NOVE COLLI, UNA GRANDE FESTA NONOSTANTE LA PIOGGIA

GRAN FONDO | 24/09/2023 | 15:38

Moltissima pioggia sulle salite della Nove Colli, con le nuvole e il vento che hanno accompagnato i corridori per buona parte del percorso soprattutto fino a metà mattina. Una battaglia che nelle prime posizioni ha ricordato l’atmosfera di una grande classica del Nord con lo spirito romagnolo a renderla ancora più speciale.  E il tocco d’autore lo ha pennellato Manuel Senni che ha vinto in solitaria la 170km: era dal 1994 – con Claudio Savini – che un cesenaticense non vinceva la “lunga” della Nove Colli. A Senni, ex professionista originario di Sala, mancava questa affermazione tra le granfondo e si può dire abbia coronato un sogno. Tra le donne, grande prova della tedesca Monika Dietl che dopo il terzo posto dello scorso anno è riuscita trionfare nella 170km.


A trionfare nella 130km maschile è stato Ettore Carlini – un buon passato da Under 23 per l’abruzzese – che è arrivato con le braccia alzate in solitaria dopo aver animato una delle prime fughe di giornata e aver scelto gli ultimissimi chilometri per l’affondo decisivo. Un quarto d’ora dopo è stata la volta di Alessia Bortoli che ha vinto di misura su Olga Cappiello.


Le parole dei vincitori

«Sono felicissimo di questa vittoria, sul tracciato ho incontrato molte persone che mi aspettavano per salutarmi e questo mi ha dato la carica. Sotto al Barbotto mi avevano detto che la fuga era avanti di 4 minuti e sinceramente mi ero scoraggiato. Mi sono messo a pedalare del mio passo, a spingere e piano piano ho recuperato terreno, sul Grillo sono partito da solo dopo aver agganciato tutti», il commento di Manuel Senni, vincitore della 170km.

«La gara è stata durissima, e sinceramente non credevo neanche di aver vinto. È una grandissima soddisfazione e una grande emozione vincere una gara come questa», il commento di Monika Dietl.

«Lo scorso anno ero riuscito ad arrivare secondo nel percorso lungo, quest’anno a giugno ho avuto un infortunio e così ho deciso di provare con il percorso corto e le cose sono andate bene. Vincere la Nove Colli è un’emozione indescrivibile», le parole di Ettore Carlini, vincitore della 130km.

«Ho iniziato a pensare di poter vincere una volta arrivata sul Barbotto, ci ho creduto a partire da lì e sono molto felice di esserci riuscita. Ho vinto praticamente in volata ed è una grande soddisfazione», il commento di Alessia Bortoli, vincitrice della 130km.

Gli ordini d’arrivo

130 km:Ettore Carlini (03:28:56); Angelo Martorelli (03:29:03); Fabio Orcame (03:29:03)Alessia Bortoli (03:43:46); Olga Cappiello (03:44:12); Giulia Medri (03:47:49)

170 km:Manuel Senni (04:33:10); Luca Chiesa (04:36:12); Luca Raggio (04:39:39) Monika Dietl (05:24:29); Sonia Passuti (05:31:54); Elisa Benedet (05:37:48)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024