GUIDIZZOLO. GRANDE SPETTACOLO PER IL 1° TORFEO MARIA STRANGIS, PROVA NUMERO 9 DELLA COPPA ITALIA GALLERY

HANDBIKE | 15/06/2025 | 14:48

Quasi una novantina sono stati i protagonisti ieri a Guidizzolo dell’internazionale 1° Trofeo Maria Strangis a.m.


Competizione riservata ai campioni paralimpici, maschi e femmine, valida quale 9ª prova della Coppa Italia di società e allestita con tanto entusiasmo, passione e professionalità da parte dei dirigenti del Ciclo Club 77.


A condividere ila valore sportivi e sociale della manifestazione vi sono stati: il Comune di Guidizzolo; il Comitato provinciale dell’Fci, la Pro Loco, la Regione Lombardia e la Provincia.

A rivestire il ruolo di presidente del comitato organizzatore è stato il figlio, Oscar Cagioni, della compianta persona che ha lasciato un segno indelebile nella comunità guidizzolese per il suo costante impegno sociale.

Due le gare disputate la prima riservata agli atleti e le atlete della categoria Mh mentre la seconda ha avuto come protagonisti gli atleti e le atlete della categoria C e B, tandem compresi.

Due prove estremamente entusiasmanti per il pubblico presente dietro le transenne e disputate su un circuito pianeggiante di 4,300km che per le sue caratteristiche tecniche ha messo a dura prova la condizione di forma dei vari protagonisti.

Al termine i verdetti emessi in ambito femminile hanno assegnato la vittoria a: Natalia Bellaeva (Cooperatori Asdps) Wh1; Roberta Amadeo (Bee and Bike) Wh2; Francesca Porcellato (Apre-Olmedo) Wh3; Grazia Colosio (Bee and Bike) Wh4 e Chiara Colombo (Team Equa) Gara 3.

Sul fronte maschile a salire sul gradino più alto del podio sono stati: Alberto Gusoni (Bee and Bike) Mh0; Marco Toffanin (Restar Sport Academy) Mh1; David Andriyesh (Bee and Bike) Mh2; Mirko Testa (Active Team La Leonessa) Mh3; Andrea Botti (Tigulio Handbike Team) Mh4; Mirko De Coretes (Active Team La Leonessa) Mh5; la coppia formata da Pierluigi Scup ed Emanuele Pestrin (Pittabike) Mb (tandem); Christian Casiraghi (Pol Trivium) Mc2; Marco Cottarelli (Team Go Fast) Mc3; Michele Pittacolo (Pittabike) Mc4 e Marco Pisano (Peppe Molè) Mc5.

Prima di abbassare la bandiera a scacchi è stato osservato un minuto di silenzio in ricordo di Maria Strangis e del luogotenente dei Carabineiri Mario Fierro, che per anni ha svolto il suo servizio nella caserma di Guidizzolo.

A seguire le varie fasi della manifestazione vi erano molte autorità sia istituzionali sia del mondo del ciclismo.

Tra loro il sindaco, gl’assessori ed il consigliere comunale di Guidizzolo, Stefano Meneghelli, Adriano Roverselli, anche consigliere regionale Fci Lombardia, Mirko Beschi e Roberto Bottoli. Altri esponenti delle istituzioni locali: il sindaco di Castiglione delle Stiviere nonché assessore provinciale Enrico Volpi, il consigliere comunale di Curtatone, Matteo Totaro.

Sul fronte delle istituzioni regionali e nazionali; Alessandra Cappellari, consigliere Regione Lombardia, gl’onorevoli, Carlo Maccari e Andrea Dara e la senatrice Paola Mancini.

Per il ciclismo la vice presidente dell’Fci Lombardia, Cinzia GIbellini, il presidente provinciale, Fausto Armanini.

Per i colori mantovani da sottolinearle positive prestazioni fornite da Teresa Angela De Gregorio (Ciclo Club 77) seconda nella Wh2, Elena Bissolati guida tandem femminile; e Massimo Martelli (Ciclo Club 77) Mh3. Paolo Biondo

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questa sesta tappa del Tour de France, Ben Healy del team EF Education-EasyPost ha dato spettacolo. Il ventiquattrenne irlandese aveva deciso che questa tappa doveva essere la sua e così è stato. Healy è riuscito ad  inserirsi nella fuga...


Ben HEALY. 10 e lode. Corsa d’attacco, dall’inizio alla fine. Indomito il 24enne corridore irlandese. Incontenibile come pochi. Folle come nessuno. Pronti via e Ben è in posizione di sparo. Via a tutta con Quinn Simmons (Lidl - Trek). Il...


Fuga per la vittoria. E le carte sono state nuovamente mescolate. La sesta tappa del Tour de France 2025 - la Bayeux - Vire Normandie di 201, 5 km - è tutta di Ben Healy, abile a sfruttare il momento...


Marlen Reusser ha dimostrato anche oggi di essere in un buon momento di forma e non si è fatta sorprendere dall'attacco sferrato dalla UAE Team ADQ a metà della quinta tappa del Giro d'Italia Women. Sorprende invece leggere il nome...


È sempre la UAE Emirates XRG a dominare sulle strade del Giro d'Austria. La seconda tappa  - Bischofshofen - St.Johann Alpendorf di 142, 1 km - ha visto infatti il successo di Isaac Del Toro che ha regolato allo sprint...


Lorena Wiebes conquista la seconda affermazione personale in questa edizione del Giro d'Italia Women sul traguardo di Monselice al termine dei 120 chilometri in programma nella frazione partita da Mirano. La velocista neerlandese della SD Worx Protime si è lasciata...


Oggi grande ciclismo su Raisport. Se vi siete persi la tappa del Tour c’è, come al solito, Tour di Sera, alle 20, ma prima, alle 19.10, c’è la rubrica Radiocorsa. Tanto spazio per la Grande Boucle, chiaramente, con le sue...


Il nome di Carlo Garcia è certamente, finora, il più sorprendente fra quelli che sono andati a segno in questa edizione del Tour of Magnificent Qinghai. Il ventunenne messicano della Petrolike non aveva mai vinto una corsa in carriera...


"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare, perché è integrato in esse.” Queste le parole di Thomas Perren...


Vincitore a sorpresa nella quinta tappa del Tour of Magnificent Qinghai 2025. A vincere lo sprint (il quarto in cinque giornate di gara) che ha deciso la frazione odierna, infatti, è stato Carlos Garcia, ventunenne messicano della Petrolike che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024