VUELTA. PLUGGE: «LA JUMBO VISMA HA FATTO LA STORIA E STIAMO LAVORANDO PER MIGLIORARE ANCORA»

VUELTA | 17/09/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

La Jumbo-Visma oggi a Madrid scriverà una delle pagine più importanti della storia del ciclismo: ha conquistato i tre grandi giri nello stesso anno. Non solo il team olandese ha portato a casa la vittoria al Giro, al Tour e alla Vuelta, ma nella corsa spagnola è riuscita anche a conquistare l’intero podio. Sepp Kuss ha vinto la Vuelta di Spagna e al suo fianco ci sono Jonas Vingegaard vincitore al Tour e Primoz Roglic trionfatore al Giro.


Cosa farà la Jumbo-Visma adesso? Molto semplice, sta già pensando a come migliorarsi e a  dirlo è Richard Plugge, il numero uno del team olandese.


«Dovremo valutare tutto quello che abbiamo fatto – Ha detto Plugge dopo la ventesima tappa - ma posso dire che siamo già impegnati a valutare cosa può essere migliorato in futuro. Ma non potremo dire nulla prima del prossimo dicembre».

La Jumbo-Visma è la squadra più vittoriosa con 61 primi posti nel 2023, migliorando il risultato dello scorso anno, dove i successi erano stati 48.

«Quello che abbiamo fatto è incredibile e sicuramente è un momento storico per questo sport – Ha continuato Plugge - Sono veramente orgoglioso e felice per quello che è stato fatto. Il nostro intento era quello di fare bene nei tre grandi giri, ma di certo non potevamo immaginare un risultato come questo».

Roglic e Vingegaard sono due fuoriclasse e hanno vinto già molto nella loro carriera. Sepp Kuss lo abbiamo sempre visto in salita a lottare per i suoi capitani e difficilmente al via della Vuelta, qualcuno avrebbe potuto pensare che la vittoria finale sarebbe andata a lui.

«Dal momento in cui Sepp si è trovato in una buona posizione, è stato chiaro a tutti che avevamo tre leader. Ci aspettavamo un po' più di concorrenza da parte di Ayuso, ma ci sta arrivando e sarà difficile da battere in futuro. Adesso eravamo noi i più forti. Non è stato facile ottenere questo risultato. Non è mai facile vincere, ma siamo riusciti a portare a termine quello che avevamo progettato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra tritasassi
17 settembre 2023 13:01 Greg1981
Risultato inarrivabile. La storia e' con voi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024