VAN HOOYDONCK NON HA RIPORTATO GRAVI LESIONI: IL TWEET DELLA JUMBO VISMA

NEWS | 12/09/2023 | 20:38
di tuttobiciweb

"Nathan Van Hooydonck è sveglio e non ha riportato lesioni gravi in seguito all'incidente stradale di oggi: la situazione di salute non è critica. Ulteriori esami medici determineranno il motivo per cui il nostro corridore si è sentito male mentre guidava la sua macchina. Ci teniamo a ringraziare tutti per i messaggi e lo staff medico dell'ospedale per essersi preso così tanta cura di Nathan e della sua famiglia."


In attesa di conoscere le esatte condizioni del classe '95 fiammingo (ricordiamo che un infarto è l'ipotesi più accreditata come causa dell'incidente) siamo lieti di riportare questo tweet della Jumbo Visma che scongiura infortuni particolarmente invalidanti o danni permanenti.


Copyright © TBW
COMMENTI
molto bene
12 settembre 2023 21:19 Filippom
sono contento per il povero corridore ma sempre più stupito sull'incompetenza nel raccontare gli episodi. Fino a due ore fa sembrava fosse in pericolo di vita ora l'esatto contrario. Questo modo di fare cronaca è roba da giornalai

ma tacere per una volta, no?
12 settembre 2023 21:40 excalibur
per fortuna che su questo sito c'è chi ci spiega come va il mondo. signor filippom, ha mai soccorso un uomo colpito da infarto grave? l'ha mai soccorso? l'ha mai strappato alla morte? io sì, lo faccio per mestiere. secondo lei, cosa doveva dire il capo della polizia a chi lo ha intervistato, se non che il corridore era in condizoni gravissime? secndo lei l'hanno messo in coma farmacologico perché avanzava una dose di sedativo? e concluso: secondo lei van hooydonck sarà felice di aver chiuso la sua carriera a soli 27 anni? di esser vivo, sicuramente sì così come gli auguriamo di diventare padre e vivere felice, ma con la bici ha chiuso. e per finire, ma potrei continuare, ha visto le facce dei corridori della jumbo oggi?, ha guardato i titoli dei giornali di tutto il mondo? tutti giornalai? io credo che nel testamento degli inventori di interfnet non ci sia scritto che bisogna sempre e comunque commentare tutto. ogni tanto si può anche stare in silenzio.

@ exalibur
12 settembre 2023 21:50 Arrivo1991
Faccio la tua stessa professione, ma non leggo nulla di scandaloso nelle parole di chi ti precede. Rilassati

mah.......
12 settembre 2023 22:47 Noccio72
Non sono un medico e faccio l'ingegnere, quindi non ho voce in capitolo, ci mancherebbe, ma preferisco un commento pacato come Arrivo1991....giusto per dire...Ma possibile che dobbiamo fare sempre e solo polemica anche quando un ragazzo di 27 anni ha rischiato (spero vada bene il passato) la vita e per fortuna nell'incidente non si sono avute ben più gravi conseguenze???? Ma lasciamola ai voti di stagi la polemica e mandiamo solo messaggi di conforto a sto povero ragazzo... basta con la polemica sempre e a prescindere anche quando ci sta come i cavoli a merenda.....

Basito
12 settembre 2023 23:21 Ale1960
Sì, rimango basito da certe reazioni rabbiose. Neanche dietro un episodio che riguarda la salute di un ragazzo di 27 anni, si riesce a commentare con serenità.

Andrà tutto bene?
13 settembre 2023 08:49 iziocorse
Un atleta di 27 anni, controllato essendo un professionista, ha un infarto e nessuno si fa qualche domanda?
🤔

Non capisco
13 settembre 2023 12:33 italia
Oggi leggo il messaggero e nello sport c'è un articolo con tanto di foto di NVH dello stesso spazio che si dà quando un italiano vince una grande corsa; incomprensibile!! Ma questo giornale quando gli stessi fatti avvengono nel calcio mediaticamente 1000 volte più del ciclismo perché tace?

@ iziocorse
13 settembre 2023 14:57 Arrivo1991
Purche' la domanda non sia un'illazione. Giusto ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024