GRANPIEMONTE 2023. QUANTI SALISCENDI SULLE COLLINE DEL CANAVESE...

PROFESSIONISTI | 21/09/2023 | 14:12

Cade il velo sulla 107a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole il cui percorso è stato presentato quest'oggi a Torino presso il Grattacielo Piemonte, sede della Regione. Saranno 152 i km in programma con partenza a Borgofranco d'Ivrea e arrivo a Favria, tutti nel Canavese. Proprio la località d'arrivo sarà lo spartiacque della prova in quanto, dopo una prima parte pianeggiante, il primo passaggio sotto il traguardo al km 78 determinerà l'inizio di una serie di saliscendi in sequenza che potrebbero spaccare il gruppo favorendo coloro che attaccheranno. Oltre al percorso sono state annunciate le 22 squadre che vedremo al via nella prova prevista il prossimo 5 ottobre, nobilitata dalla presenza di 15 compagini del World Tour.


IL PERCORSO DEL GRANPIEMONTE PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE107a edizione della corsa lungo un tracciato sostanzialmente pianeggiante dalla partenza di Borgofranco d’Ivrea fino a poco dopo il passaggio sulla linea d’arrivo di Favria dove inizia un circuito di 74 km. Dopo Castellamonte la corsa presenta una serie ininterrotta di salite e discese. Si scalano Colleretto Castelnuovo, salita di circa 7 km al 3.4%. Breve discesa e salita di Faiollo (5.1 km al 5.4%). Discesa su Pont Canavese e dopo il ponte sul Torrente Orco si scala la salita più dura della corsa: Alpette con circa 5 km al 9% e pendenze nella prima parte che arrivano al 17% su una strada mediamente stretta. Discesa veloce fino a Cuorgnè dove inizia l’ultima salita di Pratiglione (4.4 km al 3.4%) per poi scollinare definitivamente a 13 km dall’arrivo.Ultimi kmUltimi 5 km praticamente pianeggianti su strade di media larghezza con la presenza di diversi ostacoli del traffico e arredo urbano. Rettilineo finale di 200 m, ampio (largh. 7 m) su asfalto.


DICHIARAZIONIFabrizio Ricca, Assessore allo Sport della Regione Piemonte: “Il Piemonte sta diventando a tutti gli effetti la casa italiana del ciclismo e questo fatto, da amministratori, ci rende veramente orgogliosi. La storia di questo sport deve molto al nostro territorio ma come assessorato pensiamo che anche il futuro dell’agonismo su due ruote debba legarsi alla nostra regione. I grandi eventi, infatti, non sono soltanto una insostituibile occasione di intrattenimento per i cittadini ma sono anche un motore di crescita economica che, dati alla mano, non hanno nulla da invidiare ad altri comparti produttivi. Investire nello sport è sinonimo di investire nel nostro futuro”.Mauro Vegni, Direttore ciclismo di RCS Sport: "Come ogni anno si rinnova questo rapporto speciale con la Regione Piemonte, il cui territorio è stato più volte sede di partenza e arrivo delle nostre corse, tuttt manifestazioni che diventano un veicolo unico, se guidato sapientemente, per mostrare al mondo oltre all’evento sportivo le eccellenze del posto. Abbiamo disegnato un percorso duro e selettivo che richiama al via alcune stelle del ciclismo mondiale, uno su tutti Wout Van Aert. Mi aspetto grande battaglia in quanto tra i corridori annunciati al sono presenti nomi importanti come Ivan Garcia Cortina, che ha vinto il GranPiemonte nel 2022, o Alberto Dainese, che abbiamo visto imporsi sia al Giro d'Italia che alla Vuelta a España".Fausto Francisca, Sindaco di Borgofranco d'Ivrea: "Dopo la partenza del Giro d'Italia accoglieremo anche il GranPiemonte, per noi è un sogno che continua. Sono orgoglioso che Borgofranco d'Ivrea ospiterà questa grande corsa perchè per noi è una valorizzazione ulteriore del territorio che segue il percorso intrapreso a maggio con la Corsa Rosa. Il GranPiemonte è una nuova opportunità e la vogliamo cogliere in pieno".Vittorio Bellone, Sindaco di Favria: "Non abbiamo mai ospitato una partenza o un arrivo di una corsa di ciclismo di questo livello e per noi è importantissimo poterci mettere in gioco. Ci stiamo attrezzando affinchè il 5 ottobre sia una giornata perfetta e che in tutto il mondo possano apprezzare i nostri territori attraverso le immagini che verranno trasmesse in diretta tv. Oggi mi sento sindaco non solo di Favria ma di tutto il Canavese".LE SQUADRE DEL GRANPIEMONTE PRESENTED BY CRÉDIT AGRICOLE

22 squadre, 15 UCI World Teams e 7 UCI Pro Teams, da 7 corridori ciascunaALPECIN-DECEUNINCKASTANA QAZAQSTAN TEAMBAHRAIN VICTORIOUSBORA - HANSGROHECOFIDISEF EDUCATION - EASYPOSTINEOS GRENADIERSINTERMARCHÉ - CIRCUS - WANTYJUMBO-VISMALIDL-TREKMOVISTAR TEAMSOUDAL QUICK-STEPTEAM DSM-FIRMENICHTEAM JAYCO ALULAUAE TEAM EMIRATES

CORRATEC SELLE ITALIAEOLO-KOMETA CYCLING TEAMGREEN PROJECT-BARDIANICSF-FAIZANE'

ISRAEL - PREMIER TECHLOTTO DSTNYQ36.5 PRO CYCLING TEAMTUDOR PRO CYCLING TEAM

Copyright © TBW
COMMENTI
Distanza vergognosa
22 settembre 2023 00:37 pickett
Se fossi un corridore professionista mi vergognerei di partecipare a una corsa di 152 km.Parliamo di una delle classiche + antiche e gloriose non d'Italia,ma del mondo,rendiamoci conto.Ma a chi é in mano il ciclismo italiano?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024