GRAN PREMIO DEL ROSSO. OIOLI SI SBLOCCA E FA SUA LA GARA DI MONTECATINI TERME GALLERY

DILETTANTI | 08/10/2023 | 17:12

Sul traguardo del Viale Verdi il successo nel 72° Gran Premio Ezio Del Rosso ha premiato uno dei giovani più forti e brillanti tra gli under 23, il piemontese della Q36.5 Continental Cycling Manuel Oioli che ha regolato sei compagni di fuga. L’episodio decisivo negli ultimi chilometri con i cinque giri che aggiunti ai tre più ampi d’inizio gara hanno visto i corridori scalare la salita di Vico per otto volte. Protagonisti dell’azione decisiva sette corridori di sette società diverse che hanno raggiunto il traguardo presente come sempre un folto pubblico, dove Oioli ha piegato Garavaglia e Bortoluzzi che hanno occupato i due posti d’onore. Nessuno toscano presente nel plotoncino ed il primo al traguardo è risultato il pratese Innocenti giunto nono che corre peraltro nella formazione emiliana della Technipes InEmiliaRomagna.


Da notare che dei 143 atleti di 26 società presenti alla classica organizzata dal G.S. Le Casette soltanto in 33 sono giunti al traguardo dopo una gara di 176 chilometri condotta ad oltre 42 di media. E’ stata una bella giornata di sport, con tanti sportivi presenti lungo la salita di Vico e soprattutto al traguardo richiamati anche dalla giornata estiva per uno spettacolo affascinante e di prestigio che un dilettante toscano non vince più dal 2016. Alla partenza una jeep militare particolare a fare da apripista guidata dall’ex professionista Paolo Fornaciari, con a bordo il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, i dirigenti del ciclismo, il presidente regionale Saverio Metti e quello provinciale Alessandro Becherucci, Mario Ieri per tanti al timone del G.S. Le Casette e colui che ora presiede il gruppo montecatinese Giuseppe Bellandi. Sul palco di arrivo alla cerimonia di premiazione è intervenuto invece il sindaco Luca Baroncini.


ORDINE D'ARRIVO
km 176 in 4h 10'55 media/h 42,110

1 OIOLI Manuel Q36.5 Continental Team
2 GARAVAGLIA Giacomo Work Service Group Vitalcare
3 BORTOLUZZI Giovanni Cycling Team Friuli Victorious
4 KAJAMINI Florian Samuel Colpack Ballan CSB
5 PARRAVANO Francesco Aran Cucine Vejus
6 BELLETTA Pier Elis Biesse Carrera
7 CAVALLO Luca Overall Tre Colli
8 MOSCA Raffaele Ita - Q36.5 Continental Team 19"
9 INNOCENTI Andrea Technipes InEmiliaRomagna 46"
10 BAUCE Davide MG.Kvis Colors for Peace 1'28"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...


Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...


I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...


È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...


Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...


L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...


Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...


Antonio Tiberi arriva al Gi­ro d’Italia 2025 con po­che certezze. Se l’anno scor­so il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus ga­strointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...


La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024