LEFEVERE FA MARCIA INDIETRO? IL MANAGER LAVORA A UNA NUOVA SQUADRA?

MERCATO | 05/10/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Nella soap opera Soudal Quick Step-Jumbo Visma, sembra che ci sia un nuovo colpo di scena e l’autore sarebbe Patrick Lefevere in persona, che vedendo scontenti corridori e staff avrebbe pensato di creare una nuova squadra con licenza World Tour.


Dai media belgi si apprende che Lefevere starebbe valutando la possibilità di ricominciare con una nuova formazione nel WorldTour, grazie ad alcuni sponsor belgi che vorrebbero proseguire il viaggio nel ciclismo iniziato diversi anni fa con il numero uno della Soudal-Quick Step.


Naturalmente ancora non è possibile capire quanta concretezza ci sia in questo progetto, ma Lefevere avrebbe detto ai suoi ragazzi che tutti quelli che non faranno parte della nuova super fusione verranno riassorbiti da questa nuova squadra.

Al momento i corridori che dovrebbero passare nel nuovo team sarebbero sei e tra questi ci sono Evenepoel, se non dovesse andare alla Ineos, Lampaert e Vervaecke, mentre tutti gli altri ad oggi sembra che siano tagliati fuori, così come buona parte del personale, con direttori sportivi, massaggiatori, meccanici e tutti gli altri. Per Levere sarebbero troppe persone a rimanere a terra e poi ci sarebbe anche il problema della vendita della licenza, perché a conti fatti, a nessun team converrebbe acquistarla.

Quindi perdendo Soudal che passerebbe al super team, Lefevere potrebbe puntare ad un nuovo percorso grazie a sponsor fiamminghi come Quick-Step, Renson e Latexco e poi potrebbe arrivare anche qualche altro finanziatore, che vuole puntare sull’identità nazionale. Bisogna ricordare che il ciclismo in Belgio è seguito al pari del calcio e l’unico argomento su cui sono d’accordo fiamminghi e valloni è proprio la bici. Se Lefevere dovesse riuscire in questo progetto, che avrebbe comunque bisogno di Bakala che detiene la maggioranza nelle azioni del team, allora ci sarebbe un futuro per gli altri 20 corridori che non interessano alla Jumbo-Visma e tra questi ci sono uomini di punta come Asgreen, Alaphilippe, Merlier, il nuovo arrivato Landa e forse Van Wilder, a meno che quest'ultimo non vada a finire nelle grazie della Jumbo.

Lefevere aveva detto che lunedì avrebbe parlato, chiarendo la situazione ma questo non è avvenuto. Sicuramente nel super accordo non tutto si sta incastrando nel modo corretto e tra le ipotesi potrebbe esserci proprio un dietrofront da parte di Bakala e Lefevere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Wt
5 ottobre 2023 10:42 Aler55
Giusto per la cronaca, anche Alpecin e Intermarche sono squadre belghe del World Tour, non rimarrebbe senza il Belgio.

Bene
5 ottobre 2023 11:07 Bullet
Questo spiega meglio le parole di Van Wilder dopo la 3 valli e la sua poca felicità sul podio. Se 20 corridori e staff restano a piedi è giusto provare a trovare una soluzione e in Belgio, a differenza nostra, gli sponsor che non hanno paura di investire nel ciclismo ci sono. Questo è credere nel ciclismo non guardare solo chi ha più soldi.

In pratica
5 ottobre 2023 11:21 alerossi
Come soudal ha lasciato lotto un anno fa, ora lascia quickstep per andare con visma portandosi dietro quasi niente dell'attuale squadra. (Credo che per evenepoel è più conveniente andare in ineos o stare con lefevere rispetto a battersi la leadership contro vingegaard nei gt e van aert nelle classiche). Con più di 900 vittorie nella storia il marchio quickstep non può spegnersi così nel nulla.

@Bullet
5 ottobre 2023 14:00 Frank46
Il fatto è che in Belgio se un azienda ben radicata nel territorio vuole investire nel ciclismo ha un ritorno tangibile perché lì il ciclismo è super seguito e quindi risulta essere un ottimo modo per fare pubblicità alla propria azienda. In Italia quell' interesse lì è svanito con Pantani.

Speriamo
5 ottobre 2023 15:32 Ale1960
Mi auguro per il bene del ciclismo e del gran nome della Quick Step, che Lefevere, possa rimanere nel wt con un'altra squadra. Ci sono troppi corridori e dipendenti vari che rischiano do rimanere senza occupazione. Sono fiducioso negli sponsor belgi.

Ma fino a quando...
5 ottobre 2023 17:14 Angelo
A parte il continente arabo, fino a quando ci potranno essere queste squadre World Tour con i costi che hanno? In Italia si è visto...ma adagio adagio anche altri paesi non potranno sopportare più questi costi. Ricordiamoci che il ciclismo non ha Pay TV, non ha diritti, ecc. e quindi...Fino a quando?

E Bramati?
5 ottobre 2023 18:23 lupin3
dopo il giro non se ne é piú parlato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024