ADRIATICA IONICA RACE, ECCO I 15 TEAM CHE VEDREMO AL VIA

PROFESSIONISTI | 12/09/2023 | 15:10

Mancano ormai solo 10 giorni al via dell'edizione 2023 della Adriatica Ionica Race: la manifestazione ideata e realizzata dal Campione del Mondo Moreno Argentin ha già preso forma ed è pronta per accogliere sulle strade di Abruzzo, Puglia e Calabria i propri grandi protagonisti.


A comporre il plotone al via sarà, come già avvenuto in passato, un giusto mix tra alcuni dei campioni affermati del mondo delle due ruote a cui si affiancheranno altrettanti giovani talenti che hanno dimostrato di possedere le qualità necessarie per emergere ed essere protagonisti nel ciclismo che conta.


"La nostra corsa, sin dalla prima edizione, ha sempre esaltato le qualità dei corridori più promettenti. Da Evenepoel a Zana, passando per Padun e Sosa, abbiamo sempre puntato sulle giovani generazioni per regalare spettacolo e lustro a questa manifestazione che, negli anni, è cresciuta al pari dei propri protagonisti. Anche quest'anno abbiamo scelto di proseguire su questa strada selezionando un gruppo di squadre che sapranno certamente onorare la gara e offrire emozioni agli appassionati delle due ruote" ha anticipato il patron Moreno Argentin nel presentare la short-list dei 15 top team in gara. "Queste 15 formazioni rappresentano il meglio di quanto avremo al via sia in termini di squadra sia per i singoli atleti. Nei prossimi giorni andremo ad assegnare anche le ultime wild card che serviranno a completare il gruppo premiando le squadre più in forma del momento".

Due i team World Tour al via della Adriatica Ionica Race: saranno l'Astana Qazaqstan Team e l'Intermarché Circus Wanty. La corazzata belga della Soudal Quick Step, invece, sarà presente con la propria formazione giovanile a cui si aggiungeranno ben sette compagini Professional tra cui spicca il nome del team vincitore uscente, il Green Project Bardiani CSF Faizanè.

Interessante la presenza delle elvetiche Tudor Pro Cycling e Q36.5 Pro Cycling Team che, al pari della spagnola Euskaltel Euskadi, della statunitense Team Novo Nordisk e delle formazioni italiane Corratec Selle Italia ed Eolo Kometa, saranno in gara con l'obiettivo di essere grandi protagoniste dal primo all'ultimo chilometro. Tra le squadre da tenere d'occhio ci sarà, senza dubbio, la colombiana GW Shimano Sidermec e l'austriaca Hrinkow Advarics mentre potranno contare sull'appoggio del pubblico italiano i ragazzi della Work Service Vitalcare Videa, del Team Colpack Ballan e del Team Technipes Inemiliaromagna.

Sin qui la short-list che aprirà l'elenco degli iscritti dell'edizione 2023 della Adriatica Ionica Race che si preannuncia ancora una volta imprevedibile e ricca di spunti di interesse.

Questa la short-list di Adriatica Ionica Race 2023:Astana Qazaqstan Team (W.T.)Intermarché Circus Wanty (W.T.)Team Corratec Selle Italia (Prof.)Eolo Kometa (Prof.)Euskaltel Euskadi (Prof.)Green Project Bardiani CSF Faizanè (Prof.)Q36.5 Pro Cycling Team (Prof.)Team Novo Nordisk (Prof.)Tudor Pro Cycling Team (Prof.)Soudal Quick Step Development (Cont.)GW Shimano Sidermec (Cont.)Work Service Vitalcare Videa (Cont.)Team Colpack Ballan (Cont.)Team Technipes Inemiliaromagna (Cont.)Hrinkow Advarics (Cont.)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024