PISTA, VOLATE E IL "MULLETT", ECCO CHI È GEORGE JACKSON

PROFESSIONISTI | 26/09/2023 | 11:25
di Carlo Malvestio

Se ci fosse un premio per il look più riconoscibile del gruppo, George Jackson sarebbe sicuramente tra i papabili vincitori. Baffetto, taglio “a mullett” piuttosto estremo, e via a conquistare l’Asia a suon di vittorie: «In Nuova Zelanda è un taglio che va di moda da ormai 2-3 anni. È tipico dei giocatori di rugby, che da noi come sapete hanno un’immagine piuttosto importante».


Jackson è nato a Wellington, capitale neozelandese, nel 2000 e nelle ultime settimane ha cominciato a farsi conoscere con una certa prepotenza, vincendo due tappe e la classifica generale del Tour of Taihu Lake in Cina, vincendo ieri a Baling la terza frazione del Tour de Langkawi e prendendosi oggi la maglia verde Petronas di leader della classifica generale della corsa malese. «A Wellington avevamo un piccolo velodromo all’aperto e da lì ho cominciato a fare sul serio - dice Jackson -. Sono sempre stato più che altro un pistard, ma col passare del tempo ho dedicato tempo anche alla strada. Da quest’anno, poi, con la Bolton Equities ho decisamente accelerato sul lato strada e ora sto vivendo davvero un bel finale di stagione qui in Asia».


George si è laureato campione del mondo nell’inseguimento a squadre da junior, nel 2018, insieme a due connazionali che stanno spiccando il volo a loro volta, come Corbin Strong e Finn Fisher-Black. Si definisce un corridore veloce, ma non uno sprinter puro, e non è un caso che ieri abbia vinto la tappa meno da velocisti di quelle affrontate fino ad ora.

«Ho la fortuna che la squadra mi permette di fare anche la pista e assentarmi di tanto in tanto per la Nations Cup o i Mondiali - prosegue George -. Il mio sogno, però, è di vincere in un Grande Giro. Non ci sono molti neozelandesi al top in questo momento, certo ci sono George Bennett e Corbin Strong, però sarebbe bello avere una flotta più grande. La squadra sta lavorando proprio per questo, dando a tanti giovani kiwis la possibilità di testarsi in giro per il mondo, e credo lo stia facendo molto bene. Speriamo di avere tanti neozelandesi nel WorldTour nel prossimo futuro». A breve termine, invece, l’obiettivo è quello di vincere un’altra tappa al Langkawi. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha ifeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024