TUTTO PRONTO A BIASSONO PER LA COPPA D'INVERNO

DILETTANTI | 11/10/2023 | 07:59

Domenica 15 ottobre a Biassono, nella provincia di Monza Brianza, è in programma la Coppa d’Inverno per elite e under 23. La classica di chiusura della stagione su strada è inclusa nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica  Italiana e  avrà svolgimento con regia dell’ Unione Sportiva Coppa d’Inverno. 


L’anno scorso a Biassono trionfò Giosuè Epis davanti a Davide Persico. Quest’anno il percorso sarà identico a quello della passata edizione. I   protagonisti dovranno ripetere 5 volte il seguente circuito: Biassono, Macherio, Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica Lambro, Gerno, Lesmo, Correzzana, Brugora, Tregasio, Triuggio, Canonica Lambro, Triuggio, Ponte Albiate, Sovico, Macherio, Biassono. Globalmente i protagonisti percorreranno 155 chilometri con partenza alle  ore 11,30 davanti al Municipio di Biassono. 


Davide Persico dovrebbe partecipare alla gara in Brianza ancora in maglia Colpack-Ballan. “Davide ha dei piccoli problemi, sulla sua partecipazione scioglieremo ogni dubbio entro giovedì”, dice il suo general manager Antonio Bevilacqua. Da gennaio Persico indosserà la maglia professionistica della Bingoal. Bevilacqua  garantisce che una delle punte Colpack Ballan CSB alla Coppa d’Inverno 2023 sarà il velocista Samuel Quaranta. Nel 2023 il  iglio  di Ivan Quaranta non è stato fortunatissimo: un infortunio al ginocchio destro lo ha bloccato nella fase cruciale della stagione. Malgrado ciò su strada ha vinto la classica di Nerviano per il team Colpack e due gare in Argentina con maglia della Nazionale. Samuel Quaranta ha fatto parte più volte della Nazionale su pista, giungendo secondo al Campionato d’Europa under 23 dell’inseguimento a squadre. Quaranta aveva già partecipato alla Coppa d’Inverno nel  2021  e ’22. “Il percorso con gli strappi del Lambro mi piace - dice il figlio d’arte - e benchè siamo a fine stagione mi sento motivato. Proprio perché la sfortuna quest’anno mi ha fatto perdere diverse settimane d’attività vorrei finire in bellezza. Spero di vincere a Biassono: sarà la mia ultima corsa su strada del 2023. L’anno prossimo avrò ancora la maglia della Colpack Ballan CSB. La  vittoria a Biassono può regalarmi serenità e fiducia per preparare un grande 2024”.

Oltre alla Colpack Ballan CSB a Biassono vedremo sicuramente al via il team Beltrami TSA, la Hopplà-Petroli Firenze, il team Aries, poi Bici Club 2000 Borgomanero, Società Ciclistica Reda-Mokador, Team Mazzola, Onec, Overall-Tre  Colli, Solme Olmo, Sissio Team, Garlaschese, Sias-Rime-Drali, Velo  Club  Trentino, Vertematese, Named-Uptivo, Arvedi, Società Ciclistica Cene Valle Seriana, Rostese, Velo Club Campana Imballaggi, Unione Ciclisti Trevigiani-Energia Pura. Sicuramente parteciperanno anche gli alfieri del Velo Club Mendrisio, sodalizio della Svizzera Ticinese, ed eventualmente altre squadre. L’elenco completo dei teams partecipanti verrà ufficializzato a 72 ore dallo svolgimento della gara dalla segreteria dell’Unione Sportiva Biassono.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024