LA SICUREZZA STRADALE AL CENTRO DELLO JESOLO BIKE FESTIVAL 2023

NEWS | 01/10/2023 | 08:21

Sabato 14 ottobre alle ore 10, nella Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal a Jesolo si terrà la Conferenza sulla Sicurezza e il Cicloturismo promossa dallo Jesolo Bike Festival.


Il tema della sicurezza per chi va in bicicletta è sempre più importante nelle vite di chi utilizza le due ruote per la mobilità quotidiana o per lo sport.


Ecco perché gli organizzatori dello Jesolo Bike Festival hanno voluto indire un incontro aperto a tutta la cittadinanza in cui grandi esperti del settore interverranno per discutere su come rendere più sicure le nostre strade.

Alla Conferenza interverranno il Dott. Roberto Sgalla, ex Direttore Centrale per la Polizia Statale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e dei Reparti Speciali della Polizia di Stato; il Dott. Eugenio Amorosa, Dirigente della polizia stradale di Trieste; il Dott. Sandro Cecchin, presidente della FCI comitato regionale veneto; il Dott. Roberto Simonelli proprietario del sistema di primo intervento "ICE-KEY" e il Dott. Marco Scarponi, Segretario della Fondazione Michele Scarponi Onlus.

A fare da moderatore ci sarà Luca Gregorio, notissima voce di Eurosport che nel pomeriggio sarà anche presente alla Jesolo Gravel Race, assieme al collega ed ex-pro Moreno Moser.

Un evento, questo della Conferenza sulla sicurezza stradale, voluto fortemente dallo Jesolo Bike Festival, come spiega bene l'organizzatore Maurizio Pivetta:

"Ci ho tenuto moltissimo a promuovere questa Conferenza perché il tema della sicurezza stradale per i ciclisti è assolutamente fondamentale. Dobbiamo fare passare l'idea che il metro e mezzo di distanza tra le auto e le bici non è un numero, ma è una misura di rispetto e per questo ci batteremo. Già nel 2018 ho organizzato un incontro a riguardo e oggi, con questo incontro dove saranno presenti personalità di altissimo livello che ringrazio molto, vogliamo ribadire l'assoluta necessità che anche in Italia entri in vigore questa legge di civiltà sul metro e mezzo che è già presente in altri Paesi europei.  Io stesso ormai uso la bici gravel anche per questioni di sicurezza, per non rischiare la vita ogni volta che esco a pedalare. In Italia siamo ancora molto indietro in questi aspetti, e spero che incontri come questo aiutino nel loro piccolo a farci fare i passi che ancora ci mancano".

Oltre alla Conferenza sulla sicurezza stradale allo Jesolo Bike Festival figurano numerosi appuntamenti. 

Nel primo pomeriggio di sabato (ore 14) partiranno la prima edizione della Jesolo Gravel Race (70 chilometri) e una gara per Giovanissimi (ore 14.30) dal piazzale antistante il King’s Club di Jesolo. 

La serata sarà invece occupata dal Galà del Ciclismo, con inizio alle ore 20. 

Domenica mattina sarà la volta della Pedalata con il Campione con Peter Sagan ospite d'onore, ritrovo alle 8:30 e partenza alle 9:30 sempre dal piazzale antistante il King's Club.

Per tutta la durata del Festival, all’interno del King’s Club, si terrà anche una mostra-scambio di biciclette e una mostra fotografica del celebre fotografo Roberto Bettini.

Per informazioni e prenotazioni visitare il sito pedalataconilcampione.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024