JESOLO BIKE. TANTI AMICI UNITI PER DAR VITA AD UN GRANDE EVENTO

EVENTI | 07/10/2023 | 08:03

Quest’anno l’ormai storica “Pedalata con il Campione” organizzata dal Team Jesolo 88 si è trasformata in una due giorni di percorsi cicloturistici su strada e in gravel, conferenze, Galà, dando vita alla prima edizione dello Jesolo Bike Festival.


Ogni grande evento sportivo non potrebbe esistere senza degli sponsor al suo fianco, realtà - locali e non - che credono nel progetto e lo rendono possibile.


Così è stato anche per lo Jesolo Bike Festival, che si è avvalso della partnership di aziende del territorio come di grandi brand della bike industry, di storici amici della “Pedalata con il campione” e di nuovi compagni di strada.

Acqua Minerale San Benedetto S.p.A, Vidotto Sport, Cicli Sperandio, General Hydraulic System, Turcato Bruno, Aebi Schmidt Group, Nonno Nanni ed Astoria sono tra questi, assieme ad FSA-Vision, Selle Italia, GSG, Elite, Named Sport e Specialized

Fondamentale inoltre è stato il sostegno del Comune di Jesolo, tra i primi a credere nelle potenzialità turistiche del Festival.

Ne parla Maurizio Pivetta, ideatore della manifestazione che prenderà il via nella città lagunare il 14 ottobre:

“Lo Jesolo Bike Festival è un evento molto radicato sul territorio, per questo per noi è importante avere il supporto di realtà. Ma è anche un evento di altissimo livello sportivo, come testimonia la presenza del campione Peter Sagan in primis, ma anche di Luca Gregorio e Moreno Moser, assieme ai grandi ospiti che prenderanno parte alla nostra Conferenza sulla sicurezza stradale. Per questo siamo felici di avere tra i nostri sponsor anche alcune tra le più grandi aziende che operano nel mondo del ciclismo come Specialized - da anni al fianco di Sagan -, FSA-Vision e molte altre. Ci tengo poi a ringraziare personalmente il Comune di Jesolo che è stato il primo a credere nella potenzialità dello Jesolo Bike Festival come volano per la promozione turistica del nostro meraviglioso territorio."

Lo Jesolo Bike Festival prenderà il via alle 10:00 di sabato 14 ottobre alla Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal di Jesolo con la Conferenza sulla Sicurezza stradale.

Nel primo pomeriggio di sabato (ore 14:00) partiranno la prima edizione della Jesolo Gravel Race (70 chilometri) e una gara per Giovanissimi (ore 14.30) dal piazzale antistante il King’s Club di Jesolo. 

La serata sarà invece occupata dal Galà del Ciclismo, con inizio alle ore 20. 

Domenica mattina sarà la volta della Pedalata con il Campione con Peter Sagan come ospite d'onore, ritrovo alle 8:30 e partenza alle 9:30 sempre dal piazzale antistante il King's Club. Contemporaneamente partirà anche una pedalata dedicata alle bici d'epoca.

Per tutta la durata del Festival, all’interno del King’s Club, si terrà anche una mostra-scambio di biciclette e una mostra fotografica del celebre fotografo Roberto Bettini.

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito pedalataconilcampione.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024