FABBRICA DI PECCIOLI. L'AZZURRO SIERRA SU CETTOLIN E BAMBAGIONI

JUNIORES | 16/09/2023 | 16:56
di Antonio Mannori

La settimana ciclistica di eccellenza in Valdera, dopo il Giro della Toscana e la Coppa Sabatini a Peccioli, si è conclusa con il 25° Trofeo San Rocco, una delle gare nazionali juniores più prestigiose del calendario organizzata dal G.S. Amici del Pedale con il patrocinio del Comune di Peccioli e ultima prova prima dei Campionati Europei in Olanda in programma dal 20 al 24 settembre. Sul traguardo in leggera salita si è affermato il Campione del Mondo su pista David Juan Sierra della Ciclistica Biringhello che ha fatto valere le sue eccellenti doti di velocista relegando ai posti d’onore Filippo Cettolin e il toscano Tommaso Bambagioni. Sono stati una quarantina gli atleti che facevano parte del gruppo di testa e che nonostante alcuni tentativi di fuga è rimasto compatto anche negli ultimi 500 metri in lieve ascesa.


Sierra uscito dalla curva finale che porta in Piazza del Monumento ai Caduti, ha operato la sua progressione conquistando in Toscana la sua terza vittoria stagionale dopo quelle di Suno e Busto Arsizio. La corsa sulle colline pisane di Peccioli è stata una bella anteprima degli Europei, con 171 partenti (72 gli arrivati), tra i quali i due iridati dalla pista Giaimi (per lui anche il titolo tricolore a cronometro) e Sierra, premiati dagli organizzatori prima del via, i campioni nazionali della Slovacchia Gottestein e dell’Albania Venoni, i tricolori della cronometro a squadre Borgo, Meccia e Sambinello, otto campioni regionali. Il percorso era più lungo (km 125) con 5 giri di 21 chilometri, anziché 4, comprendenti la salita di Montelopio, oltre al tratto finale in linea.


La veloce andatura e la salita ripetuta cinque volte hanno scremato le forze in campo a alla distanza quando c’era da percorrere gli ultimi 18 chilometri nel tratto verso Peccioli-La Fila e ritorno a Fabbrica ricco di ondulazione si è formato sulla testa un folto gruppo che è andato a giocarsi il successo in volata con il guizzo magistrale di Sierra. Una bella cerimonia di premiazione ha chiuso la giornata ciclistica a Fabbrica organizzata come sempre con grande signorilità e bravura da tutti gli sportivi e dal Gruppo Amici del Pedale con Bacciarelli, Bellagotti, Pazzagli e collaboratori.

ORDINE D'ARRIVO
km 125 in 2h 59'21 media/h 42.098

1 SIERRA Juan David Ciclistica Biringhello
2 CETTOLIN Filippo Borgo Molino Vigna Fiorita
3 BAMBAGIONI Tommaso CPS Professional Team
4 MELLANO Ludovico Team F.lli Giorgi
5 CIPOLLINI Edoardo Work Service Group
6 CHINAPPI Daniele Vangi Sama Ricambi Il Pirata
7 BORGO Alessandro Work Service Speedy Bike
8 ZANUTTA David Team Tiepolo Udine
9 MARTINI Marco Autozai Petrucci Contri
10 LUNARDON Christian Sandrigo Bike


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024