EUROPEI 2023. SEGAERT RE DELLA CRONO UNDER 23 DAVANTI AI DANESI BEVORT E WANG

DILETTANTI | 20/09/2023 | 14:21
di Nicolò Vallone

Al Mondiale in Scozia si era dovuto inchinare a Lorenzo Milesi. Agli Europei in Olanda il lombardo della DSM non c'è causa frattura del metacarpo rimediata alla Vuelta, ed ecco che rivediamo Alec Segaert spadroneggiare nella cronometro a livello Under 23: il campioncino belga della Lotto Dstiny mette il turbo sui 19,8 chilometri di Emmen e non ce n'è per nessuno!


A occupare la hot seat per parecchio tempo è il lituano Aivaras Mikutis, che parte addirittura come quarto e ferma l'orologio a 23 minuti. Il talento della Tudor U23 resiste ad avversari del calibro di Raul Garcia, Eddy Le Huitouze, Darren Rafferty, Antonio Morgado e tanti altri. Riescono a batterlo per pochi secondi prima Ivan Romeo, poi i due danesi Gustav Wang e soprattutto Carl Frederik Bevort, che chiuderanno rispettivamente sul terzo e secondo gradino del podio.


Nel finale, infatti, a spazzar via qualsiasi dubbio e marchiare a fuoco questa crono, Segaert fa 22'02'' e può liberare la sua gioia sul traguardo. Piccola notazione: il 17enne Albert Philipsen, mattatore tra gli Juniores due ore prima, ha fatto 22'48'': idealmente qui si sarebbe frapposto tra i connazionali Wang e Bevort salendo sul podio.

Capitolo italiani. Venuti qui senza troppe aspettative, Niccolò Galli è 28° e Alessandro Romele 32°. Poco meno e poco più di tre minuti dal vincitore.

Adesso scattano dai blocchi i "grandi": Donne alle 14:30, Uomini alle 16:15.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 SEGAERT Alec BELGIUM 00:22:02.68 00:00.00 53.89

2 BÉVORT Carl-frederik DENMARK 00:22:40.28 00:37.60 52.40

3 WANG Gustav DENMARK 00:22:54.90 00:52.22 51.84

4 ROMEO ABAD Ivan SPAIN 00:22:58.53 00:55.85 51.71

5 MIKUTIS Aivaras LITHUANIA 00:22:59.92 00:57.24 51.65

6 GARCIA PIERNA Raul SPAIN 00:23:00.44 00:57.76 51.64

7 GIERYK Kacper POLAND 00:23:04.76 01:02.08 51.47

8 VAN DER TUUK Axel NETHERLANDS 00:23:09.69 01:07.01 51.29

9 LE HUITOUZE Eddy FRANCE 00:23:10.97 01:08.29 51.24

10 SÖDERQVIST Jakob SWEDEN 00:23:11.25 01:08.57 51.23

11 THIERRY Pierre FRANCE 00:23:13.93 01:11.25 51.14

12 RAFFERTY Darren IRELAND 00:23:17.95 01:15.27 50.99

13 HARVEY Dean IRELAND 00:23:22.19 01:19.51 50.83

14 GAJDULEWICZ Mateusz POLAND 00:23:22.84 01:20.16 50.81

15 TEUTENBERG Tim Torn GERMANY 00:23:27.58 01:24.90 50.64

16 BUCK-GRAMCKO Tobias GERMANY 00:23:29.61 01:26.93 50.57

17 MOURIS Wessel NETHERLANDS 00:23:37.78 01:35.10 50.28

18 KOCKELMANN Mathieu LUXEMBOURG 00:23:39.45 01:36.77 50.22

19 CHRISTEN Fabio SWITZERLAND 00:23:41.02 01:38.34 50.16

20 MORGADO António PORTUGAL 00:23:41.11 01:38.43 50.16

21 LOVIDIUS Edvin SWEDEN 00:23:41.27 01:38.59 50.15

22 STIEGER Adrian AUSTRIA 00:23:43.20 01:40.52 50.08

23 VERCOUILLIE Victor BELGIUM 00:23:51.12 01:48.44 49.81

24 KOGUT Oded ISRAEL 00:23:51.23 01:48.55 49.80

25 KÄLLBERG Axel FINLAND 00:23:54.82 01:52.14 49.68

26 KARPENKO Gleb ESTONIA 00:24:14.87 02:12.19 48.99

27 RAGILO Frank Aron ESTONIA 00:24:32.37 02:29.69 48.41

28 GALLI Niccolo' ITALY 00:24:44.53 02:41.85 48.02

29 TAVARES Gonçalo PORTUGAL 00:24:44.60 02:41.92 48.01

30 ADOMAITIS Rokas LITHUANIA 00:24:53.11 02:50.43 47.74

31 JÓNSSON Davíð ICELAND 00:24:59.71 02:57.03 47.53

32 ROMELE Alessandro ITALY 00:25:15.70 03:13.02 47.03

33 LOHINSKÝ Filip SLOVAKIA 00:25:20.94 03:18.26 46.87

34 FAINGEZICHT Emry ISRAEL 00:25:31.01 03:28.33 46.56

35 POLUPAN Dmytro UKRAINE 00:25:52.33 03:49.65 45.92

36 BULUT Samet TÜRKIYE 00:26:01.86 03:59.18 45.64

37 TURKULOV Luka SERBIA 00:26:19.78 04:17.10 45.12

38 ARIKAN Dogukan TÜRKIYE 00:26:36.30 04:33.62 44.65

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024