ZANONCELLO IL GLOBE-TROTTER: «STAGIONE POSITIVA GIRANDO PER IL MONDO»

PROFESSIONISTI | 23/09/2023 | 12:00
di Carlo Malvestio

Argentina, Spagna, Emirati Arabi, Croazia, Taiwan, Slovenia, Serbia, Bosnia, Grecia, Norvegia, Paesi Bassi, Cina, Francia, Belgio, Malesia. Non è il giro del mondo in 80 giorni, bensì i paesi in cui ha corso Enrico Zanoncello nel 2023, per un totale di quasi 70 giorni di corsa a fine Tour de Langkawi, ai quali si uniscono i giorni di viaggio e quelli di ritiro. 


Per il 26enne della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, però, ne è valsa la pena, visto che ha trovato continuità di rendimento e i risultati che cercava da quando, nel 2021, è passato professionista. Una vittoria al Tour de Taiwan, una alla Belgrado - Banja Luka, una al Qinghai Lake e una al Taihu Lake. Certo, non parliamo del Tour de France, ma uno sprinter ha quasi il dovere di vincere, e Zanoncello lo sta facendo. 


«Quest’anno abbiamo fatto un calendario molto denso, che ci ha portato a girare per il mondo - ha detto il veronese -. I risultati sono arrivati, anche se non parliamo ovviamente di corse di primissimo piano, però sono vittorie che tornano sempre molto comode. Sono arrivato in Langkawi dopo un lungo periodo fuori di casa, perché prima di andare al Taihu Lake ero stato in ritiro a Livigno. Il fatto che siano tornate in calendario le corse in Cina ha reso inevitabile il fatto di tornare a fare queste grosse trasferte. La squadra le ha sempre fatte e ci tiene a ben figurare, anche perché sono tutte corse che assegnano punti importanti».

Senza un vero e proprio treno la vita del velocista è assai ardua, ma in Asia, per il modo di correre che c’è e per la concorrenza un po’ più bassa, si trovano tante opportunità per sprigionare i propri cavalli. «Le volate qui sono diverse dall’Europa, in primis perché il livello è un po’ più basso, ma vincere non è mai facile, perché di corridori potenti se ne trovano tanti in giro, ed essere riusciti a farlo è una bella soddisfazione. Si riesce a sprintare con più continuità, perché anche se la squadra non è perfetta la tua volata riesci spesso a farla, mentre in Europa sei out. E poi cogliendo risultati qua acquisisci maggiore consapevolezza dei tuoi mezzi, per arrivare fresco e più libero anche di mente alle gare europee».

La prima volata in Langkawi, vinta da De Kleijn, l’ha chiusa al 5° posto: «Me la posso giocare, sarebbe bello vincere anche qui. Almeno altre 5-6 occasioni dovrebbero esserci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024