LE STAR DEL MONDIALE GRAVEL LANCIANO LA SFIDA: DOMANI SI COMINCIA

FUORISTRADA | 06/10/2023 | 18:12

Nella conferenza stampa di apertura del Campionato del Mondo Gravel UCI 2023 diversi nomi noti del mondo della strada e del fuoristrada si sono alternati al microfono. Volti sereni e distesi, prima di gettarsi nella mischia e trasformare quei sorrisi in smorfie di fatica.


Lorena Wiebes, fresca vincitrice del titolo europeo gravel a Oud-Heverlee proverà a conquistare anche il titolo mondiale: “Ho lasciato spazio nel calendario delle gare - racconta Wiebes - per correre queste prove gravel. È stata una bellissima esperienza fin da subito, mi alleno spesso con questa bici e mi piace davvero molto. Domani mi aspetto una partenza veloce, con una parte finale molto impegnativa che creerà tante differenze”.


“Penso che questo sia il finale perfetto di stagione - dice Demi Vollering - ho voluto essere presente a questo appuntamento e infatti ho terminato la stagione su strada per arrivare pronta. La bici gravel la uso da tanti anni, fin dal 2019, per allenarmi e fare qualche uscita. Per la gara di domani mi aspetto che sia difficile, con un percorso molto impegnativo e aperto a tante variabili”.

Domenica 8 ottobre, tra gli uomini, prenderà il via anche Mattia De Marchi, atleta di casa che con il gravel ha costruito un forte legame. “Ho pedalato tanto su queste strade e questi percorsi - spiega in conferenza - è un percorso davvero bello e apprezzato da tutti. Ho tanti amici appassionati di gravel che hanno pedalato sul tracciato e si sono detti entusiasti. In gara non ci sarà spazio per la tattica, il gravel è una disciplina dove tutto può accadere”.

Matej Mohorič è reduce da una stagione su strada molto positiva, compresa una vittoria di tappa al Tour de France. “Avevo deciso fin da inizio stagione che avrei corso questi Mondiali Gravel UCI. È un buon modo per terminare la stagione, voglio proprio godermi la corsa senza la pressione di fare risultato. Il tracciato è bellissimo, unisce strada, MTB e gravel, è molto tecnico e adatto agli specialisti. I problemi meccanici saranno dietro l’angolo e potranno determinare la gara. Questa è un’area che conosco abbastanza bene, quando ero juniores ci ho corso diverse volte e tornarci è sicuramente una bella emozione”.

Gianni Vermeersch scatterà col N°1, forte della vittoria dell’anno scorso, ottenuta sempre sulle strade venete. “Quella vittoria ha significato molto per me, a casa mia avrò sempre una maglia di campione del mondo. Quest’anno il percorso è completamente diverso, con tante bellissime sezioni gravel, ma ciò non significa che le mie ambizioni cambiano. Voglio far bene, provare a lottare fino alla fine, sarà un tutti contro tutti”.

Federico Caner, Assessore al Turismo della Regione Veneto: “La Regione ha fatto di tutto per organizzare al meglio questo Campionato del Mondo UCI 2023 - dice - il gravel offre una grande promozione turistica per il nostro territorio. Un grazie va anche all’organizzazione, nelle figure di Massimo Panighel, Fabrizio Cazzola e Giorgio Dal Bo. Ci aspettiamo tre giorni di festa, gioia e sport”.

“A inizio agosto per noi era un sogno organizzare questo importante evento - spiega Alberto Villanova, consigliere regionale veneto - è stata una corsa contro il tempo ma ci siamo riusciti. Un grazie va a chi sul territorio ha fatto in modo di poter arrivare pronti, su tutti i 26 comuni attraversati da questa manifestazione e i loro sindaci”.

Ha chiuso gli interventi istituzionali Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo: “Si è trattata di un’occasione unica, ed il Veneto è riuscito ad organizzare questo Campionato del Mondo Gravel in appena 30 giorni. Abbiamo scoperto di essere una grande comunità, pronta a scendere in campo nel momento del bisogno e ciò mi rende orgoglioso”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La politica arriva sulle strade della Vuelta. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni sono stati costretti...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


Si è risolta sul filo dei millesimi di secondo la cronometro individuale per juniores valida come Gran Premio città di Firenze che stamane si è svolta sulla distanza di chilometri 16. Alla fine si è imposto Giacomo Sgherri, del Team...


La cronometro a squadre di Figueras, con i suoi 24 km di percorso pianeggiante, potrebbe capovolgere la classifica generale e le  squadre favorite per la vittoria finale sembrano essere anche le principali favorite per la cronometro di oggi. Sia UAE Emirates...


La INEOS Grenadiers ha annunciato l'ingaggio del campione francese in carica Dorian Godon con un contratto triennale. Giunto alla sua nona stagione da professionista, il 29enne ha conquistato il suo primo titolo francese a Les Herbiers a giugno, arricchendo un...


Dopo un lunghissimo trasferimento - in pratica 500 km da Voiron, sede di arrivo della tappa di ieri - la Vuelta approda finalmente in Spagna e, senza giorno di riposo, riparte con una cronosquadre. per seguire il racconto in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024