I VOTI DI STAGI. UNA SUPER UAE EMIRATES PUO' CONTRASTARE QUESTA JUMBO SPAZIALE?

I VOTI DEL DIRETTORE | 11/09/2023 | 17:04
di Pier Augusto Stagi

TEAM DSM FIRMENICH. 6,5. Si sono vinti la crono inaugurale, hanno vestito la maglia rossa con il nostro Lorenzo Milesi e hanno accarezzato la vittoria di Romain Bardet, 3° e 2° di tappa. Per loro 8 piazzamenti nei primi dieci e qualche sogno ancora da rincorrere.


MOVISTAR TEAM. 6,5. Enric Mas è quinto nella generale e il team ha raccolto finora nove piazzamenti nei dieci. Corsa di ricorsa, di tenuta, da “regulator”. Fanno quello che c’è da fare: difendersi.


EF EDUCATION-EASYPOST. 5,5. Sei piazzamenti nella top ten, Carthy 18° nella generale, diciamo che fanno fatica: tanta.

SOUDAL QUICK-STEP. 6. È chiaro che il loro bilancio è negativo, perché erano venuti qui per fare il bis con Remco, per puntare almeno al podio, invece è andata come ben sapete. Però hanno già portato a casa due vittorie di tappa con Evenepoel, che è lì a un passo dalla maglia verde della classifica a punti e veste quella dei grimpeur. Insomma, è una disfatta di livello. Di grande livello.

GROUPAMA FDJ. 6,5. Nove piazzamenti nei dieci, con il giovanissimo Lenny Martinez che ha vestito anche la maglia di leader per due giorni.  Fin qui bravi con il nipote e figlio d’arte, ma anche con Grégoire e Storer.

BAHRAIN VICTORIOUS. 7. Quarti come squadra, settimi nella generale con Mikel Landa. Nella seconda settimana hanno provato a fare qualcosa di importante, ma spesso non è andata come volevano. Ma c’è ancora terreno per farlo.

ASTANA QAZAQSTAN TEAM. 5. Un piazzamento nella prima tappa (7°), poi un 14° con De la Cruz (6°) nella 14a tappa: fine. Un po’ poco.

INEOS GRENADIERES. 6. Con tutto il rispetto per tutti, questo team è stato salvato dal nostro Pippo TopGanna. Una vittoria di tappa e altri tre piazzamenti. Il SignorG resta un immenso signore, ma il tempo ha segnato le sue gambe, non certo il suo cuore.

COFIDIS. 6. Tre piazzamenti e una vittoria di tappa con Herrada: va bene così.

BORA HANSGROHE. 8. Una vittoria di tappa con Kamna, un quarto posto nella speciale classifica a squadre, due corridori come Vlasov e Uijtdebroecks nei dieci e dodici piazzamenti nei dieci.

LOTTO DSTNY. 6,5. Otto piazzamenti e una vittoria di tappa con Kron. Sono qui per fare i “cacciatori” di giornata e sono quasi sempre in caccia.

ALPECIN DECEUNICK. 6,5. Sono qui per le volate e con Groves se ne sono portate a casa già due. E non è finita.

AG2R CITRÖEN. 5. Cinque piazzamenti, di cui due con Vendrame fin che è stato in corsa. Potrebbero fare di più.

CAJA RURAL. 6. Tenuto conto che sono una piccola realtà, stanno facendo il loro. Otto piazzamenti nei dieci, non sono pochi.

INTERMARCHÈ. 6,5. Faticano tanto, soprattutto perché manca un come Taaramäe costretto al ritiro. Poi ci pensa lui, l’ex campione del mondo portoghese che ha 36 anni coglie la giornata di gloria e non se la lascia sfuggire, sistemando un bel po’ di cose.

JUMBO VISMA. 10. Tre vittorie di tappa con Roglic, Kuss e Vingegaard, un podio da campionato sociale, una superiorità netta e senza appello: che dire? Solo loro possono frenarsi. Solo loro possono tarparsi le ali.

UAE EMIRATES. 8,5. Sono la squadra che in quindici tappe ha ottenuto più piazzamenti: 17. Una vittoria di tappa con Molano, Ayuso in maglia bianca e quarto in classifica, Soler sesto, Almeida decimo. Squadra di livello, che si vede ridimensionata perché ci sono quei tre la’.

LIDL-TREK. 5,5. Cinque piazzamenti, con un Theus (voto 7) che ne fa da solo quattro. Certamente non all’altezza Juan Pedro Lopez: ha 26 anni, e il suo livello temo sia questo.

TOTALENERGIES. 6,5. Cinque piazzamenti, una vittoria di tappa con Soupe. Un ottavo posto nella classifica a squadre. Squadra adatta alla lotta che può lottare.

BURGOS BH. 5,5. Tre piazzamenti, per un piccolo team che è un po’ come un vaso di coccio tra vasi di ferro.

TEAM ARKEA. 5. Due piazzamenti, entrambi con Rodriguez.

TEAM JAYCO ALULA. 17. Mi vien difficile valutare il team di Brent Copeland, che è stato letteralmente decimato in queste due settimane. Di otto corridori, in corsa ne sono rimasti quattro, quasi subito. Hanno perso Dunbar, Hepburn, Scotson e Zana. C’è il nostro Sobrero che ha regalato nella 9a tappa un bellissimo 2° posto. Meritano che la ruota giri e girerà.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Uae 5
11 settembre 2023 17:45 Carbonio67
Hanno vinto per pura fortuna una volata. Ayuso a parte, Almeida e Soler sono naufragati subito fuori dalla top 3 podio. Non hanno fatto un attacco che sia uno. Erano venuti qui con ben altre intenzioni e dichiarazioni.Non basta il nome se non si hanno risultati concreti

No
11 settembre 2023 18:36 Albertone
Noi che siamo ospiti del sito (cit), penso che abbiamo visto una Uae sottotono. E' la dimostrazione che anche se si spendono valanghe di €, non danno valore aggiunto. Sono dietro a minuti e alle prime salite si sono arresi, a parte il coriaceo Ayuso. Quindi, voto al massimo da 6. Ineos che Ganna a parte vale un 5 e Alpecin 8...quante ne hanno vinte ? Un pochino di volate

Super Uae ?
11 settembre 2023 19:31 Cicorececconi
Non contano niente i piazzamenti. A fine Vuelta cosa se ne fanno ? Ad ora 1 vittoria in volata contro 3 tapponi della Jumbo.I primi 3 sono appunto davanti, quindi di fare piazzamenti ad ora fuori dal podio non credo sia obbiettivamente un grande risultato. Questo potrebbe esserlo se in quei piazzamenti ci fosse una Cofidis o una Trek che non avevano molto da chiedere. Mi sa che a fine anno, gli emiri si interroghino su cosa spendono e su cosa gli ritorna. Tolto Pogacar,resta ben poco.

E Roglic?
11 settembre 2023 19:45 Il serpente
Come due vittorie della jumbo visma? E quella di Roglic dove la mettiamo?Stagi, voto 4...

UAE...
11 settembre 2023 21:04 Ale1960
Meritano appena la sufficienza. Hanno vinto solo una tappa e si aggrappano a Ayuso per un piazzamento. Si sono presentati con una "mezza squadra" e ne raccolgono i frutti...

Uae
11 settembre 2023 21:43 alerossi
È l'unica squadra che ha tentato di tener testa alla jumbo. Poi gli altri sono nettamente più forti e si vede. Ma se date 6 alla uae allora alle altre 20 squadre diamo 4 o meno. Meritano il voto dato da stagi. E comunque meglio uae alla vuelta che al tour.

@ alerossi
12 settembre 2023 00:15 ghisallo34
Con 3 possibili elementi da podio, se alle prime salite 2 dei 3 imbarcano minuti, e' un fallimento. Ayuso l'unico che si salva. Hanno provato cosa ? Mai visti in azione nelle tappe che contavano. Flop assoluto.

Lo ripeto
12 settembre 2023 06:12 kristi
L UAE troppo troppo dipendente dal genio e le gambe di Tadeij , tolto resta ben poco , promesse mai sbocciare, giovani in prospettiva e alcuni vecchietti . L.anno prossimo in molti se ne andranno, ( gli italiani già lo hanno fatto) mica colpa dei ciclisti se ora in Arabia sono impazziti per il calcio . Il fondo sovrano che finanzia tutto lo sport , è un po ,.....ondivago nelle sue preferenze . Detto questo ormai perché stupirsi dei voti del direttore ad UAE ?

Super ?
12 settembre 2023 11:01 Angliru
Super e' lottare per le posizioni che contano, non arrancare. 17 piazzamenti servono a poco, se nella generale si e' dietro. Vincere una volatina, non cambia l'economia di una Vuelta. La Uae gia' corre in maniera singolare, se poi le togliete il fenomeno Tadej, ha tanti limiti. Fossi in Ayuso e Pogacar, comincerei a farmi parecchie domande su questo team.

Ghisallo34
12 settembre 2023 11:17 alerossi
Pensare soler, uno dei più sopravalutati della storia del ciclosmo, uno da podio è fantascienza. Molano doveva vincere una tappa e lo ha fatto. Ayuso doveva lottare per il podio ed è 4°. Almeida non è ancora da 2 gt a stagione ma è comunque in top10.

Singolare davvero
12 settembre 2023 11:47 Greg1981
Prima del giro, in certi ambiti giornalistici si criticava la Jumbo. Totale, Giro vinto. Al Tour idem, con le critiche a Van Aert e la storiella degli attriti interni. Totale, Tour vinto. Ora, se come probabile vinceranno la Vuelta, voglio vedere cosa diranno. I problemi, mi pare li abbiano altri team. Primo tra tutti quello di Pogacar

Alerossi
12 settembre 2023 12:30 ghisallo34
Caspita che risultati ! Proprio da 8,5 !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024