TROFEO SORRISO. FESTA PER MARTINO ZAVAN E ARIANNA TAVELLA

MTB | 03/10/2023 | 07:48
di Francesco Coppola

Grande successo di pubblico e di partecipazione ha riscosso domenica primo ottobre a Sant'Anna di Chioggia, in provincia di Venezia, la 31^ edizione del Trofeo Sorriso valida per la terza prova del Trofeo Serenissima 2023. Ad aggiudicarsi l'attesissima competizione, che ha visto impegnati 270 atleti, sono stati due biker Under: il trevigiano Martino Zavan, portacolori del Team Sogno Veneto e la veneziana Arianna Tavella punta dei Velociraptors di Torre di Mosto.


  E' stata una manifestazione bella e spettacolare quella che è stata organizzata dal Sorriso Bike Team con l'attenta regia di Sandro Crivellari ed Ermanno Baldin, che ha avuto tra gli ospiti d'onore l'ex campione olimpico Silvio Martinello, il vice sindaco Daniele Tiozzo, il vice presidente della Federciclismo di Venezia, Paolo Bassanello e l'ex consigliere veneto, Italo Bevilacqua. Sono state tutte gare combattute e a polarizzare l'attenzione soprattutto quella riservata agli Elite e Under dove tra i maschi c'è stata grande battaglia tra Martino Zavan e il corridore Elite del Torpado Factory Team, Jakob Dorigoni che sono partiti subito a razzo e hanno distanziato il resto della compagnia. I due si sono contesi il successo al termine di una tiratissima volata conclusa con l'affermazione del rappresentante del team trevigiano che ha ottenuto la quarta vittoria del 2023.


  Altrettanto bella è stata la prova femminile dove ad affermarsi è stata la veneziana Arianna Tavella che non ha lasciato scampo alla Elite padovana, Ylenia Colpo e alla Under friulana, Antonia Berto. L'atleta dei Velociraptors, come è noto, si aggiudicò il Trofeo Serenissima 2022.

  Ad affermarsi nelle altre categorie sono stati tra gli Junior i veneziani Alessandro Piccin (Lee Cougan) e Chiara Giusti (Velociraptors); tra gli Allievi il trevigiano Filippo Cavezzan (Conegliano), il bellunese Tommaso Gabrielli (Ped. Feltrino) e la veneziana, Martina Pozzato (Martellago-Maerne-Olmo); tra gli Esordienti il trevigiano Andrea Fagherazzi (Conegliano), il veneziano Vittorio Rota (Dopla) e la trevigiana Valentina Marani (Sanfiorese). Tra i MasterElite, Massimo Maestri (Porto Viro); Donne, Arianna Povelato (Stefanelli); M1, Nicola Marson (Spezzotto); M2, Andrea Rinaldi (Dorobike); M3, Rudy Zanussi (Bottecchia); M4, Marco Agricola (Four Es); M5, Massimo Cucco Boscolo (Adria); M6, Roberto Ambrosi (Bibione Cycling); M7, Roberto Morandin (Body) e M8, Fabrizio Stefani (Scavezzon).

  Per l'occasione sono stati assegnati anche i titoli provinciali di Venezia del settore mountain-bike che sono stati vinti da Arianna Tavella (Velociraptors), tra le Donne Open; da Francesco Schiavinato (id), tra gli Junior; da Cristiano Dus (Musile), Tommaso Lombardino (For Evers) e Martina Pozzato (Martellago-Maerne-Olmo), tra gli Allievi; da Matteo Pozzato (Bosco Orsago) e Vittorio Rota (Dopla), tra gli Esordienti. Per i Master li hanno vinti Edoardo Antonini (Bibione), Deborah Nan (id), Francesco Zorzetto (Velociraptors), Nicola Bettin (id), Antonio Izzo (id), Federico Vidali (Velociraptors), Davide Pagan (Chioggia Bike), Roberto Ambrosi (Bibione), Maurizio Borsato (Sorriso) e Fabrizio Stefani (Scavezzon).

RISULTATI

  OPEN: 1. Martino Zavan (Sogno Veneto) Un in 1h09'40"050; 2. Jakob Dorigoni (Torpado Factory) El a 1"172; 3. Rafael Visinelli (Acido Lattico) El a14"296; 4. Andrea Candeago (Torpado Factory) Un a 1'08"842; 5. Simone Segat (Cube Crazy) El a 1'52"263; 6. Cristian Giusti (Velociraptors) El a  3'23"574; 7. Nicolò Nardon (Pavanello) Un a 3'30"699: 8. Sebastiano Frassetto (Ciclismo Bike) El a 5'01"511; 9. Alberto Zara (Acido Lattico) Un a 6'17"915; 10. Giacomo Campiello (Ellegi) Un a 7'02"681.

  DONNE: 1. Arianna Tavella (Velociraptors) Un in 1h03'23"464; 2. Ylenia Colpo (Ali Blu) El a 38"01; 3. Antonia Berto (Doni) Un a 55"24; 4. Anna Bardelle (Lee Cougan) Un a 1'56"32; 5. Gloria Carretta (Cube Crazy) Du a 6'49"96; 6. Giada Marani (id) Un a 10'15"64.

  JUNIOR: 1. Alessandro Piccin (Lee Cougan) in 53'39"342; 2. Francesco Schiavinato (Velociraptors) a 2"19; 3. Mattia Settin (El Corridor) a 3"16; 4. Mattias Busetto (Conegliano) a 7"76; 5. Riccardo Del Puppo (Gorgazzo) a 11"90.

  DONNE: 1. Chiara Giusti (Velociraptors) in 1h06'10"446; 2. Anna Zanin (Mainetti) a 1'57"20.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matilde Cenci, già iridata nella velocità a squadre, conquista una prestigiosa medaglia di bronzo nel torneo d velocità donne juniores. L'azzurra vicentina di Romano d'Ezzelino conferma la sua predisposizione per la velocità pura battendo nel match decisivo per il terzo...


Venghino siori e siore, ultimi giorni di mercato, con pezzi pregiati a prezzi buonissimi. La Vuelta è sempre stata occasione di incontri e di verifica sul campo. Molto è stato fatto, ma non tutto. Ad esempio era fatta per Filippo...


Dopo il prologo a cronometro vinto dal belga Mauro Cuylits (Lotto Development) e l'odierna prima tappa, con partenza e arrivo a Rokycany, vinta dal neozelandese Reef Roberts (Groupama FDJ Continental), il toscano Federico Savino (quinto) guida la classifica generale del...


Al Grattacielo della Regione Piemonte che ha accolto la prima sala stampa della Vuelta a España numero 80 che compie 90 anni non si sussurra d’altro. Se ne parla, ma a bassa voce. Molto bassa, ma è impossibile non intercettare...


Il Tour du Limousin-Périgord - Nouvelle Aquitaine è stato davvero un affare tra squadre francesi: dopo i successi di tappa nelle precedenti tre giornate da parte di Gachignard (Total Energies) Moniquet (Cofidis) e Lapeira (Decathlon Ag2R), l'ultima frazione Saint Hilaire...


La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è orgogliosa di annunciare una nuova partnership con Ansaldo Energia, una delle principali realtà globali nella progettazione e realizzazione di impianti per la generazione di energia elettrica. La storia di questa azienda è...


Mathieu van der Poel ha centrato il successo alla conclusione dei 181 impegnativi chilometri della Aalter / Geraardsbergen, terza tappa del Renewi Tour caratterizzata dal circuito con l’iconico Muur. Nello sprint in ascesa, l'ex campione del mondo in maglia Alpecin...


Sheehan alza le braccia troppo presto e Narvaez lo beffa. Finale rocambolesco nella seconda tappa del Lidl Deutschland Tour la Herford-Arnsberg. A contedersi il successo Narvaez, Waerenskjold e Sheehan con quest'ultimo, americano della Israel Premier Tech, che alza le braccia...


Purtroppo, Damiano Caruso non sarà al via della prima tappa della Vuelta a España domani a Torino. Il 37enne corridore italiano ha riportato una frattura alla mano destra dopo essere scivolato accidentalmente a terra ieri sera dopo la presentazione delle...


Si tinge dei colori dell'iride la bacheca annuale del Pool Cantù-GB Junior. Che festeggia con immensa soddisfazione il titolo mondiale conquistato da Francesco Matteoli nell'Inseguimento a squadre su pista ai campionati del mondo juniores in svolgimento nel velodromo olandese di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024