EUROPEI 2023. SEGAERT RE DELLA CRONO UNDER 23 DAVANTI AI DANESI BEVORT E WANG

DILETTANTI | 20/09/2023 | 14:21
di Nicolò Vallone

Al Mondiale in Scozia si era dovuto inchinare a Lorenzo Milesi. Agli Europei in Olanda il lombardo della DSM non c'è causa frattura del metacarpo rimediata alla Vuelta, ed ecco che rivediamo Alec Segaert spadroneggiare nella cronometro a livello Under 23: il campioncino belga della Lotto Dstiny mette il turbo sui 19,8 chilometri di Emmen e non ce n'è per nessuno!


A occupare la hot seat per parecchio tempo è il lituano Aivaras Mikutis, che parte addirittura come quarto e ferma l'orologio a 23 minuti. Il talento della Tudor U23 resiste ad avversari del calibro di Raul Garcia, Eddy Le Huitouze, Darren Rafferty, Antonio Morgado e tanti altri. Riescono a batterlo per pochi secondi prima Ivan Romeo, poi i due danesi Gustav Wang e soprattutto Carl Frederik Bevort, che chiuderanno rispettivamente sul terzo e secondo gradino del podio.


Nel finale, infatti, a spazzar via qualsiasi dubbio e marchiare a fuoco questa crono, Segaert fa 22'02'' e può liberare la sua gioia sul traguardo. Piccola notazione: il 17enne Albert Philipsen, mattatore tra gli Juniores due ore prima, ha fatto 22'48'': idealmente qui si sarebbe frapposto tra i connazionali Wang e Bevort salendo sul podio.

Capitolo italiani. Venuti qui senza troppe aspettative, Niccolò Galli è 28° e Alessandro Romele 32°. Poco meno e poco più di tre minuti dal vincitore.

Adesso scattano dai blocchi i "grandi": Donne alle 14:30, Uomini alle 16:15.

Per rileggere la nostra diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1 SEGAERT Alec BELGIUM 00:22:02.68 00:00.00 53.89

2 BÉVORT Carl-frederik DENMARK 00:22:40.28 00:37.60 52.40

3 WANG Gustav DENMARK 00:22:54.90 00:52.22 51.84

4 ROMEO ABAD Ivan SPAIN 00:22:58.53 00:55.85 51.71

5 MIKUTIS Aivaras LITHUANIA 00:22:59.92 00:57.24 51.65

6 GARCIA PIERNA Raul SPAIN 00:23:00.44 00:57.76 51.64

7 GIERYK Kacper POLAND 00:23:04.76 01:02.08 51.47

8 VAN DER TUUK Axel NETHERLANDS 00:23:09.69 01:07.01 51.29

9 LE HUITOUZE Eddy FRANCE 00:23:10.97 01:08.29 51.24

10 SÖDERQVIST Jakob SWEDEN 00:23:11.25 01:08.57 51.23

11 THIERRY Pierre FRANCE 00:23:13.93 01:11.25 51.14

12 RAFFERTY Darren IRELAND 00:23:17.95 01:15.27 50.99

13 HARVEY Dean IRELAND 00:23:22.19 01:19.51 50.83

14 GAJDULEWICZ Mateusz POLAND 00:23:22.84 01:20.16 50.81

15 TEUTENBERG Tim Torn GERMANY 00:23:27.58 01:24.90 50.64

16 BUCK-GRAMCKO Tobias GERMANY 00:23:29.61 01:26.93 50.57

17 MOURIS Wessel NETHERLANDS 00:23:37.78 01:35.10 50.28

18 KOCKELMANN Mathieu LUXEMBOURG 00:23:39.45 01:36.77 50.22

19 CHRISTEN Fabio SWITZERLAND 00:23:41.02 01:38.34 50.16

20 MORGADO António PORTUGAL 00:23:41.11 01:38.43 50.16

21 LOVIDIUS Edvin SWEDEN 00:23:41.27 01:38.59 50.15

22 STIEGER Adrian AUSTRIA 00:23:43.20 01:40.52 50.08

23 VERCOUILLIE Victor BELGIUM 00:23:51.12 01:48.44 49.81

24 KOGUT Oded ISRAEL 00:23:51.23 01:48.55 49.80

25 KÄLLBERG Axel FINLAND 00:23:54.82 01:52.14 49.68

26 KARPENKO Gleb ESTONIA 00:24:14.87 02:12.19 48.99

27 RAGILO Frank Aron ESTONIA 00:24:32.37 02:29.69 48.41

28 GALLI Niccolo' ITALY 00:24:44.53 02:41.85 48.02

29 TAVARES Gonçalo PORTUGAL 00:24:44.60 02:41.92 48.01

30 ADOMAITIS Rokas LITHUANIA 00:24:53.11 02:50.43 47.74

31 JÓNSSON Davíð ICELAND 00:24:59.71 02:57.03 47.53

32 ROMELE Alessandro ITALY 00:25:15.70 03:13.02 47.03

33 LOHINSKÝ Filip SLOVAKIA 00:25:20.94 03:18.26 46.87

34 FAINGEZICHT Emry ISRAEL 00:25:31.01 03:28.33 46.56

35 POLUPAN Dmytro UKRAINE 00:25:52.33 03:49.65 45.92

36 BULUT Samet TÜRKIYE 00:26:01.86 03:59.18 45.64

37 TURKULOV Luka SERBIA 00:26:19.78 04:17.10 45.12

38 ARIKAN Dogukan TÜRKIYE 00:26:36.30 04:33.62 44.65

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


Distacchi pesanti e pochi corridori al traguardo nella 65^ Coppa Caduti di Casalguidi che aveva anche un’altra denominazione, “Roubaix Franco Ballerini” a ricordare i due successi di questo grande campione nella classica monumento francese. Ha vinto per distacco con oltre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024