LOMBARDIA U23. SEGAERT CORRERA' DA FAVORITO. ATTESI GALIMBERTI, VILLA, KAJAMINI E PETTITI

DILETTANTI | 30/09/2023 | 08:30

E' la più classica delle Classiche della categoria Under 23 anche per il nome che porta. L'edizione 95 de "Il LombadiaU23"si appresta da andare in scena, domenica 1 ottobre, da Oggiono a Oggiono su un percorso tradizionale di 170 chilometri. Gli occhi sono puntati innanzi tutto sul bi-campione europeo a cronometro Alec Segaert, vincitore della passata edizione, che partirà con il numero 1. Il leader della Lotto Dstny Devo avrà un bel da fare a contendersi il primato sui nervosi saliscendi della Brianza Lecchese-Comasca con gente come i francesi Crommelinck e Rondel, l'olandese Ryan, l'irlandese Rafferty, i britannici Golliker e Nerurkar, l'austriaco Hajek, il portoghese Morgado, il ceko Novak, il danese Foldager e i connazionali Lambrecht, Lecerf e Gelders.

Ma gli italiani non staranno a guardare e faranno di tutto per contrastare lo strapotere degli stranieri sulle strade di casa nostra. Ottimisti sulle possibilità di Francesco Galimberti e Giacomo Villa, coppia consolidata della Biesse Carrera, sul cunesse Nicolò Pettiti (Sias Rime Cicli Drali) che guarda caso il prossimo anno finirà proprio nella scuderia della Biesse Carrera, e sul giovane bolognese Florian Samuel Kajamini della Colpack Ballan CSB che arriva da quattro prestazioni di lusso come il 5° al Giro del Valdarno, il settimo nella Astico-Brenta, il nono nella Piccola Sanremo e il recente terzo posto nella Ruota 'Oro.

Le squadre presenti sono 30: 18 straniere, 12 italiane. Secondo le previsioni meteo sarà bel tempo con temperature che raggiungeranno nel primo pomeriggio 26 gradi.


La corsa sarà trasmessa  in diretta streaming su tuttobiciweb, CiclismoLive e sull'emittente televisiva Teleunica-Lecco (canale 75 del digitale terrestre) a partire dalle ore 14.30.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Gran Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024