TUTTO PRONTO A BIASSONO PER LA COPPA D'INVERNO

DILETTANTI | 11/10/2023 | 07:59

Domenica 15 ottobre a Biassono, nella provincia di Monza Brianza, è in programma la Coppa d’Inverno per elite e under 23. La classica di chiusura della stagione su strada è inclusa nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica  Italiana e  avrà svolgimento con regia dell’ Unione Sportiva Coppa d’Inverno. 


L’anno scorso a Biassono trionfò Giosuè Epis davanti a Davide Persico. Quest’anno il percorso sarà identico a quello della passata edizione. I   protagonisti dovranno ripetere 5 volte il seguente circuito: Biassono, Macherio, Sovico, Ponte Albiate, Triuggio, Canonica Lambro, Gerno, Lesmo, Correzzana, Brugora, Tregasio, Triuggio, Canonica Lambro, Triuggio, Ponte Albiate, Sovico, Macherio, Biassono. Globalmente i protagonisti percorreranno 155 chilometri con partenza alle  ore 11,30 davanti al Municipio di Biassono. 


Davide Persico dovrebbe partecipare alla gara in Brianza ancora in maglia Colpack-Ballan. “Davide ha dei piccoli problemi, sulla sua partecipazione scioglieremo ogni dubbio entro giovedì”, dice il suo general manager Antonio Bevilacqua. Da gennaio Persico indosserà la maglia professionistica della Bingoal. Bevilacqua  garantisce che una delle punte Colpack Ballan CSB alla Coppa d’Inverno 2023 sarà il velocista Samuel Quaranta. Nel 2023 il  iglio  di Ivan Quaranta non è stato fortunatissimo: un infortunio al ginocchio destro lo ha bloccato nella fase cruciale della stagione. Malgrado ciò su strada ha vinto la classica di Nerviano per il team Colpack e due gare in Argentina con maglia della Nazionale. Samuel Quaranta ha fatto parte più volte della Nazionale su pista, giungendo secondo al Campionato d’Europa under 23 dell’inseguimento a squadre. Quaranta aveva già partecipato alla Coppa d’Inverno nel  2021  e ’22. “Il percorso con gli strappi del Lambro mi piace - dice il figlio d’arte - e benchè siamo a fine stagione mi sento motivato. Proprio perché la sfortuna quest’anno mi ha fatto perdere diverse settimane d’attività vorrei finire in bellezza. Spero di vincere a Biassono: sarà la mia ultima corsa su strada del 2023. L’anno prossimo avrò ancora la maglia della Colpack Ballan CSB. La  vittoria a Biassono può regalarmi serenità e fiducia per preparare un grande 2024”.

Oltre alla Colpack Ballan CSB a Biassono vedremo sicuramente al via il team Beltrami TSA, la Hopplà-Petroli Firenze, il team Aries, poi Bici Club 2000 Borgomanero, Società Ciclistica Reda-Mokador, Team Mazzola, Onec, Overall-Tre  Colli, Solme Olmo, Sissio Team, Garlaschese, Sias-Rime-Drali, Velo  Club  Trentino, Vertematese, Named-Uptivo, Arvedi, Società Ciclistica Cene Valle Seriana, Rostese, Velo Club Campana Imballaggi, Unione Ciclisti Trevigiani-Energia Pura. Sicuramente parteciperanno anche gli alfieri del Velo Club Mendrisio, sodalizio della Svizzera Ticinese, ed eventualmente altre squadre. L’elenco completo dei teams partecipanti verrà ufficializzato a 72 ore dallo svolgimento della gara dalla segreteria dell’Unione Sportiva Biassono.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024