LEFEVERE FA MARCIA INDIETRO? IL MANAGER LAVORA A UNA NUOVA SQUADRA?

MERCATO | 05/10/2023 | 08:15
di Francesca Monzone

Nella soap opera Soudal Quick Step-Jumbo Visma, sembra che ci sia un nuovo colpo di scena e l’autore sarebbe Patrick Lefevere in persona, che vedendo scontenti corridori e staff avrebbe pensato di creare una nuova squadra con licenza World Tour.


Dai media belgi si apprende che Lefevere starebbe valutando la possibilità di ricominciare con una nuova formazione nel WorldTour, grazie ad alcuni sponsor belgi che vorrebbero proseguire il viaggio nel ciclismo iniziato diversi anni fa con il numero uno della Soudal-Quick Step.


Naturalmente ancora non è possibile capire quanta concretezza ci sia in questo progetto, ma Lefevere avrebbe detto ai suoi ragazzi che tutti quelli che non faranno parte della nuova super fusione verranno riassorbiti da questa nuova squadra.

Al momento i corridori che dovrebbero passare nel nuovo team sarebbero sei e tra questi ci sono Evenepoel, se non dovesse andare alla Ineos, Lampaert e Vervaecke, mentre tutti gli altri ad oggi sembra che siano tagliati fuori, così come buona parte del personale, con direttori sportivi, massaggiatori, meccanici e tutti gli altri. Per Levere sarebbero troppe persone a rimanere a terra e poi ci sarebbe anche il problema della vendita della licenza, perché a conti fatti, a nessun team converrebbe acquistarla.

Quindi perdendo Soudal che passerebbe al super team, Lefevere potrebbe puntare ad un nuovo percorso grazie a sponsor fiamminghi come Quick-Step, Renson e Latexco e poi potrebbe arrivare anche qualche altro finanziatore, che vuole puntare sull’identità nazionale. Bisogna ricordare che il ciclismo in Belgio è seguito al pari del calcio e l’unico argomento su cui sono d’accordo fiamminghi e valloni è proprio la bici. Se Lefevere dovesse riuscire in questo progetto, che avrebbe comunque bisogno di Bakala che detiene la maggioranza nelle azioni del team, allora ci sarebbe un futuro per gli altri 20 corridori che non interessano alla Jumbo-Visma e tra questi ci sono uomini di punta come Asgreen, Alaphilippe, Merlier, il nuovo arrivato Landa e forse Van Wilder, a meno che quest'ultimo non vada a finire nelle grazie della Jumbo.

Lefevere aveva detto che lunedì avrebbe parlato, chiarendo la situazione ma questo non è avvenuto. Sicuramente nel super accordo non tutto si sta incastrando nel modo corretto e tra le ipotesi potrebbe esserci proprio un dietrofront da parte di Bakala e Lefevere.

Copyright © TBW
COMMENTI
Wt
5 ottobre 2023 10:42 Aler55
Giusto per la cronaca, anche Alpecin e Intermarche sono squadre belghe del World Tour, non rimarrebbe senza il Belgio.

In pratica
5 ottobre 2023 11:21 alerossi
Come soudal ha lasciato lotto un anno fa, ora lascia quickstep per andare con visma portandosi dietro quasi niente dell'attuale squadra. (Credo che per evenepoel è più conveniente andare in ineos o stare con lefevere rispetto a battersi la leadership contro vingegaard nei gt e van aert nelle classiche). Con più di 900 vittorie nella storia il marchio quickstep non può spegnersi così nel nulla.

@Bullet
5 ottobre 2023 14:00 Frank46
Il fatto è che in Belgio se un azienda ben radicata nel territorio vuole investire nel ciclismo ha un ritorno tangibile perché lì il ciclismo è super seguito e quindi risulta essere un ottimo modo per fare pubblicità alla propria azienda. In Italia quell' interesse lì è svanito con Pantani.

Speriamo
5 ottobre 2023 15:32 Ale1960
Mi auguro per il bene del ciclismo e del gran nome della Quick Step, che Lefevere, possa rimanere nel wt con un'altra squadra. Ci sono troppi corridori e dipendenti vari che rischiano do rimanere senza occupazione. Sono fiducioso negli sponsor belgi.

Ma fino a quando...
5 ottobre 2023 17:14 Angelo
A parte il continente arabo, fino a quando ci potranno essere queste squadre World Tour con i costi che hanno? In Italia si è visto...ma adagio adagio anche altri paesi non potranno sopportare più questi costi. Ricordiamoci che il ciclismo non ha Pay TV, non ha diritti, ecc. e quindi...Fino a quando?

E Bramati?
5 ottobre 2023 18:23 lupin3
dopo il giro non se ne é piú parlato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024