ZANONCELLO IL GLOBE-TROTTER: «STAGIONE POSITIVA GIRANDO PER IL MONDO»

PROFESSIONISTI | 23/09/2023 | 12:00
di Carlo Malvestio

Argentina, Spagna, Emirati Arabi, Croazia, Taiwan, Slovenia, Serbia, Bosnia, Grecia, Norvegia, Paesi Bassi, Cina, Francia, Belgio, Malesia. Non è il giro del mondo in 80 giorni, bensì i paesi in cui ha corso Enrico Zanoncello nel 2023, per un totale di quasi 70 giorni di corsa a fine Tour de Langkawi, ai quali si uniscono i giorni di viaggio e quelli di ritiro. 


Per il 26enne della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, però, ne è valsa la pena, visto che ha trovato continuità di rendimento e i risultati che cercava da quando, nel 2021, è passato professionista. Una vittoria al Tour de Taiwan, una alla Belgrado - Banja Luka, una al Qinghai Lake e una al Taihu Lake. Certo, non parliamo del Tour de France, ma uno sprinter ha quasi il dovere di vincere, e Zanoncello lo sta facendo. 


«Quest’anno abbiamo fatto un calendario molto denso, che ci ha portato a girare per il mondo - ha detto il veronese -. I risultati sono arrivati, anche se non parliamo ovviamente di corse di primissimo piano, però sono vittorie che tornano sempre molto comode. Sono arrivato in Langkawi dopo un lungo periodo fuori di casa, perché prima di andare al Taihu Lake ero stato in ritiro a Livigno. Il fatto che siano tornate in calendario le corse in Cina ha reso inevitabile il fatto di tornare a fare queste grosse trasferte. La squadra le ha sempre fatte e ci tiene a ben figurare, anche perché sono tutte corse che assegnano punti importanti».

Senza un vero e proprio treno la vita del velocista è assai ardua, ma in Asia, per il modo di correre che c’è e per la concorrenza un po’ più bassa, si trovano tante opportunità per sprigionare i propri cavalli. «Le volate qui sono diverse dall’Europa, in primis perché il livello è un po’ più basso, ma vincere non è mai facile, perché di corridori potenti se ne trovano tanti in giro, ed essere riusciti a farlo è una bella soddisfazione. Si riesce a sprintare con più continuità, perché anche se la squadra non è perfetta la tua volata riesci spesso a farla, mentre in Europa sei out. E poi cogliendo risultati qua acquisisci maggiore consapevolezza dei tuoi mezzi, per arrivare fresco e più libero anche di mente alle gare europee».

La prima volata in Langkawi, vinta da De Kleijn, l’ha chiusa al 5° posto: «Me la posso giocare, sarebbe bello vincere anche qui. Almeno altre 5-6 occasioni dovrebbero esserci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La discussione forsennata su Conca e la sua squadra spensierata che dominano il campionato italiano sta diventando il tormentone dell'estate, come Vamos a la playa e l'Estate sta finendo. La cosa che ancora riesce a stupirmi è soprattutto questa: sembra...


«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024