NENCINI SIGNORE DEL BONDONE E LA MONTAGNA GLI RENDE ONORE

NEWS | 12/09/2023 | 08:19
di Antonio Mannori

Un altro riconoscimento per Gastone Nencini il grande campione di ciclismo a 66 anni dalla storica impresa realizzata dal “Leone del Mugello” sul Monte Bondone. Lo ha ritirato la figlia Elisabetta Nencini a Vason in Trentino. Si tratta della nomina alla memoria di “Bondonero ad honorem” titolo che viene conferito solamente a persone, che onorevolmente, con il loro talento, hanno fatto conoscere nel mondo il Monte Bondone. Nella storia del Bondone, il titolo di “Bondonero” è stato riconosciuto a pochissime persone, tra questi, Gastone Nencini e Charly Gaul, altro grande campione del pedale.


La motivazione perché Nencini con la sua impresa al Giro d’Italia nel 1957, e il suo valore di atleta, ha contribuito a far conoscere nel mondo il Monte Bondone. Presenti alla cerimonia, Lino Nicolussi, Presidente dei Bondoneri, Franco Ianeselli, sindaco del Comune di Trento, Franco Lunelli, Presidente della prestigiosa Cantina Ferrari, il quale ha reso omaggio al Campione con una Jeroboam, su la cui etichetta, in ricordo del significativo evento, è stampato il nome a lettere d’oro di Gastone Nencini. Nicolussi ha consegnato ad Elisabetta Nencini, l'attestato del titolo conferito al padre: “felice di aggiungere alla famiglia dei Bondoneri un nome di altissimo prestigio mondiale, che ha legato indissolubilmente il suo palmares ai tornanti che portano quassù e a questa montagna”, queste le parole commosse di Nicolussi. Il Sindaco di Trento, Ianeselli, ha ricordato il campione toscano e l'importanza sociale della memoria: "Un Bondonero di valore, il Leone del Mugello, vincitore anche del Tour, il ricordo e il valore della storia di un luogo e delle persone che l’hanno fatta”. Ricordiamo che Gastone Nencini vinse quel Giro d’Italia a una media di km 37,486 rimasta imbattuta per 26 anni.


Elisabetta Nencini, ha espresso l’importanza del riconoscimento conferito al padre, quale espressione vera dello sport, che riconosce nei campioni di valore un bene collettivo, che unisce le persone e crea legami con il territorio e la storia del Paese. Infine altro riconoscimento per Elisabetta, fatta socia del Gruppo Alpini di Garriga Terme.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Walter Calzoni ha veramente messo tutto se stesso nella sua prima Tre Valli Varesine combattendo come un vero guerriero che non ha mai avuto intenzione di arrendersi. La sua avventura tra i professionisti è iniziata solo quest’anno, ma in seno...


I sogni hanno un odore, hanno un sapore, hanno una forma e hanno un colore. I sogni, quando diventano realtà, hanno l’odore della bellezza e il sapore più buono del mondo. I sogni si portano dietro la fatica fatta per...


Nel fine settimana è stato confermato da Roglič, e poi dalla Jumbo-Visma che lo sloveno lascerà a fine anno il team olandese, nonostante abbia un contratto con la squadra per il 2024. La permanenza di Roglič alla Jumbo-Visma era in...


Per il suo "Sulle strade eroiche del Tour de Suisse" (Fontana), Giancarlo Dionisio mi ha chiesto una prefazione. Non sapendole scrivere, ho cercato di ragionare sul giornalismo del ciclismo. Questa è la prima parte. Penso a Bruno Raschi, il Divino, perché...


Si avvicina la data del Giro di Lombardia, sabato 7 ottobre, e Como, città che ospiterà le operazioni di vigilia e la partenza della “classicissima” di chiusura, alternando la rotazione consuetudinaria con Bergamo, nel solco di una bella tradizione per...


Quella che si è svolta all’Auditorium Elio Meliani a Ponsacco presenti il sindaco Francesca Brogi, il vice Massimiliano Bagnoli e l’assessore allo sport Francesco Vanni, non è stata solo l’occasione per presentare l’imminente 71^ Coppa del Mobilio, gara nazionale per...


Col passare dei giorni si sta delineando sempre meglio il campo partenti del Mondiale Gravel UCI, che il prossimo weekend colorerà le strade della provincia di Treviso. Gli appassionati possono sorridere, perché ci sono tanti nomi interessanti, per i quali...


Parte lunedì 9 ottobre il nuovo format “Ci andiamo in bici? Viaggio alla scoperta della sostenibilità ambientale”, prodotto da Hub4Brand per Mediaset Infinity, che in sei puntate traccia la rotta per un futuro responsabile. Protagonista del vodcast di green travel...


Martedì 19 settembre, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità, il Bicigrill Parco Sangone, a Rivalta Torinese, ha ricevuto la visita di una delegazione di olandesi interessati a riproporre questa esperienza di successo anche nei Paesi Bassi.   A visitare il...


Vittoria è entusiasta di annunciare l'apertura di una nuova fabbrica a emissioni zero dedicata alla produzione di pneumatici in cotone per biciclette in Tailandia. Un traguardo fondamentale ma anche un nuovo punto di partenza nella missione di fornire ai ciclisti gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi