VUELTA. PLUGGE: «LA JUMBO VISMA HA FATTO LA STORIA E STIAMO LAVORANDO PER MIGLIORARE ANCORA»

VUELTA | 17/09/2023 | 08:20
di Francesca Monzone

La Jumbo-Visma oggi a Madrid scriverà una delle pagine più importanti della storia del ciclismo: ha conquistato i tre grandi giri nello stesso anno. Non solo il team olandese ha portato a casa la vittoria al Giro, al Tour e alla Vuelta, ma nella corsa spagnola è riuscita anche a conquistare l’intero podio. Sepp Kuss ha vinto la Vuelta di Spagna e al suo fianco ci sono Jonas Vingegaard vincitore al Tour e Primoz Roglic trionfatore al Giro.


Cosa farà la Jumbo-Visma adesso? Molto semplice, sta già pensando a come migliorarsi e a  dirlo è Richard Plugge, il numero uno del team olandese.


«Dovremo valutare tutto quello che abbiamo fatto – Ha detto Plugge dopo la ventesima tappa - ma posso dire che siamo già impegnati a valutare cosa può essere migliorato in futuro. Ma non potremo dire nulla prima del prossimo dicembre».

La Jumbo-Visma è la squadra più vittoriosa con 61 primi posti nel 2023, migliorando il risultato dello scorso anno, dove i successi erano stati 48.

«Quello che abbiamo fatto è incredibile e sicuramente è un momento storico per questo sport – Ha continuato Plugge - Sono veramente orgoglioso e felice per quello che è stato fatto. Il nostro intento era quello di fare bene nei tre grandi giri, ma di certo non potevamo immaginare un risultato come questo».

Roglic e Vingegaard sono due fuoriclasse e hanno vinto già molto nella loro carriera. Sepp Kuss lo abbiamo sempre visto in salita a lottare per i suoi capitani e difficilmente al via della Vuelta, qualcuno avrebbe potuto pensare che la vittoria finale sarebbe andata a lui.

«Dal momento in cui Sepp si è trovato in una buona posizione, è stato chiaro a tutti che avevamo tre leader. Ci aspettavamo un po' più di concorrenza da parte di Ayuso, ma ci sta arrivando e sarà difficile da battere in futuro. Adesso eravamo noi i più forti. Non è stato facile ottenere questo risultato. Non è mai facile vincere, ma siamo riusciti a portare a termine quello che avevamo progettato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Squadra tritasassi
17 settembre 2023 13:01 Greg1981
Risultato inarrivabile. La storia e' con voi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024