LANGKAWI 2023. DE KLEIJN CENTRA IL BIS A MALACCA! ZANONCELLO, KONYCHEV E VIVIANI IN TOP 10

PROFESSIONISTI | 28/09/2023 | 08:35
di Carlo Malvestio

Dopo Genting Highlands il Tour de Langkawi 2023 ritrova la normalità con le sue volate e ad imporsi nella bella e storica città di Malacca è Arvid De Kleijn. Il corridore della Tudor è il primo sprinter ad essere riuscito a vincere due frazioni della corsa malese. Nulla hanno potuto il sempre piazzato Sasha Weemaes (Human Powered Health) e Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan), 2° e 3° all'arrivo. Sempre presente Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), quarto, con Alexander Konychev (Team Corratec-SelleItalia) settimo e il compagno di squadra Attilio Viviani decimo. Simon Carr, in maglia verde Petronas, fa un ulteriore passo verso la conquista della classifica generale.


Per quanto siano tappe pianeggianti e destinate alla volata, centrare la fuga non è mai facile. Dopo 20 km riescono ad evadere Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon), Polychronis Tzortzakis (Roojai) e Nur Aiman Rosli (Malaysia), che arrivano a guadagnare fino a 4’35” sul gruppo e il campione mongolo Sainbayar virtualmente leader della classifica generale (era lontano 3’30”). 


A 70 km dall’arrivo, però, la Euskaltel Euskadi ha improvvisamente accelerato in gruppo, prendendo fortissimo il GPM di 3ª cat. di Luak Inas e spezzando il gruppo. I fuggitivi sono stati ripresi e così dal gruppo sono ricominciati gli allunghi. In contropiede sono partiti Logan Currie (Bolton Equities), nuovamente il super-combattivo Jambaljamts Sainbayar (Terengganu Polygon), Masaki Yamamoto (JCL Team Ukyo) e Periklis Ilias (Li Ning Star). Il loro sogno si è interrotto però a 5 km dall'arrivo, quando Currie e Yamamoto, gli ultimi ad arrendersi, sono stati ripresi dal gruppo implacabile. 

Dopo aver vinto la tappa inaugurale, quindi, De Kleijn si è portato a casa il secondo successo, incrementando il vantaggio sugli avversari in ottica maglia a punti. Volendo fare un accostamento storico, nel '600 e '700 Malacca è stato un importante possedimento coloniale olandese nei tempi del loro dominio sulle Indie orientali. La città, oggi, è stata nuovamente "conquistata" da un olandese: «Non conoscevo la storia di questa città e la sua connessione con i Paesi Bassi, sono contento me lo abbiate detto voi - ammette De Kleijn -. Sono davvero soddisfatto per questa vittoria, la squadra ha organizzato un treno perfetto. Ho sofferto un po’ in salita, ma ho stretto i denti e poi nel finale sentivo di avere tutto sotto controllo. C’era un po’ di vento frontale, quindi sono uscito all’ultimo, ma è andata benissimo» .

ORDINE D'ARRIVO

1. Arvid De Kleijn (Tudor) in 4h08'19"
2. Sasha Weemaes (Human Powered Health) s.t.
3. Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) s.t.
4. Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
5. Daniel Babor (Caja Rural-Seguros RGA) s.t.
6. Gijs Van Hoecke (Human Powered Health) s.t.
7. Alexander Konychev (Team Corratec-Selle Italia) s.t.
8. Matthew Bostock (Bolton Equities Black Spoke) s.t.*
9. Carlos Canal (Euskaltel Euskadi) s.t.
10. Attilio Viviani (Team Corratec-Selle Italia)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024