FABBRICA DI PECCIOLI. L'AZZURRO SIERRA SU CETTOLIN E BAMBAGIONI

JUNIORES | 16/09/2023 | 16:56
di Antonio Mannori

La settimana ciclistica di eccellenza in Valdera, dopo il Giro della Toscana e la Coppa Sabatini a Peccioli, si è conclusa con il 25° Trofeo San Rocco, una delle gare nazionali juniores più prestigiose del calendario organizzata dal G.S. Amici del Pedale con il patrocinio del Comune di Peccioli e ultima prova prima dei Campionati Europei in Olanda in programma dal 20 al 24 settembre. Sul traguardo in leggera salita si è affermato il Campione del Mondo su pista David Juan Sierra della Ciclistica Biringhello che ha fatto valere le sue eccellenti doti di velocista relegando ai posti d’onore Filippo Cettolin e il toscano Tommaso Bambagioni. Sono stati una quarantina gli atleti che facevano parte del gruppo di testa e che nonostante alcuni tentativi di fuga è rimasto compatto anche negli ultimi 500 metri in lieve ascesa.


Sierra uscito dalla curva finale che porta in Piazza del Monumento ai Caduti, ha operato la sua progressione conquistando in Toscana la sua terza vittoria stagionale dopo quelle di Suno e Busto Arsizio. La corsa sulle colline pisane di Peccioli è stata una bella anteprima degli Europei, con 171 partenti (72 gli arrivati), tra i quali i due iridati dalla pista Giaimi (per lui anche il titolo tricolore a cronometro) e Sierra, premiati dagli organizzatori prima del via, i campioni nazionali della Slovacchia Gottestein e dell’Albania Venoni, i tricolori della cronometro a squadre Borgo, Meccia e Sambinello, otto campioni regionali. Il percorso era più lungo (km 125) con 5 giri di 21 chilometri, anziché 4, comprendenti la salita di Montelopio, oltre al tratto finale in linea.


La veloce andatura e la salita ripetuta cinque volte hanno scremato le forze in campo a alla distanza quando c’era da percorrere gli ultimi 18 chilometri nel tratto verso Peccioli-La Fila e ritorno a Fabbrica ricco di ondulazione si è formato sulla testa un folto gruppo che è andato a giocarsi il successo in volata con il guizzo magistrale di Sierra. Una bella cerimonia di premiazione ha chiuso la giornata ciclistica a Fabbrica organizzata come sempre con grande signorilità e bravura da tutti gli sportivi e dal Gruppo Amici del Pedale con Bacciarelli, Bellagotti, Pazzagli e collaboratori.

ORDINE D'ARRIVO
km 125 in 2h 59'21 media/h 42.098

1 SIERRA Juan David Ciclistica Biringhello
2 CETTOLIN Filippo Borgo Molino Vigna Fiorita
3 BAMBAGIONI Tommaso CPS Professional Team
4 MELLANO Ludovico Team F.lli Giorgi
5 CIPOLLINI Edoardo Work Service Group
6 CHINAPPI Daniele Vangi Sama Ricambi Il Pirata
7 BORGO Alessandro Work Service Speedy Bike
8 ZANUTTA David Team Tiepolo Udine
9 MARTINI Marco Autozai Petrucci Contri
10 LUNARDON Christian Sandrigo Bike


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024