad altre persone.

Lo sport si sta unendo nella sofferenza di Israele: sia da parte della lega Basket che ealla UEFA sono state prese iniziative affinchè tutti gli atleti appartenenti a tutte le squadre, comprese le giovanili, non siano penalizzati. Così sono state annullate due partite di basket in cui dovevano giocare il Maccabi Tel Aviv e Hapoel Shlomo Tel Aviv e sospese dall'UEFA tutte le partite in cui doveva giocare la mnazionale israeliana.

Intanto supporto è arrivato da Cipro, che si è offerta di ospitare tutti i ciclisti che si trovano in Israele e che hanno bisogno di un posto per continuare ad allenarsi. Nel frattempo sgomento c’è da parte di tutti i ciclisti della Israel Premier Tech che stanno cercando di portare conforto alle famiglie delle vittime; tra loro Guy Niv, che si è recato nei vari ospedali del Paese per portare conforto ai ciclisti colpiti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024