IL GIRO D'ITALIA 2024 ENTRERA' ALLA CARNIA ARENA, LA CASA DEL BIATHLON, E ALL'USCITA... TROVERA' UN MURO

GIRO D'ITALIA | 10/10/2023 | 14:44
di Antonio Simeoli

Bang! Centro. Come Lisa Vittozzi quando arriva sparata con gli sci al poligono e infila uno di quei suoi proverbiali filotti con la carabina da cinque su cinque. Il Giro d’Italia 2024, che venerdì sarà presentato a Trento, avrà una chicca mica da ridere. E guarda caso all’interno del tracciato della tappa friulana, la Mortegliano-Sappada che ormai anche i muri sanno che si correrà il 24 maggio tra le Dolomiti e la tappa di Padova e la resa dei conti sul doppio Grappa prima dell’arrivo a Bassano.


La 19ª frazione del Giro a meno di 10 km dalla fine di Sappada entrerà nella Carnia Arena di Piani di Luzza per un vero e proprio omaggio a una struttura sportiva culla del biathlon in Italia e in particolare casa di una delle regine mondiali della specialità, appunto la sappadina Lisa Vittozzi, tra l’altro grande pedalatrice d’estate.


Non sarà la prima volta per il Giro in un impianto per il biathlon perchè nel 2019, era il Giro di Carapaz, una tappa della corsa arrivò nell’arena di Anterselva, la “capitale” italiana della specialità e casa di Dorotea Wierer, l’altra azzurra dei miracoli. Insomma, a Wierer risponde Vittozzi, stavolta sui pedali.

Paolo Urbani, project manager delle tappe della corsa rosa in Friuli, insomma, segue il filone caro a Enzo Cainero: nessuna tappa banale a Nord Est. Ha chiesto aiuto alla Regione, perchè per consentire alla carovana di entrare e uscire dall’impianto senza incrociarsi sarà asfaltato un pezzo di strada e ovviamente al deus ex machina della Carnia Arena, il consigliere regionale, ex sindaco di Forni Avoltri ed ex presidente Fisi Fvg, Emanuele Ferrari, una istituzione da quelle parti. Nei giorni scorsi, col sindaco di Sappada Manuel Piller Hofer e l’assessore-campione Silvio Fauner, c’è stato un sopralluogo con i tecnici di Rcs. Ora si attende solo la presentazione di venerdì a Trento.

«Sarà una tappa spettacolare - si limita a dire Paolo Urbani - ringrazio il presidente della regione Massimiliano Fedriga e la sua Giunta per il supporto e naturalmente il direttore del Giro d’Italia Mauro Vegni per aver appoggiato un’altra idea arrivata da Friuli. Avremo così la possibilità di promuovere un altro gioiello sportivo della nostra regione in un arrivo di tappa che si annuncia spettacolare».

Già, perchè usciti dalla Carnia Arena, i girini si troveranno di fronte il muro della “Cleva”, 3,5 km fino a Cima. Finita? No, perchè poi, altra chicca, i corridori percorreranno la ciclabile vicino al Piave per risalire in paese con l’ultimo, spettacolare, km all’insù. Roba insomma da gente tosta. Come Lisa Vittozzi al poligono.

dal Messaggero Veneto

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giro o cantiere
10 ottobre 2023 15:47 Bullet
Mi pare sempre di più che si usi un arrivo del Giro per poter fare opere, anche a fini turistici, per milano-cortina 2026. Poi si vociferava che Malagò volesse candidarsi a presidente fci e se uno più uno fa due. Spiace che ci si debba inventare queste trovate per fare opere con altri fini quando in Italia ce né più che a sufficienza di arrivi belli e duri senza dover adeguare nulla.

Bullet
11 ottobre 2023 12:13 Maurone
Asfaltare un pezzo di strada lo considera un'opera fatta a fini turistici per le Olimpiadi? Peccato che il biathlon delle Olimpiadi sarà ad Anterselva e non a Sappada.......

@
11 ottobre 2023 15:54 Bullet
Allora rimane solo il per fini turistici...anche peggio allora.

Puntualizzo
11 ottobre 2023 16:23 Bullet
Poi, sia chiaro, a me non da' fastidio che si facciano opere che poi servono anche al turismo dato che è lavoro in più per chi ne beneficia ma che si debba usare il Giro per farle, col rischio che poi il Giro passi solo in località che han bisogno di fare certi progetti, non legati solo al ciclismo suppongo, e degli arrivi o salite storici neanche l'ombra.

Bullet
12 ottobre 2023 06:04 kristi
Concordo in pieno . La crono dell anno scorso al lussari è stato.un vero e proprio scempio ambientale , un colle immacolato , con un turismo attento e sostenibile tutto l anno , è stato prima asfaltato.e poi invaso da 50000 scalmanati , che hanno calpestato , bruciato , sporcato un po.ovunque ... con buona pace dell.ambiente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


Tra poco più di una settimana - esattamente il 6 settembre alla Maryland Classic - disputerà la sua ultima corsa e calerà il sipario la Ceratizit-WNT Pro Cycling, una storia durata ben undici anni. La formazione tedesca non è purtroppo...


Sarà presentato sabato 30 agosto, presso il Ready Center di Larciano, il percorso della prossima edizione del Gran Premio Larciano. L’evento, aperto a tutti, avrà inizio alle ore 18:00, ma per motivi organizzativi si invita il pubblico a presentarsi a...


L'intitolazione a Luigi Colombini del percorso ciclabile di Lunata è ora ufficiale. Il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi ha scoperto la targa nell'ambito della manifestazione La Vinaria di Roberto Lencioni alla presenza di molti sportivi, degli assessori Gaetano Ceccarelli e...


La Lidl Trek ha deciso di puntare sulla scalatrice tedesca Ricarda Bauernfeind facendole firmare un contratto che la impegnerà per le stagioni 2026 e 2027. Proveniente dalla CANYON//SRAM zondacrypto, l’atleta 25enne si era fatta conoscere al grande pubblico salendo sul...


In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti di carboidrati a diverso indice glicemico.  per proseguire nella lettura...


Strada e mountain bike continuano a caratterizzare il programma agonistico del Team Guerrini. Nella giornata di sabato appuntamento con la seconda edizione del Gp Caffè Borbone, gara su strada riservata agli juniore disputata a Faenza. Percorso duro e selettivo di...


La CPS Professional team, punto di riferimento da anni del ciclismo a livello juniores, che affonda le proprie radici in Campania, allarga le braccia ed accoglie la famiglia della Casano a partire dalla stagione 2026. Il progetto è ampio...


David Gaudu già questa mattina pensava alla maglia rossa di leader e oggi, al termine della quarta tappa con arrivo a Voiron, è riuscito a diventare il leader della classifica generale. «Certo che stamattina era un pensiero fisso  nella mia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024