TROFEO MATTEOTTI. CON CICCONE E CATALDO L'ABRUZZO SI VESTE D'AZZURRO

PROFESSIONISTI | 17/09/2023 | 08:08

Con diciotto squadre al via e 124 iscritti, sono tanti i motivi di interesse del ritorno in grande stile del Trofeo Matteotti che promette di regalare tante emozioni e grande spettacolo a Pescara con la regia organizzativa dell’Unione Ciclistica Fernando Perna del patron Daniele Sebastiani, coaudivato dal direttore generale dell’organizzazione Stefano Giuliani, del presidente onorario Renato Ricci e del segretario Dino Renzetti.


per seguire la cronaca diretta dell'intera corsa a partire dalle ore 11 CLICCA QUI


Giulio Ciccone e Dario Cataldo sono i due nomi di spicco del cast della 75°edizione. I due corridori della Lidl-Trek corrono in casa e si preparano ad onorare la classica abruzzese con la maglia azzurra della nazionale italiana del commissario tecnico Daniele Bennati che, a sua volta, ha convocato nella rappresentativa azzurra anche Elia Viviani (Ineos Grenadiers) e il campione italiano in carica Simone Velasco (Astana Qazaqstan Team). 

Ciccone rientra ufficialmente alle corse dopo il grande exploit al Tour de France da vincitore della maglia a pois dei gran premi della montagna. Per Cataldo, il Matteotti coincide con il ritorno in una competizione agonistica dopo i postumi della rovinosa caduta nel mese di marzo nella prima tappa del Giro di Catalogna.

Oltre alla Nazionale Italiana, ad impreziosire il lotto dei team partecipanti anche tre squadre UCI World Tour: la UAE Team Emirates di Davide Formolo, Alessandro Covi e Marc Hirschi (fresco vincitore della Coppa Sabatini), il Team Jayco AlUla di Micheal Matthews, Simon Yates, Alessandro De Marchi e dell’ex tricolore Filippo Zana, l’Intermarche Circus Wanty di Niccolò Bonifazio e Lorenzo Rota.

Tra le squadre UCI Professional al via anche il Team Corratec-Selle Italia (con Valerio Conti vincitore nel 2020), la Q36.5 Pro Cycling Team, la Green Project-Bardiani CSF Faizanè, la TotalEnergies, la Eolo Kometa Cycling Team (con Vincenzo Albanese che vinse nel 2016) e la Euskaltel Euskadi.

Presenti anche le formazioni UCI Continental della Sofer Savini Due OMZ (di matrice abruzzese e di cui opera come team manager Stefano Giuliani), del Team Technipes #inemiliaromagna, della MG K Vis Colors for Peace, della D’Amico, della Work Service Vitalcare Dynatek, del Team Colpack Ballan CSB, della GW Shimano Sidermec e della WSA Ktm Graz P/B Leomo.

“Siamo molto orgogliosi di tornare dopo un anno sabbatico. Pescara non è un centro facile dal punto di vista organizzativo ma contiamo su uno spiegamento di forze con oltre 220 volontari e una cabina di regia impegnata a garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. Oltre all’aspetto tecnico della corsa e al suo blasone, a fare da sfondo è l’ospitalità del nostro territorio abruzzese espressa molto bene dalla degustazione dei nostri prodotti. Anche le istituzioni locali e la Regione Abruzzo percepiscono l’importanza del Matteotti non solo come fatto sportivo ma anche come momento aggregativo della gente” ha dichiarato Stefano Giuliani, direttore generale dell’organizzazione.

Il percorso del Matteotti resta fedele alla tradizione: 195 chilometri (13 giri di 15 chilometri cadauno) tra Pescara e Montesilvano. Da tener d’occhio le salite di via Tiberi, Bivio Colle Caprino e Bivio Montesilvano Colle, dalla cui vetta mancano solamente sei chilometri per tornare al traguardo in piazza Duca degli Abruzzi.

Il “punto di aggregazione”, con annesso stand gastronomico a base di arrosticini, è posto a Montesilvano Colle dove, al mattino, sarà sede di partenza una pedalata cicloturistica in ricordo di Fabio Taborre con partenza alle 8:30, ripercorrendo l’intero circuito del Matteotti e conclusione prevista entro le 10:30, il tutto organizzato grazie alla collaborazione con il comune di Montesilvano, la UISP e anche la squadra ciclistica locale Team Km Zero.

ABRUZZESI IN GARA

Oltre a Ciccone (Chieti) e a Cataldo (Miglianico), spiccano i nomi di Lorenzo Di Camillo (Santa Maria Imbaro) della Sofer Savini Due OMZ, Lorenzo Masciarelli (Pescara) del Team Colpack Ballan CSB, Simone Roganti (Spoltore), Giannicola Di Nella (Paglieta) e Federico Di Mauro (Montesilvano) della D’Amico.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024