LANGKAWI 2023. DE KLEIJN SUBITO A SEGNO! ZANONCELLO E CONFORTI IN TOP 10

NEWS | 23/09/2023 | 09:46
di Carlo Malvestio

Gli occhi erano tutti su di lui, ma non si è fatto spaventare: Arvid De Kleijn vince la prima tappa del Tour de Langkawi 2023 e si prende la prima maglia verde Petronas della corsa malese. Nella Kerteh-Kuala Terengganu è stato il caldo umido il più grande nemico dei corridori, che però sono riusciti ad arrivare compatti allo sprint sul mar Cinese Meridionale. Il velocista della Tudor è riuscito a tenersi dietro Sasha Weemaes (Human Powered Health) e il possente Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan), con Enrico Zanoncello e Lorenzo Conforti (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) che hanno chiuso rispettivamente quinto e sesto.


Con lunghi rettilinei e pochissime curve, l’inizio di tappa è rapidissimo. Ci vogliono 37 km perché la fuga prenda il largo ed è tutta made in Asia: se ne vanno il campione nazionale malese Nur Aiman Zariff (Terengganu Polygon), Tegshbayar Batsaikhan (Roojai), Siriwut Sirironnachai (Thailand CT) e Azman Zawawi (Malesia)


Il gruppo si mantiene a distanza di sicurezza, così sullo strappo di Sekayu, a 75 km dall’arrivo, Batsaikhan saluta la compagnia e prova l’assolo. Il corridore dalla Mongolia mantiene per qualche chilometro 3 minuti di vantaggio sul gruppo, la cui velocità è perfettamente controllata da Astana Qazaqstan e Tudor. A 20 km dall'arrivo si torna compatti, in vista della prima volata di questo Langkawi, che come consuetudine dovrebbe prevederne diverse. Syritsa parte lunghissimo, allarga anche un po' la traiettoria (è rimasto sub judice per diverse minuti dopo il traguardo), ma De Kleijn arriva da dietro a tutta velocità, risultando imprendibile.

Centrata la prima, ora la corsa è tutta in discesa per De Kleijn, che potrà affrontare le prossime tappe senza il peso di dover vincere per forza. Lui, soprannominato il "Piccolo Gorilla", perché ricorda un po' André Greipel, però più piccolo di statura. «La squadra ha fatto un lavoro fantastico e adesso potrò vivere le prossime tappe a cuor leggero - ha detto l'olandese, vincitore quest'anno anche della Milano-Torino -. Syritsa è partito lunghissimo, io ho cominciato la mia volata da molto dietro ma ho rimontato abbastanza facilmente, dimostrando di essere il più veloce. Vediamo ora di tenere questa maglia di leader per altri 3-4 giorni».

ORDINE D'ARRIVO

1. Arvid De Kleijn (Tudor) in 4h25'48"
2. Sasha Weemaes (Human Powered Health) s.t.
3. Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan) s.t.
4. Mohamad Abdoul Halil (Malesia) s.t.
5. Enrico Zanoncello (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
6. Lorenzo Conforti (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
7. Carlos Canal (Euskaltel-Euskadi)
8. Tomas Barta (Caja Rural-Seguros RGA)
9. Harrif Saleh (Terengganu Polygon)
10. Nur Mazuki (Terengganu Polygon)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha ifeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024